Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Længde
47M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Digte

La pandemia del Covid-19 ha riportato all’evidenza di tutti la secolare, interminabile battaglia tra l’umanità e i virus. Una storia di vittorie ma anche di sconfitte, antica quanto la civiltà stessa, della quale ha seguito il corso, favorita dall’ampliarsi dei contatti, lungo le strade dei commerci, le rotte delle navi, negli spostamenti degli eserciti o nei viaggi di esplorazione. Pestilenze di ogni genere e origine hanno profondamente influenzato la cultura di ogni epoca, diventando materia di opere letterarie, dipinti, musiche, film. A volte si sono divinizzati i medici, come l’egizio Imhotep che dà il titolo alla raccolta, quando non sono stati loro stessi demonizzati, vittime dell’odio generato dall’incontrollabilità del male. L’odio, appunto. Un altro genere di virus, non meno letale. La violenza, l’intolleranza, il fanatismo hanno sparso, e spargono ogni giorno, altrettante vittime dei germi e dei batteri. Anche queste sono epidemie e questa raccolta non le dimentica. Carnefici e vittime sono i protagonisti più dolorosi di una poetica rivolta a rappresentare, anche nelle scelte lessicali e strutturali, una malattia dell’anima oltre – e prima – di quelle del corpo. Lo svolgersi insieme introverso e aulico del discorso poetico, l’infittirsi dei riferimenti e delle citazioni (tanto da considerare le note esplicative quasi parte integrante delle singole poesie) non si propone affatto come esibizione erudita o compiacimento intellettuale, ma – non di rado attraverso l’ironia – di rimarcare lo smarrimento del naufrago nell’oceano del male e il suo aggrapparsi a ogni relitto, alla ricerca di salvezza nelle memorie, nei simboli, nei sogni, nelle filosofie. In sintesi, nelle parole. Le parole sono le protagoniste positive di questa raccolta. Le medicine del male sono loro, le parole. Aspre, difficili, amare, ostiche e ostili: ma terapeutiche. Nel confortare e nell’indicare nuove visioni alla scienza e nuove vie alla convivenza.

© 2023 Aletti Editore (Lydbog): 9788859187592

Release date

Lydbog: 25. september 2023

Tags

Andre kan også lide...

  1. Poesie: Antologia di 24 canti Giacomo Leopardi
  2. L'ultimo turno di guardia Alberto Rollo
  3. Il maglio del poeta Alda Merini
  4. Il carnevale della croce. Poesie religiose. Poesie d'amore: Il suono dell'ombra. Poesie e prose 1953-2009 Alda Merini
  5. Ballate non pagate: Il suono dell'ombra. Poesie e prose 1953-2009 Alda Merini
  6. La Cina in dieci parole Hua Yu
  7. Kafka sulla spiaggia Murakami Haruki
  8. Dante Alessandro Barbero
  9. Storia dei Greci Indro Montanelli
  10. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  11. Wabi Sabi Tomás Navarro
  12. Lolita Vladimir Nabokov
  13. L'arte di correre Murakami Haruki
  14. Breve storia del mondo Ernst H. Gombrich
  15. Lo straniero Albert Camus
  16. Persuasione: Introduzione di Annalena Benini Jane Austen
  17. Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
  18. La bottega dell'antiquario Charles Dickens
  19. Ultime lettere di Jacopo Ortis Ugo Foscolo
  20. 1984 Italiano George Orwell
  21. Tokyo - Stazione Ueno Miri Yu
  22. Fosca Iginio Ugo Tarchetti
  23. Conte di Montecristo , Il Alexandre Dumas
  24. Novelle per un anno Luigi Pirandello
  25. La principessa che aveva fame d'amore Maria Chiara Gritti
  26. Cesare: La giovinezza del grande condottiero Luca Fezzi
  27. Il fu Mattia Pascal Luigi Pirandello
  28. L’ultimo sorso. Vita di Celio Mauro Corona
  29. Tecnocina: Storia della tecnologia cinese dal 1949 a oggi Simone Pieranni
  30. La Germania Publio Cornelio Tacito
  31. Storia della filosofia greca - 2. Da Socrate in poi Luciano De Crescenzo
  32. A che ora si mangia?: Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI) Barbero Alessandro
  33. Miden Veronica Raimo
  34. La bambolona Alba de Céspedes
  35. Il canto delle manere Mauro Corona
  36. L'Innocente Gabriele D'annunzio
  37. La maledizione di Arianna Sara A. Benatti
  38. Leggende sarde Grazia Deledda
  39. L'uomo dal fiore in bocca Luigi Pirandello
  40. Le lacrime di Nietzsche Irvin D. Yalom
  41. Ritorno ad Auschwitz Riccardo Abati
  42. Elogio del fallimento: Conversazioni su anoressie e disagio della giovinezza Massimo Recalcati
  43. Andy Warhol Michele Tosi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis