Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Il Cantico dei Cantici

48 Anmeldelser

4

Længde
43M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Digte

Il Cantico dei Cantici è considerato uno dei testi più enigmatici e controversi della Bibbia: è un componimento poetico millenario, scritto probabilmente nel IV secolo a. C. E’ stato fra gli ultimi libri ad essere incluso nella Bibbia ebraica, probabilmente perché non parla né di Dio né di Israele, né è il racconto di una visione profetica. Il nome del libro in ebraico, Shir ha-Shirim, porta la ripetizione della parola ‘cantico’, secondo il modo di costruire le frasi degli antichi ebrei, ed è da considerarsi come un superlativo e andrebbe reso come “Il più sublime tra i cantici”. Nell’interpretazione mitologica viene fatto risalire all'epoca felice dell'Eden e in questo senso rappresenta pertanto il cantico d'amore per eccellenza. E’ attualmente presente nell' Antico Testamento sia della Bibbia ebraica che di quella cristiana. Nella raccolta cristiana è inserito tra i libri sapienziali; in quella ebraica è incluso nei Ketuvìm. Il libro viene attribuito a re Salomone, figlio di Davide. In realtà la vera origine del libro non è chiara, è più probabile che il Cantico sia nato come una raccolta di diversi poemi antecedenti, originari dell'area mesopotamica, unificati dal comune riferimento ad un unico tema, quello della ricerca dell’amore. La protagonista è una giovane donna, Shulamit, anche se il testo si presenta sotto forma di un dialogo tra due giovani innamorati che si cercano. L’amato di Shulamit non ha nome, e vive solamente dell’appassionata descrizione di lei: è lei che conduce il gioco, lei che prende l’iniziativa amorosa, lei che parla al posto di lui. Shulamit – come la poesia – si muove e parla in una dimensione non reale, in un luogo dove i desideri hanno parole intense e sensuali, non hanno pausa né esitazioni, e scontano per questo la condanna - forse piacevole - di una perenne irrealizzabilità, di un inseguimento senza fine. L’attrice Barbara Eforo è l’appassionata lettrice e interprete del Cantico, il testo, tratto da un’idea dell’associazione culturale AtoZ, è stato curato dal traduttore dall’ebraico Davide Mano con la collaborazione di Stefano Mano. Il commento al Cantico è a cura della redazione de il Narratore audiolibri ed è letto da Moro Silo.

© 2019 il Narratore audiolibri (Lydbog): 9788868161880

Release date

Lydbog: 19. april 2019

Tags

Andre kan også lide...

  1. Apologia di Socrate Platone
  2. Canti Giacomo Leopardi
  3. L'intelligenza degli animali Plutarco
  4. Apologia di Socrate Platone
  5. Critone, ovvero, quello che si deve fare Platone
  6. La Bibbia Anonimi
  7. Del mangiar carne Plutarco
  8. Divina Commedia Canti scelti Dante Alighieri
  9. Canti Giacomo Leopardi
  10. L'Inferno di Dante Dante Alighieri Vittorio Sermonti
  11. Le metamorfosi Ovidio
  12. Il Purgatorio di Dante Dante Alighieri Vittorio Sermonti
  13. Eneide Virgilio
  14. Confessioni Sant'Agostino
  15. Il Principe Niccolò Machiavelli
  16. Il Milione Marco Polo
  17. Poesie d'amore Nazım Hikmet
  18. Decameron Giovanni Boccaccio
  19. Alessandro Magno Roberta Dalessandro
  20. Odissea Omero Omero
  21. Racconto di Natale Charles Dickens
  22. La Commedia di Dante Dante Alighieri
  23. Sherazade. Le mille e una notte AAVV
  24. Eneide Virgilio Virgilio
  25. La Divina Commedia Dante Alighieri
  26. Il fu Mattia Pascal Luigi Pirandello
  27. Come distinguere l'adulatore dall'amico Plutarco
  28. Enchiridion - Manuale di Epitteto Lucio Flavio Arriano
  29. I piaceri viziosi Lev Tolstoj
  30. Il Che, mio fratello Juan Martin Guevara
  31. Storia di Roma Indro Montanelli
  32. Tolkien. Il mito e la grazia Paolo Gulisano
  33. Le Metamorfosi. Libro I e II Apuleio
  34. Italo Svevo - vita e opere Barbara Giovannelli
  35. La Metamorfosi Franz Kafka
  36. L'orrore di Dunwich H.P. Lovecraft
  37. Frankenstein o il moderno Prometeo. Mary Shelley
  38. Le più belle novelle del Decameron Giovanni Boccaccio
  39. Italo Svevo: novelle scelte Italo Svevo
  40. La tempesta William Shakespeare
  41. Pensaci, Giacomino! e altre novelle Luigi Pirandello
  42. Il richiamo di Cthulhu; Dagon H.P. Lovecraft
  43. Novelle scelte Giovanni Verga
  44. Elogio della Follia Erasmo da Rotterdam

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet