Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Forse che si forse che no

Forse che si forse che no

4 Bedømmelse

3.5

Serie

1 af 121

Varighed
11T 10M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Klassikere

"Forse che si, forse che no" è l’ultimo romanzo di D’Annunzio, scritto fra il 1909 e il 1910, ricco di riferimenti autobiografici come la passione per il volo e la storia d’amore dai risvolti drammatici con Giuseppina Mancini, moglie infelice del conte Lorenzo, proprietario di numerosi vigneti in Toscana. Il protagonista maschile, Paolo Tarsis, è un provetto aviatore e uno spericolato automobilista; Isabella Inghirami, bellissima, sensuale e drammaticamente combattuta fra ragione e istinto, finisce per impazzire, come accadde nella realtà all’amante di D’Annunzio. Il romanzo è ambientato a Volterra, dove abitano gli Inghirami, una città costruita sopra a giganteschi precipizi scoscesi (le balze) che fanno da sfondo a legami incestuosi, suicidi, tormenti e gelosie destinati a condurre alla rovina tutti i personaggi. Solo Paolo – che cerca la morte a bordo del suo aereo – riuscirà a salvarsi e ad atterrare sulle coste della Sardegna, compiendo un’impresa memorabile e straordinaria.

D'Annunzio diede al romanzo come titolo un celebre motto presente nel soffitto ligneo a labirinto del Palazzo Ducale di Mantova, di cui restò affascinato durante una sua visita.

Poeta, scrittore, drammaturgo, ma anche giornalista, eroe di guerra e politico: Gabriele D’Annunzio è stato sicuramente uno dei protagonisti della storia d’Italia di inizio Novecento. È conosciuto anche come "il Vate" (poeta sacro, profeta). Un soprannome che la dice lunga sul rispetto che gli viene tributato. Amante dell’arte, dei salotti e delle belle donne, ma anche dei duelli, delle sfide e dello scontro fisico. Senza aver mai paura di osare. Di spingersi più in là del dovuto. Probabilmente era questo il suo segreto, unito ad un talento e ad una sensibilità fuori dal comune, che gli permettevano di leggere nel cuore delle persone e ammaliarle con un verso recitato al momento giusto. Estetismo e decadentismo: sono questi i due riferimenti principali della poetica D’Annunziana. Nel 1897 entrò in parlamento come deputato. Nel 1914, mentre l’Italia era indecisa se entrare in guerra o no, il poeta si schierò apertamente a favore dell’interventismo e, coerente con la sua scelta, si arruolò volontario, nonostante avesse già 52 anni. Si distinse soprattutto come pilota di aerei, per voli di ricognizione. Tra le sue imprese più celebri si ricorda il volo su Vienna nel 1918 quando sorvolò la capitale nemica per lanciare volantini che incitavano alla fine delle ostilità. Non ci fu solo gloria. Nel 1916, un incidente aereo gli causò la perdita dell’occhio destro.

© 2020 SAGA Egmont (Lydbog): 9788726548587

Udgivelsesdato

Lydbog: 25. november 2020

Andre kan også lide...

  1. Il turno
    Il turno Luigi Pirandello
  2. La capanna dello zio Tom
    La capanna dello zio Tom Harriet Beecher Stowe
  3. Novelle dai campi
    Novelle dai campi Giovanni Verga
  4. Una discesa nel Maelström
    Una discesa nel Maelström Edgar Allan Poe
  5. Quando eravamo prede
    Quando eravamo prede Carlo D'Amicis
  6. La grande poesia del mondo Vol.1
    La grande poesia del mondo Vol.1 AA.VV
  7. Tre croci
    Tre croci Federigo Tozzi
  8. Lo scarabeo d'oro
    Lo scarabeo d'oro Edgar Allan Poe
  9. La libertà
    La libertà John Stuart Mill
  10. Mare e Sardegna
    Mare e Sardegna D. H. Lawrence
  11. Canti
    Canti Giacomo Leopardi
  12. L'esclusa
    L'esclusa Luigi Pirandello
  13. Munch
    Munch Chiara Rebutto
  14. XXI Secolo
    XXI Secolo Paolo Zardi
  15. Padri e figli
    Padri e figli Ivan Turgenev
  16. Ferro e fuoco
    Ferro e fuoco Grazia Deledda
  17. Il fu Mattia Pascal
    Il fu Mattia Pascal Luigi Pirandello
  18. Sempreverdi
    Sempreverdi Vittorio Sermonti
  19. Van Gogh
    Van Gogh Chiara Rebutto
  20. Conforme alla gloria
    Conforme alla gloria Demetrio Paolin
  21. L'assassinio di via Belpoggio
    L'assassinio di via Belpoggio Italo Svevo
  22. Il Principe
    Il Principe Niccolò Machiavelli
  23. Picasso
    Picasso Chiara Rebutto
  24. Cesare: La giovinezza del grande condottiero
    Cesare: La giovinezza del grande condottiero Luca Fezzi
  25. Il musicista oscuro
    Il musicista oscuro Giacomo Melloni
  26. Giacomo Leopardi
    Giacomo Leopardi Boris Bertolini
  27. Una lotta + biografia dell'autore
    Una lotta + biografia dell'autore Italo Svevo
  28. L'indifferente
    L'indifferente Marcel Proust
  29. Il fantasima sposo
    Il fantasima sposo Washington Irving
  30. La rosa di Brod
    La rosa di Brod Roberto Piumini
  31. Donna Paola
    Donna Paola Matilde Serao
  32. La boheme italiana
    La boheme italiana Emilio Salgari
  33. Il diamante grande come il Ritz
    Il diamante grande come il Ritz Francis Scott Fitzgerald
  34. Il diavolo e l'abisso
    Il diavolo e l'abisso Rudyard Kipling
  35. Come sono strani gli uomini
    Come sono strani gli uomini José Ovejero
  36. L'assassinio di Via Belpoggio + Biografia dell'autore
    L'assassinio di Via Belpoggio + Biografia dell'autore Italo Svevo
  37. I racconti della vera nuova carne
    I racconti della vera nuova carne Rick DuFer
  38. I conti con me stesso
    I conti con me stesso Indro Montanelli
  39. Le Meravigliose Avventure del Barone di Munchhausen
    Le Meravigliose Avventure del Barone di Munchhausen Gottfried August Bürger
  40. Trionfo della morte
    Trionfo della morte Gabriele D'annunzio
  41. Gli affamati e i sazi
    Gli affamati e i sazi Timur Vermes
  42. Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler
    Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler Massimiliano Parente
  43. Una vecchia canzone
    Una vecchia canzone Robert Louis Stevenson
  44. A proposito di Majorana
    A proposito di Majorana Javier Argüello
  45. 300 citazioni dalla filosofia rinascimentale
    300 citazioni dalla filosofia rinascimentale Niccolò Machiavelli
  46. La regina dei Caraibi
    La regina dei Caraibi Emilio Salgari
  47. Caravaggio
    Caravaggio Chiara Rebutto
  48. Il principe nero - Don Giovanni, un sogno femminile
    Il principe nero - Don Giovanni, un sogno femminile Fabio Galimberti
  49. DANTE
    DANTE MONTANELLI INDRO
  50. Giacomo
    Giacomo Italo Svevo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet