Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

I mille: da Genova a Capua

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Biografier

Appena sfuggito alla prigionia, nel 1860, Giuseppe Bandi prende parte in prima persona alla spedizione dei Mille di Garibaldi. Partito da Genova a fianco dell’"eroe dei due mondi", lo accompagnerà di battaglia in battaglia fino a Calatafimi, dove verrà ferito. Il suo resoconto dell’impresa, pubblicato postumo una quarantina d’anni dopo, resta ad oggi uno dei più nitidi esempi di memorialistica garibaldina, ricco di notizie e di fatti d’arme ma anche – e forse soprattutto – di piccole scaramucce fra patrioti, insuccessi e descrizioni minuziose della realtà che Bandi e i suoi commilitoni si sono ritrovati ad affrontare. Un libro inestimabile, tanto per il suo valore di testimonianza storica quanto per l’estrema qualità letteraria, resa evidente da uno stile asciutto, diretto, ma mai povero.

Giuseppe Bandi (1834-1894) nasce a Gavorrano, figlio di un funzionario del Granducato di Toscana il cui lavoro lo porta a trascorre l’infanzia in varie parti della regione (Arezzo, Lucca, Siena). Attivo fin da giovanissimo nella locale cellula della Giovine Italia di Mazzini, è arrestato per la prima volta nel 1857, e poi incarcerato per un anno a Portoferraio fino a quando, con la fuga del Granduca Leopoldo II, non si arruola nell’esercito sabaudo. Partecipa quindi da volontario all’impresa garibaldina dei Mille (1860) e poi alla Terza Guerra d’Indipendenza (1866). Nel 1870, tornato alla vita civile, si dedica alla scrittura e, soprattutto, al giornalismo, dirigendo la Gazzetta Livornese e fondando il quotidiano Il Telegrafo. Di ideali patriottici ma conservatori, verrà assassinato dall’anarchico Oreste Lucchesi in un attentato a Livorno. È autore di "Da Custoza in Croazia" (1866) e "I Mille, da Genova a Capua" (1902), due fra le più importanti opere memorialistiche sul Risorgimento.

© 2022 SAGA Egmont (E-bog): 9788728477205

Release date

E-bog: 28. oktober 2022

Andre kan også lide...

  1. Io cerco moglie Alfredo Panzini
  2. Ricordi Francesco Guicciardini
  3. Romanzo della guerra nell'anno 1914 Alfredo Panzini
  4. Contemplazione della morte Gabriele D'Annunzio
  5. Fidelia Arturo Colautti
  6. La contessa Lara Maria Freschi Borgese
  7. Il Lago di Como e il Pian d'Erba Pier Ambrogio Curti
  8. All'erta, sentinella! Matilde Serao
  9. Speranze e glorie Edmondo De Amicis
  10. Schemagn Israel! Storia d'una famiglia ebrea durante il primo anno della Guerra mondiale Luisa Macina Gervasio
  11. Milano sconosciuta Paolo Valera
  12. La contessa Paola Flaminj Luigi Arnaldo Vassallo
  13. Le guerre dei Comuni contro l'Impero 1176-1266: Organizzazione, equipaggiamento e tattiche gabriele esposito
  14. Il tramonto di don Giovanni Mario Mariani
  15. Il salotto della Contessa Maffei e la società milanese (1834-1886) Raffaello Barbiera
  16. Il prato maledetto Anton Giulio Barrili
  17. I capelli di Sansone Matilde Serao
  18. Colei che non si deve amare Guido da Verona
  19. Gli scamiciati Paolo Valera
  20. Ali nella fiamma Flavia Steno
  21. Cavalleria assassina Gerolamo Rovetta
  22. Il guinzaglio Maria Messina
  23. Sulle orme di Renzo Carlo Linati
  24. Un matrimonio in provincia Marchesa Colombi
  25. La giustizia del duca Rafael Sabatini
  26. I lussuriosi Luciano Zùccoli
  27. Da Firenze a Digione. Impressioni di un reduce garibaldino Ettore Socci
  28. I melograni Domenico Comparetti
  29. Come finì il sogno Flavia Steno
  30. L'armata delle ombre: Gappisti e militari a via Rasella (Roma, 23 marzo 1944) Carlo M. Fiorentino
  31. Donne, madonne e bimbi Alfredo Panzini
  32. Documenti umani Federico De Roberto
  33. La vergogna del buffone Rafael Sabatini
  34. Addio, Amore! Matilde Serao
  35. La Montagna di luce Emilio Salgari
  36. Novelline popolari italiane Domenico Comparetti
  37. Li briganti a Roma Carlo Tuzzi
  38. Colloquio tra Monos e Una Edgar Allan Poe
  39. Il giglio rosso Anatole France
  40. L'Albania Antonio Baldacci
  41. Georges Clemenceau AA.VV.
  42. Duello d'anime Neera
  43. Le due Beatrici Anton Giulio Barrili
  44. La folla Paolo Valera
  45. Fiore del Nord James Oliver Curwood
  46. Il miracolo Clarice Tartufari
  47. Marcia nella steppa: Soldati italiani in Russia 1941-1943 Massimiliano Afiero

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis