Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

"Gli asini" n. 84 febbraio 2021

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Økonomi & Business

Questo numero degli "Asini" si presenta con una nuova veste grafica, che dobbiamo alla generosità di Fausta Orecchio, compagna di strada della nostra rivista, e con delle nuove illustrazioni in apertura di sezione per le quali ringraziamo Fabian Negrin, collaboratore prezioso e sostenitore delle nostre iniziative. Degli "Asini" in parte nuovi, dunque, ma che continuano testardi e coerenti nelle proprie analisi e nelle proprie pratiche, pur tenendo a mente che, come diceva Groucho Marx, "troppa saggezza uccide". Le fotografie nelle prime e nelle ultime pagine sono un dono di Paolo Pellegrin – il cui lavoro è descritto brevemente da Alessandra Mauro – e ritraggono gli effetti dei disastrosi incendi australiani del 2019-2020. In Apertura di questo numero, pubblichiamo l'ultimo articolo scritto da David Graeber, assieme a Andrej Grubačić, tradotto da Lorenzo Velotti: l'introduzione alla nuova edizione in lingua inglese, di Il mutuo appoggio di Pëtr Kropotkin: ricordiamo così due grandi intellettuali e attivisti anarchici, e con loro torniamo a ragionare su un tema, quello del mutualismo, oggi quanto mai necessario per ricostruire legami sociali e nuove forme di resistenza. Guardando in casa nostra, Federica Resta legge l'ultimo libro di Luigi Manconi e Federica Graziani e riflette sugli eccessi di uno "stato penale" che sta sostituendo lo stato sociale, mentre Bruno Montesano e Francesco Portoghese analizzano i nuovi decreti sull'immigrazione, che purtroppo non cambiano direzione rispetto ai decreti Salvini, e Costantino Cossu chiama a una necessaria mobilitazione contro una nuova legge regionale che minaccia territorio e paesaggio in Sardegna. L'ambiente è una delle nostre preoccupazioni principali e una delle questioni su cui è più urgente comprendere come intervenire. A questo dedichiamo un lungo dossier, aperto da Riccardo Mastini, che spiega come dovrebbe essere un "green new deal" equo ed efficace, e da Marino Ruzzenenti, che guarda ai ritardi del sindacato italiano sull'ecologia, ma ricorda che il legame tra movimenti ambientalisti e movimenti dei lavoratori è necessario. Chiara Mazzoleni analizza il disastro del consumo di suolo in Veneto, Giulio Agostini, a partire dalle mobilitazioni di Civitavecchia contro la centrale a carbone di Enel, ragiona sulla necessità della riconversione delle fonti energetiche, Roberto Rosso e Alberto Valleriani si focalizzano sulla bonifica dei siti inquinati, a partire dall'esperienza di lotta di Colleferro, mentre Edoardo Bortolotto, incontrato da Enzo Ferrara, ci informa sulle mobilitazioni e le indagini sulla contaminazione da Pfas a Vicenza, e Elena Piffero, dopo l'ennesima alluvione, nella bassa modenese, spiega come le amministrazioni locali dovrebbero lavorare per prevenire i disastri ambientali. Il dossier è chiuso da Amalia Rossi e da Matteo Gaspari, che smontano una recente campagna pubblicitaria con cui l'Eni cerca di ripulire la propria immagine. Che il capitalismo possa essere rispettoso dell'ambiente è un inganno, come argomenta Daniel Tanuro, in un libro la cui recensione di Alessandro Stoppoloni trovate sul nostro sito.

© 2021 Edizioni dell'Asino (E-bog): 9788863574111

Release date

E-bog: 25. januar 2021

Andre kan også lide...

  1. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  2. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  3. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  4. Dialoghi sull'anarchia David Graeber
  5. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  6. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  7. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  8. Verde Brillante Stefano Mancuso
  9. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  10. L'utopia pirata di Libertalia David Graeber
  11. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  12. Accabadora Michela Murgia
  13. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  14. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  15. Lezioni americane Italo Calvino
  16. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  17. Yoga Emmanuel Carrère
  18. Lo straniero Albert Camus
  19. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  20. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  21. L'evento Annie Ernaux
  22. 1984 George Orwell
  23. La profezia dell'armadillo Zerocalcare
  24. I baffi Emmanuel Carrère
  25. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  26. La scimmia nuda Desmond Morris
  27. Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte Carlo Rovelli
  28. Il primo uomo Albert Camus
  29. L'Aleph Jorge Luis Borges
  30. La matematica è politica Chiara Valerio
  31. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  32. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  33. Ho sposato un comunista Philip Roth
  34. La valle dell'eden John Steinbeck
  35. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  36. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  37. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  38. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  39. Caro Michele Natalia Ginzburg
  40. Canne al vento Grazia Deledda
  41. Nemesi Philip Roth
  42. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  43. La macchia umana Philip Roth
  44. Disobbedienza Naomi Alderman
  45. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  46. La ciociara Alberto Moravia
  47. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis