Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Gli asini n.93 novembre 2021

Gli asini n.93 novembre 2021

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Ricominciare, dopo aver preso atto dei propri fallimenti e averli analizzati a fondo, è necessario. Questa l'indicazione di György Lukács, mentre osservava gli esiti terribili della rivoluzione russa, che riprendiamo con il motto di questo numero. E, ragionando su molti fallimenti, apriamo proponendo quattro commenti sulle elezioni amministrative che si sono tenute in ottobre in alcune città italiane: VITTORIO GIACOPINI su Roma, MAURO BOARELLI su Bologna, GUIDO MONTANARI, intervistato da ENZO FERRARA, su Torino, e GIANLUCA D'ERRICO su Napoli; al di là delle differenze tra i contesti, un dato comune è quello dell'astensione, mai così alta nell'elezione dei sindaci, segno del distacco tra cittadini e istituzioni che caratterizza questa fase.

© 2021 Edizioni dell'Asino (E-bog): 9788863574371

Udgivelsesdato

E-bog: 26. oktober 2021

Andre kan også lide...

  1. La Polonia imperiale
    La Polonia imperiale AA.VV.
  2. Mal d'America
    Mal d'America AA.VV.
  3. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023
    Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  4. MicroMega 6/2021
    MicroMega 6/2021 AA.VV.
  5. L'oppio del popolo
    L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  6. Pace
    Pace Norberto Bobbio
  7. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  8. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  9. Per fortuna ci siamo persi: L'arte del viaggio imprevedibile
    Per fortuna ci siamo persi: L'arte del viaggio imprevedibile Maurizio Serafini
  10. La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese
    La donna fantasma: Scritture e riscritture del gotico inglese Laura Sarnelli
  11. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
    Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  12. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli
    La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon
  13. Guida tascabile delle librerie italiane viventi
    Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  14. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  15. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  16. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  17. L'Onda Turca
    L'Onda Turca Lorenzo Vita
  18. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  19. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano
    Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  20. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  21. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato
    Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  22. Piccolo il mondo
    Piccolo il mondo Filippo Vignali
  23. Versetti ironici contro l'ansia
    Versetti ironici contro l'ansia Fabio Santa Maria
  24. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  25. Critica di ChatGPT
    Critica di ChatGPT Antonio Santangelo
  26. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  27. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  28. Marx e la critica del presente
    Marx e la critica del presente AA.VV.
  29. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
    Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  30. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  31. Deledda
    Deledda AA.VV.
  32. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena
    Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  33. Stiamo perdendo la guerra
    Stiamo perdendo la guerra AA.VV.
  34. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  35. Antonio Gramsci
    Antonio Gramsci AA.VV.
  36. MicroMega 5/2021
    MicroMega 5/2021 AA.VV.
  37. L'ultimo bastione del buon senso
    L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  38. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  39. Ossigeno n. 8 2022
    Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  40. LE MAGNIFICHE RIBELLI
    LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  41. Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa
    Si può fare: L'accoglienza diffusa in Europa Silke Wallenburg
  42. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne
    Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  43. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo
    L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  44. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  45. Noi Siamo i Nostri Dei
    Noi Siamo i Nostri Dei Ho Trung Le
  46. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini
    Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  47. MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa
    MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa AA.VV.
  48. Piero della Francesca e la prospettiva centrale
    Piero della Francesca e la prospettiva centrale AA. VV.
  49. Wohpe
    Wohpe Salvatore Sanfilippo
  50. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  51. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  52. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  53. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  54. MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze
    MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze AA.VV.
  55. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  56. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  57. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999
    Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  58. Il talento delle utilitarie: Piccole automobili per viaggiare con gentilezza
    Il talento delle utilitarie: Piccole automobili per viaggiare con gentilezza Elisabetta Tiveron
  59. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze
    MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  60. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  61. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
    Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  62. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli
    Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  63. La trappola amorosa
    La trappola amorosa Giovanni Arpino
  64. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis