Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Guida tascabile per maniaci delle Serie TV

Guida tascabile per maniaci delle Serie TV

Serie

1 af 12

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Un viaggio senza rete e senza limiti nel mondo delle Serie TV, da cui ormai tutti siamo diventati addicted. Un libro assolutamente imperdibile per chiunque ami questo genere. Da Perry Mason a Unorthodox, passando per Star Trek, Vita da strega e Happy Days, fino ad arrivare alle vere e proprie leggende, come Dr. House, Desperate Housewives, Grey's Anatomy, Lost, Mad Men, Breaking Bad, Gomorra, Homeland o Il Trono di Spade. Senza dimenticare Twin Peaks, Il commissario Montalbano, The Mentalist, The Night Of, The Young Pope… Di questo infinito e mai quieto mondo su cui ci affacciamo con un repertorio completo e mai realizzato fino a oggi, questa straordinaria e divertentissima guida offre delle esaurienti schede delle migliori duecentocinquanta serie e dei loro ideatori, ma anche altri capitoli dedicati ai luoghi (spesso altrettanto protagonisti), alle epoche, ai dialoghi, ai premi, alle playlist, alle più belle storie d'amore e alle imperdibili curiosità.

© 2020 Edizioni Clichy (E-bog): 9788867997787

Udgivelsesdato

E-bog: 26. november 2020

Andre kan også lide...

  1. ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero
    ResQ: Storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero Alessandro Rocca
  2. Grande nave che affonda
    Grande nave che affonda Andrea Cappuccini
  3. Donna blu
    Donna blu Antje Rávik Strubel
  4. Il realismo è l'impossibile: con una palinodia 2023
    Il realismo è l'impossibile: con una palinodia 2023 Walter Siti
  5. Ombra mai più
    Ombra mai più Stefano Redaelli
  6. Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola
    Letteratura latina inesistente: Un'altra letteratura latina che non avete studiato a scuola Stefano Tonietto
  7. Racconti di Sebastopoli
    Racconti di Sebastopoli Lev Tolstoj
  8. Le pianure
    Le pianure Federico Falco
  9. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani
    Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  10. Altri fumetti: Incursioni oltre il graphic novel
    Altri fumetti: Incursioni oltre il graphic novel Matteo Gaspari
  11. Ariosto
    Ariosto AA.VV.
  12. La madre
    La madre Italo Svevo
  13. Mi ricorderò di te
    Mi ricorderò di te Mary South
  14. Eredità colpevole
    Eredità colpevole Diego Zandel
  15. Breve storia del cinema militante
    Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  16. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation
    Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  17. La fiaba come cifra dell'identità europea
    La fiaba come cifra dell'identità europea Massimo Bray
  18. L'invenzione delle personagge
    L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  19. Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio
    Modi bruschi. Per un'antropologia del maschio Franco La Cecla
  20. Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina
    Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina Stefania Prandi
  21. Prima della rivolta
    Prima della rivolta Michele Turazzi
  22. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  23. Dalle rovine
    Dalle rovine Luciano Funetta
  24. Un caffè con Anna Banti
    Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  25. Le due del mattino a Little America
    Le due del mattino a Little America Ken Kalfus
  26. Perché oggi non è possibile una rivoluzione?: Saggi brevi e interviste
    Perché oggi non è possibile una rivoluzione?: Saggi brevi e interviste Byung-Chul Han
  27. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola
    Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  28. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento
    Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  29. L'italiano. Parlare, scrivere, digitare
    L'italiano. Parlare, scrivere, digitare Luca Serianni
  30. Sacco e Vanzetti la salvezza è altrove
    Sacco e Vanzetti la salvezza è altrove Paolo Pasi
  31. Controtempo
    Controtempo Antonio Tabucchi
  32. Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa
    Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa Gordon Lish
  33. La confraternita dell'asino
    La confraternita dell'asino Bruno Gambarotta
  34. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo
    L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  35. Gli anni del Piccolo: 1998 - 2005: Interviste
    Gli anni del Piccolo: 1998 - 2005: Interviste Luca Ronconi
  36. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri
    Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  37. Critica della ragione dialettica
    Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  38. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  39. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare
    Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  40. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  41. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto
    Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  42. Ligeia
    Ligeia Edgar Allan Poe
  43. Consigli tascabili per aspiranti scrittori
    Consigli tascabili per aspiranti scrittori Giulio Mozzi
  44. Stanotte sono un'altra
    Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  45. Viaggio al termine della città
    Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  46. Autoritratto: Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità a selfie
    Autoritratto: Storia e tecnologia dell'immagine di sé dall'antichità a selfie Gabriella Giannachi
  47. Danilo Dolci: La Sicilia dei poveri cristi
    Danilo Dolci: La Sicilia dei poveri cristi Giovanna Ceccatelli
  48. Criacuervo
    Criacuervo Orlando Echeverri Benedetti
  49. Infanzia
    Infanzia Leone Tolstoj
  50. Cecilia e le streghe
    Cecilia e le streghe Laura Conti