Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset

Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset

Varighed
9T 42M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La gestione della pandemia di Covid-19 lascerà un'impronta minacciosa e duratura sul futuro dell'umanità, al di là degli aspetti sanitari. In questo libro Diego Fusaro, filosofo del "pensare altrimenti" e celebre voce fuori dal coro nel dibattito italiano, mostra come l'emergenza sia diventata un vero e proprio metodo di governo. Il potere sfrutta la paura del contagio per ristrutturare in senso oligarchico e autoritario tanto la società quanto l'economia e la politica. Mentre diritti e libertà fondamentali vengono sospesi. Le classi dominanti hanno approfittato dell'emergenza epidemiologica per accelerare tutti i processi già avviati nella globalizzazione capitalistica: il superamento delle già fragili democrazie parlamentari, la neutralizzazione del dissenso, la riorganizzazione autoritaria dei rapporti di forza, la distruzione programmatica delle classi lavoratrici e dei ceti medi all'ombra dei signori della finanza e dei colossi dell'e-commerce e del web. Per questo Fusaro arriva a parlare di un golpe globale: l'ideologia medico-scientifica (da distinguere dalla scienza vera e propria) ha imposto una gestione del virus all'insegna dello stato di eccezione permanente. La svolta autoritaria di tipo post-nazionale che ne è seguita - e che qualcuno ha definito "Grande Reset" - sembra voler instaurare una nuova normalità, contro cui il filosofo invita a resistere.

© 2023 Piemme (Lydbog): 9788858551776

Udgivelsesdato

Lydbog: 1. november 2023

Andre kan også lide...

  1. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme
    L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  2. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo
    Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  3. La guerra degli intellettuali al capitalismo
    La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  4. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia
    Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  5. Taiwan, l'anti-Cina
    Taiwan, l'anti-Cina AA.VV.
  6. Le ragioni di una congiura e altri scritti
    Le ragioni di una congiura e altri scritti Bartolomeo Vanzetti
  7. Hong Kong, una Cina in bilico
    Hong Kong, una Cina in bilico AA.VV.
  8. Il fattore umano
    Il fattore umano AA.VV.
  9. Saggio sul comunismo e sul socialismo
    Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  10. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi
    MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  11. Tutti gli errori di Piketty: Saggi su Il capitale nel XXI secolo
    Tutti gli errori di Piketty: Saggi su Il capitale nel XXI secolo AA.VV.
  12. Lukács chi?: Dicono di lui
    Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
  13. La Russia non è una Cina
    La Russia non è una Cina AA.VV.
  14. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto
    MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  15. Malgrado il vento
    Malgrado il vento Paola Baratto
  16. Medium design: Riprogettare il mondo
    Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  17. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa
    Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  18. Più vicina: La Cina del XXI secolo
    Più vicina: La Cina del XXI secolo Fulvio Lorefice
  19. L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale
    L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale Alessandro Sindona
  20. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica
    Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  21. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma
    Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
  22. Hayek: L'essenziale
    Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
  23. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media
    La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  24. Un'idea esagerata di libertà
    Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  25. La mia sinistra
    La mia sinistra Edgar Morin
  26. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi
    Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  27. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni
    Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  28. Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935
    Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935 Robert Mallet
  29. America?: Se gli Stati Uniti resteranno uniti è la questione del secolo. Dalla risposta dipende il nostro destino
    America?: Se gli Stati Uniti resteranno uniti è la questione del secolo. Dalla risposta dipende il nostro destino AA.VV.
  30. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario
    Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  31. Le rivolte del cielo: Una storia del cambiamento climatico, XV-XX secolo
    Le rivolte del cielo: Una storia del cambiamento climatico, XV-XX secolo Jean-Baptiste Fressoz
  32. Arendt
    Arendt AA.VV.
  33. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni
    Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
  34. Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa
    Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa Alfredo Venturi
  35. Limes - Cina-Usa, la sfida
    Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
  36. Gerarchia delle onde
    Gerarchia delle onde Limes
  37. Il mare italiano e la guerra
    Il mare italiano e la guerra AA.VV.
  38. Decifrare Gramsci: Una lettura filologica
    Decifrare Gramsci: Una lettura filologica Antonio Di Meo
  39. Errori e miserie dello storicismo
    Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  40. Fascismo mainstream
    Fascismo mainstream Valerio Renzi
  41. Attiviamoci - Impliquons-nous: Dialogo per il secolo
    Attiviamoci - Impliquons-nous: Dialogo per il secolo Edgar Morin
  42. Le origini del capitalismo
    Le origini del capitalismo Jean Baechler
  43. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato
    Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  44. Clima, capitalismo verde e catastrofismo
    Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  45. Cesare e le guerre civili
    Cesare e le guerre civili AA.VV.
  46. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani
    Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  47. Burma Blue
    Burma Blue Massimo Morello
  48. Il mondo virato
    Il mondo virato AA.VV.
  49. Douglass C. North
    Douglass C. North Jacopo Marchetti
  50. Lo Spazio serve per farci la guerra
    Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
  51. Che Guevara chi?: Dicono di lui
    Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
  52. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo
    Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  53. De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani: Studi sulla tradizione culturale italiana
    De Sanctis, Gramsci e i pro-nipotini di padre Bresciani: Studi sulla tradizione culturale italiana Raul Mordenti
  54. Storia del fascismo
    Storia del fascismo Frédéric Le Moal
  55. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri
    Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  56. Cina-Russia, la strana coppia
    Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
  57. Capitalismo e libertà
    Capitalismo e libertà Milton Friedman
  58. L'Unità
    L'Unità Roberto Roscani
  59. Quarantaquattro gatti e…
    Quarantaquattro gatti e… Danilo Gatto
  60. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida
    Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  61. Attualità di Lucio Magri
    Attualità di Lucio Magri Mattia Gambilonghi
  62. Come le rane nell'acqua bollente
    Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
  63. La Scuola austriaca di economia: un'introduzione
    La Scuola austriaca di economia: un'introduzione Eamonn Butler
  64. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  65. La morte del Pci: Indagine su una fine annunciata (1989-1991)
    La morte del Pci: Indagine su una fine annunciata (1989-1991) Guido Liguori
  66. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato
    Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  67. L'Italia è il mare
    L'Italia è il mare AA.VV.
  68. L'Indo-Pacifico non è pacifico
    L'Indo-Pacifico non è pacifico AA.VV.
  69. Limes - La questione britannica
    Limes - La questione britannica Limes
  70. Lotta al terrore: Il Pci contro neofascisti e Br (1976-1982)
    Lotta al terrore: Il Pci contro neofascisti e Br (1976-1982) Vindice Lecis
  71. Limes - Essere Germania
    Limes - Essere Germania Limes

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet