Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte è l'ultimo dei sei libri in cui Rensi rompe con i consueti moduli sistematico-trattatistici dell'esposizione filosofica e adotta lo stile del pensiero breve. Questo "formato" è caratterizzato da una duttilità che esalta le grandi doti di scrittore e anche di affabulatore di Rensi. Lo vediamo così svariare da illuminanti interpretazioni di alcuni fra i "luoghi" più classici della filosofia occidentale, a penetranti "bozzetti" paranarrativi o storici che toccano le aporie della condizione umana con una sensibilità degna di Pascal o di Leopardi. I Frammenti sono una "rapsodia del negativo" che non ingenera nel lettore accasciamento, bensì quasi paradossalmente produce su di lui un effetto tonificante per via dell'intensità e della fortissima carica etica d'indignazione con cui Rensi conduce la sua requisitoria contro il male.

© 2013 Orthotes (E-bog): 9788897806288

Udgivelsesdato

E-bog: 6. februar 2013

Andre kan også lide...

  1. Gadda
    Gadda AA.VV.
  2. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta
    I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  3. L'inquietudine del pensiero: L'ermeneutica della vita del giovane Heidegger (1919-1923)
    L'inquietudine del pensiero: L'ermeneutica della vita del giovane Heidegger (1919-1923) Sophie-Jan Arrien
  4. Le parole valgono
    Le parole valgono Giuseppe Patota
  5. Kierkegaard
    Kierkegaard AA.VV.
  6. Fiction
    Fiction Daniele Giglioli
  7. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni
    Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  8. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi?
    L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  9. La guerra russo giapponese: 1904-1905
    La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  10. La storia del telefono
    La storia del telefono Nishith Mehta
  11. Le figure di Lichtenberg
    Le figure di Lichtenberg Ben Lerner
  12. Vie verso Roma
    Vie verso Roma Arnold Esch
  13. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane
    Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  14. La terza geografia
    La terza geografia Carmine Valentino Mosesso
  15. Museo: Teorie, pratiche, politiche
    Museo: Teorie, pratiche, politiche AA.VV.
  16. Augusto e l'Alto impero
    Augusto e l'Alto impero AA.VV.
  17. Guerre delle Crociate
    Guerre delle Crociate AA.VV.
  18. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori
    Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
  19. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America
    L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  20. Poetesse d'Italia
    Poetesse d'Italia Camilla Bisi
  21. Giotto e la visione intuitiva
    Giotto e la visione intuitiva AA. VV.
  22. Cannabis: un'opzione terapeutica per malattie poco comuni
    Cannabis: un'opzione terapeutica per malattie poco comuni Pharmacology University
  23. La carrozza di tutti
    La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  24. Le vergini folli
    Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  25. Tutto nel mondo è burla!: Appunti per una storia  dell'opera comica italiana
    Tutto nel mondo è burla!: Appunti per una storia dell'opera comica italiana Roberto Iovino
  26. L'importanza di essere Barbaro: Vite di un comico
    L'importanza di essere Barbaro: Vite di un comico Rocco Barbaro
  27. Perché siamo futuristi
    Perché siamo futuristi Umberto Boccioni
  28. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  29. Augusto
    Augusto Goffredo Coppola
  30. Ideali democratici e realtà
    Ideali democratici e realtà Halford J. Mackinder
  31. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé
    Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  32. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute
    Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  33. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  34. Mente locale
    Mente locale Franco La Cecla
  35. Amore? No, il suo "quasi"
    Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  36. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo
    Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  37. Una mente superiore
    Una mente superiore Davide Lugli
  38. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle
    In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
  39. La disertora
    La disertora Barbara Beneforti
  40. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro
    L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  41. Dada & The Revolution
    Dada & The Revolution Paola Bozzi
  42. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re
    Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
  43. Un altro calcio: È ancora possibile
    Un altro calcio: È ancora possibile Riccardo Cucchi
  44. L'esercito imperiale giapponese: Ascesa e caduta, 1853-1945
    L'esercito imperiale giapponese: Ascesa e caduta, 1853-1945 Edward John Drea
  45. Il giorno
    Il giorno Giuseppe Parini
  46. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta
    Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet