Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Il calamaro gigante

Il calamaro gigante

231 Bedømmelse

4.3

Varighed
4T 37M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Del mare non sappiamo nulla, però ci illudiamo del contrario: passiamo una giornata in spiaggia e pensiamo di guardare il mare, invece vediamo solo “la sua buccia, la sua pelle salata e luccicante”. Forse perché appena sotto, e poi giù fino agli abissi, c’è una vita così diversa e strabiliante da sembrarci assurda, impossibile. Come per secoli è sembrata impossibile l’esistenza del calamaro gigante, il mostro marino che ha mosso alla sua ricerca gli esploratori più diversi. Come il sacerdote Francesco Negri, che nel 1663 a quarant’anni compiuti parte da Ravenna per la Scandinavia misteriosa, diventando il primo viaggiatore a raggiungere Capo Nord. O come il capitano Bouyer dell’Alecton (a cui si ispirerà Jules Verne per scrivere Ventimila leghe sotto i mari), che mentre naviga verso la Guyana nota all’orizzonte qualcosa di inaudito: è la prima testimonianza del calamaro gigante, dei suoi occhi enormi e intelligenti, dei tentacoli come terribili serpenti marini avvinghiati alla nave.

Ma nessuno gli crederà.

Sono pochi infatti gli scienziati che ascoltano le parole degli uomini di mare – naviganti, pescatori, indigeni… –, i più le credono bugie da marinai o allucinazioni collettive: quel che hanno visto contraddice tutte le teorie che abbiamo scritto finora, e quindi non l’hanno visto.

Fabio Genovesi racconta la vera storia di questo impossibile, del calamaro gigante e di chi lo ha cercato a dispetto di tutto, insieme a mille altre storie che come tentacoli si stendono dall’oceano a casa nostra. Ricordandoci che viviamo su un pianeta dove esistono ancora i dinosauri, come il celacanto, o animali come gli scorpioni che sono identici e perfetti da quattrocento milioni di anni, invitandoci così a credere nell’incredibile, e a inseguire i nostri sogni fino a territori inesplorati. E lo fa mescolando le vite di questi esploratori stravaganti e scienziati irregolari – tra cui la pioniera Mary Anning, “colei che da sola ha cambiato la storia della Terra”, e del suo cagnolino Tray –, alla storia privata di sua nonna Giuseppina, che a cena parlava con il marito morto da anni, della compagna delle medie che un giorno smette di camminare per non pestare le formiche, della bambina nata per un appuntamento mancato in gelateria.

Ne emerge un pianeta che sembra una grande follia, ma se smettiamo di sfruttarlo e avvelenarlo, se smettiamo di considerarci un gradino sopra e capiamo di essere mescolati al tutto della Natura, ecco che diventiamo anche noi parte di questo clamoroso, smisurato prodigio, mentre su queste pagine navighiamo alla sorprendente, divertente, commovente scoperta delle meraviglie del mondo, e quindi di noi stessi.

Dopo aver lasciato Francesca all’aeroporto, Calista ricorda quando lei stessa era stata in America per tre settimane nel 1976 e l’incontro casuale che le aveva segnato l’esistenza, quando una sera a Los Angeles, con la sua amica Gill, si era ritrovata a tavola con Billy Wilder, senza sapere chi fosse. Un’occasione fortuita che un anno dopo l’aveva portata a lavorare come interprete dal greco sul set del penultimo film di Wilder, Fedora, che avrebbe determinato la sua scelta di diventare compositrice di colonne sonore e che, molti anni dopo, le avrebbe permesso di maturare una decisione importante con la leggerezza del finale di A qualcuno piace caldo: “Why not?”. Già, perché no? La vita è grande.

Billy Wilder è Hollywood, la celebrità, il genio, ma anche il Novecento, il nazismo, la Shoah, la fuga di tanti verso l’America, è una potente ossessione che permette a Jonathan Coe di scrivere un romanzo bellissimo e complesso, nelle cui pagine scorre con forza una vena di nostalgia: la nostalgia degli anni che passano, delle cose che si lasciano, di quello che siamo stati e non siamo più. E, soprattutto, di ciò che possiamo ancora dare e di cui nessuno sembra avere più bisogno.

© 2021 Feltrinelli (Lydbog): 9788807736186

Udgivelsesdato

Lydbog: 6. juli 2021

Andre kan også lide...

  1. La manutenzione dei sensi
    La manutenzione dei sensi Franco Faggiani
  2. La mossa del matto
    La mossa del matto Alessandro Barbaglia
  3. Correndo con le forbici in mano
    Correndo con le forbici in mano Augusten Burroughs
  4. Le nonne
    Le nonne Doris Lessing
  5. L'architettrice
    L'architettrice Melania G. Mazzucco
  6. Un giorno verrà
    Un giorno verrà Giulia Caminito
  7. Tutto per una ragazza
    Tutto per una ragazza Nick Hornby
  8. Vita
    Vita Melania G. Mazzucco
  9. A grandezza naturale
    A grandezza naturale Erri De Luca
  10. Il senso dell'elefante
    Il senso dell'elefante Marco Missiroli
  11. Il mio nome è Lucy
    Il mio nome è Lucy Gabriella Romano
  12. Canto della pianura
    Canto della pianura Kent Haruf
  13. Bianco
    Bianco Marco Missiroli
  14. Storia di Irene
    Storia di Irene Erri De Luca
  15. Ballo di famiglia
    Ballo di famiglia David Leavitt
  16. Al giardino ancora non l'ho detto
    Al giardino ancora non l'ho detto Pia Pera
  17. Nulla è nero
    Nulla è nero Claire Berest
  18. Hotel silence
    Hotel silence Auður Ava Ólafsdóttir
  19. Le beatrici
    Le beatrici Stefano Benni
  20. Nova
    Nova Fabio Bacà
  21. Il senso di una fine
    Il senso di una fine Julian Barnes
  22. Il libro delle case
    Il libro delle case Andrea Bajani
  23. La ragazza con la Leica
    La ragazza con la Leica Helena Janeczek
  24. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano
    L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  25. Non dirmi che hai paura
    Non dirmi che hai paura Giuseppe Catozzella
  26. La vita perfetta di William Sidis
    La vita perfetta di William Sidis Morten Brask
  27. La figlia unica
    La figlia unica Abraham B. Yehoshua
  28. Il pranzo di Babette e La storia immortale
    Il pranzo di Babette e La storia immortale Karen Blixen
  29. Mordi e fuggi
    Mordi e fuggi Alessandro Bertante
  30. Padri
    Padri Giorgia Tribuiani
  31. L'ultimo arrivato
    L'ultimo arrivato Marco Balzano
  32. Io non mi chiamo Miriam
    Io non mi chiamo Miriam Majgull Axelsson
  33. Stirpe
    Stirpe Marcello Fois
  34. La cena
    La cena Herman Koch
  35. La madre di Eva
    La madre di Eva Silvia Ferreri
  36. Il Party
    Il Party Elizabeth Day
  37. Io e Mr. Wilder
    Io e Mr. Wilder Jonathan Coe
  38. Un borghese piccolo piccolo
    Un borghese piccolo piccolo Vincenzo Cerami
  39. In nome della madre
    In nome della madre Erri De Luca
  40. Se gioventù sapesse
    Se gioventù sapesse Doris Lessing
  41. Non esistono posti lontani
    Non esistono posti lontani Franco Faggiani
  42. Jack Frusciante è uscito dal gruppo
    Jack Frusciante è uscito dal gruppo Enrico Brizzi
  43. Anime scalze
    Anime scalze Fabio Geda
  44. Raccolto diurno
    Raccolto diurno Erri De Luca
  45. Senza cerniera - La mia vita
    Senza cerniera - La mia vita Erica Jong
  46. Idda
    Idda Michela Marzano
  47. Diario di scuola
    Diario di scuola Daniel Pennac
  48. Patria
    Patria Fernando Aramburu
  49. Un matrimonio americano
    Un matrimonio americano Tayari Jones
  50. Va' metti una sentinella
    Va' metti una sentinella Harper Lee
  51. Dona Flor e i suoi due mariti
    Dona Flor e i suoi due mariti Jorge Amado
  52. Scompartimento n.6
    Scompartimento n.6 Rosa Liksom
  53. Il rumore del mondo
    Il rumore del mondo Benedetta Cibrario
  54. I sette peccati di Hollywood
    I sette peccati di Hollywood Oriana Fallaci
  55. Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly
    Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly Nicola Attadio
  56. La figlia femmina
    La figlia femmina Anna Giurickovic Dato
  57. Con le peggiori intenzioni
    Con le peggiori intenzioni Alessandro Piperno
  58. Neve
    Neve Lemoine Georges
  59. L'albergo delle donne tristi
    L'albergo delle donne tristi Marcela Serrano
  60. Piuttosto m'affogherei
    Piuttosto m'affogherei Valeria Palumbo
  61. La lunga vita di Marianna Ucrìa
    La lunga vita di Marianna Ucrìa Dacia Maraini
  62. Il guardiano della collina dei ciliegi
    Il guardiano della collina dei ciliegi Franco Faggiani
  63. Il potere del cane
    Il potere del cane Thomas Savage
  64. La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg
    La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg Sandra Petrignani
  65. La casa del sonno
    La casa del sonno Jonathan Coe
  66. Archivio dei bambini perduti
    Archivio dei bambini perduti Valeria Luiselli
  67. Il cornetto acustico
    Il cornetto acustico Leonora Carrington
  68. Noi non abbiamo colpa
    Noi non abbiamo colpa Marta Zura-Puntaroni
  69. Caos calmo
    Caos calmo Sandro Veronesi
  70. Il sale della terra
    Il sale della terra Jeanine Cummins
  71. Terre promesse
    Terre promesse Milena Agus
  72. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio
    Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  73. Il padre infedele
    Il padre infedele Antonio Scurati
  74. A riveder le stelle: Dante: il poeta che inventò l'Italia
    A riveder le stelle: Dante: il poeta che inventò l'Italia Aldo Cazzullo
  75. Porci con le ali. Diario sessuo-politico di due adolescenti
    Porci con le ali. Diario sessuo-politico di due adolescenti Lidia Ravera
  76. Alta fedeltà
    Alta fedeltà Nick Hornby
  77. Il sogno più dolce
    Il sogno più dolce Doris Lessing
  78. Le vie dell'Eden
    Le vie dell'Eden Eshkol Nevo
  79. Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
    Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte Carlo Rovelli
  80. Il lettore
    Il lettore Bernhard Schlink
  81. Spingendo la notte più in là: Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo
    Spingendo la notte più in là: Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo Mario Calabresi
  82. Il nostro meglio
    Il nostro meglio Alessio Forgione
  83. Eredità
    Eredità Vigdis Hjorth
  84. Il grande me
    Il grande me Anna Giurickovic Dato
  85. Amori ridicoli
    Amori ridicoli Milan Kundera
  86. Just kids
    Just kids Patti Smith
  87. Le creature
    Le creature Massimiliano Virgilio
  88. Un matrimonio per bene
    Un matrimonio per bene Doris Lessing
  89. Sarà solo la fine del mondo
    Sarà solo la fine del mondo Liv Ferracchiati
  90. Gente nel tempo
    Gente nel tempo Massimo Bontempelli
  91. La settimana bianca
    La settimana bianca Emmanuel Carrère
  92. Noi
    Noi Paolo Di Stefano
  93. La guerra non ha un volto di donna
    La guerra non ha un volto di donna Svetlana Alexievich
  94. La cotogna di Istanbul
    La cotogna di Istanbul Paolo Rumiz
  95. La governante e altri problemi domestici
    La governante e altri problemi domestici Charlotte Perkins Gilman
  96. Amare, ancora
    Amare, ancora Doris Lessing

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis