Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Filosofia dell'automatismo. Verso un'etica della corporeità

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Le nostre vite, singolari e collettive, sono attraversate da forme di automatismo che agiscono al di sotto della soglia cosciente e determinano parte dei nostri comportamenti: automatismi naturali, automatismi acquisiti (l'abitudine come seconda natura) ma anche automatismi sociali. Il presente studio interroga tale problema approfondendo la questione etica e politica della de-automatizzazione, attraverso un originale percorso di riflessione teorica sulle nozioni di automaton, abitudine, habitus e postulando la necessità di un "apprendimento critico" dei nostri automatismi. Lungo un asse che da Aristotele giunge a Merleau-Ponty, Bourdieu, Sennett e Bateson, il libro disegna i tratti preliminari di un'etica della corporeità: solo nelle resistenze del corpo, inteso come mediazione vivente tra ripetizione e variazione, tra passività e attività nell'azione, potrà aver luogo la de-automatizzazione, cioè quell'interruzione dall'interno dei nostri automatismi che è in grado di spiazzare il soggetto etico ma, al contempo, di ri-formarlo.

© 2019 Orthotes (E-bog): 9788893141819

Release date

E-bog: 10. februar 2019

Andre kan også lide...

  1. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  2. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  3. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  4. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  5. Hunger strike Alberto Nettuno
  6. Wa - Armonia AA. VV.
  7. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  8. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
  9. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
  10. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  11. Com'è successo Giordana Pallone
  12. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  13. Abelardo AA.VV.
  14. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  15. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  16. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  17. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  18. Mafia Lupo Salvatore
  19. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  20. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  21. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  22. Vischioso Susanne Wedlich
  23. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  24. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  25. La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio AA.VV.
  26. Moravia AA.VV.
  27. L'arte e la morte Antonin Artaud
  28. Portofino blues Valerio Aiolli
  29. La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  30. Marco Polo Viktor Šklovskij
  31. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
  32. Il libro degli apocrifi Karel Čapek
  33. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  34. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  35. Il caso Deruga Ricarda Huch
  36. Ciau Masino Cesare Pavese
  37. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  38. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  39. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  40. Il confine Silvia Cossu
  41. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  42. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
  43. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet