Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

"Gli asini" n. 81 novembre 2020

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

⚡️ "Ogni muro è una porta": apriamo il weekend con il numero 81 della Rivista! ⚡️ Il motto di questo numero, frase di Ralph Waldo Emerson ripresa da Albert Camus nel discorso in occasione del conferimento del premio Nobel per la letteratura nel 1957, ci invita a non inventarci ostacoli fittizi laddove non ci sono e a non stancarci di agire, nonostante tutto. ♦️ Il filo rosso della rivista è un ampio dossier dedicato a un pensatore tra i più necessari oggi, Ivan Illich, in occasione della pubblicazione del primo volume delle sue Opere complete, con il titolo "Celebrare la consapevolezza" a cura di Fabio Milana, presso l'editore Neri Pozza, e della nuova edizione integrale delle conversazioni raccolte da David Cayley, "Una fiamma nel buio", Elèuthera editrice. Di questa pubblichiamo la prefazione del curatore, Giacomo Borella, che ci ricorda alcuni degli strumenti di analisi, oggi necessari, elaborati da #IvanIllich, come "nemesi" e "controproduttività", ma anche il suo consapevole umorismo, e una conversazione di Illich con David Cayley del 1988 sulla differenza tra "bisogni" e "fabbisogni". Dal volume di Neri Pozza abbiamo tratto tre testi di Illich, scritti tra il 1966 e il 1970, che documentano la varietà dei suoi interessi intellettuali e che appaiono attualissimi: una critica radicale dell'istituzione scolastica, un'invettiva contro gli interventi di aiuto allo sviluppo in America Latina da parte di studenti volontari statunitensi, una riflessione sul "regno" predicato da Gesù, sulla fede, l'esperienza mistica e la predicazione del vangelo ai poveri. Chiude il dossier una recensione a Celebrare la consapevolezza, scritta da Giancarlo Gaeta, che punta l'attenzione sulla formazione di Illich come prete e come "uomo d'azione", e sulla tensione alla trascendenza che attraversa il suo pensiero e il suo agire. 🏡 Vincenzo Comito fa il punto sullo stato dell'economia globale, europea e italiana e sulla crisi causata dalla pandemia; Maurizio Braucci ha scritto un ritratto ironico e desolato di Vincenzo De Luca, vincitore delle elezioni regionali di settembre in Campania, mentre Iacopo Scaramuzzi ha incontrato Konrad Krajewski, elemosiniere del papa. Goffredo Fofi ci ricorda causticamente che, dietro l'illusoria presa di parola di massa consentita da Internet, vi è spesso l'incapacità di capire il presente.

© 2020 Edizioni dell'Asino (E-bog): 9788863573725

Release date

E-bog: 30. oktober 2020

Andre kan også lide...

  1. Antonio Negri: Costituzione. Impero. Moltitudine. Democrazia. Comunismo Elia Zaru
  2. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  3. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  4. Oggetti buoni Steven Umbrello
  5. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  6. Rompere il silenzio: Come ho superato un aborto spontaneo Jessica Zucke
  7. Vita Curriculi: Università neoliberale, meritocrazia e la rincorsa al CV Davide Filippi
  8. Game GPT: Ridefinire il futuro del Gaming: l'impatto dei Large Language Models Fiorenzo Pilla
  9. Vivere è cambiare: Come realizzare una trasformazione profonda nella tua esistenza Alberto D'Auria
  10. Futuro fragile, futuro possibile: Educare nel tempo del chiaroscuro Antonia Chiara Scardicchio
  11. L'educazione non formale in Italia: Teorie, politiche, pratiche ed esperienze nel framework delle politiche giovanili europee Nadia Crescenzo
  12. Fine della guerra AA.VV.
  13. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  14. Ribellatevi!: Il grido di rivolta contro la guerra, la povertà e l'indifferenza del candidato al Nobel per la pace Pedro Opeka
  15. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  16. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  17. Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
  18. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  19. Un lungo cammino: Prodromi ed esiti della politica diplomatica tra Santa Sede e Cina Sijie Xie
  20. Antropologia e servizi: Intersezioni etnografiche fra ricerca e applicazione Federica Tarabusi
  21. Cucina di guerra: Cento ricette di cucina igienica senza carne Giulia Peyretti
  22. L'Intelligenza Artificiale e i suoi fantasmi: Vivere e pensare con le reti generative Mario Pireddu
  23. La fabbrica della nebbia: Piccolo viaggio sentimentale dentro quel che cancella e svela Gino Cervi
  24. Diventare grandi: La condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva Carlo Lepri
  25. Narrativa Claudio Magris
  26. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari
  27. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  28. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  29. Jazz Lieutenant Durand-Le Bot-Jiwa
  30. Quasi viventi: Il mondo digitale dalla A alla Z Felice Cimatti
  31. MicroMega 3/2024: SOGNARE PER RESISTERE Intorno alle utopie possibili AA.VV.
  32. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  33. Immaginauti: Pensare controvento Marco Dallari
  34. L'intelligenza artificiale per l'amministratore di condominio: Come usare ChatGPT e gli altri chatbot per analisi documentali, verbali, assistenza clienti, marketing, comunicazione e altro Gianluigi Bonanomi
  35. Mi prendo cura di te e mi sorprendo: Percorsi di consulenza pedagogica Laura Pinna
  36. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  37. La Germania senza qualità AA.VV.
  38. Governare l'Intelligenza Artificiale: Spunti per la progettazione di sistemi di Intelligenza Artificiale legali, etici e robusti Valentina Cavosi
  39. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  40. Cultura profetica: Messaggi per i mondi a venire Federico Campagna
  41. L'età difficile Elisabetta Mondello
  42. Disabilità e bellezza: Generare significato nella relazione con l'Altro Fabio Comunello
  43. MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa AA.VV.
  44. Misteri persiani AA.VV.
  45. La competenza sociale nei bambini: Valutare e promuovere la Teoria della Mente in età prescolare e scolare Davide Massaro

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis