Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation

Serier

1 of 20

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

I videogame e la filosofia sembrano due mondi distanti. Eppure, a ben guardare, senza la filosofia il videogame non sarebbe stato possibile. Per la prima volta nella storia dell'umanità, è la filosofia a pensare insieme gioco e mondo, ponendo così le basi del videogame più maturo e facendo di quest'ultimo una delle realizzazioni più compiute della tradizione filosofica. Il gioco è nato con l'essere umano ed esiste ben prima della filosofia, ma il videogame non è un semplice gioco. Può essere puro divertimento, narrazione complessa, esperienza estetica, laboratorio per dilemmi morali, o tutte queste cose insieme; e non è un caso che le nostre vite quotidiane si siano gamificate progressivamente, senza che quasi ce ne rendessimo conto. In questo appassionante e originale saggio Tommaso Ariemma, docente di Filosofia ed Estetica e uno tra i maggiori divulgatori della cosiddetta pop-filosofia in Italia – quell'esercizio della filosofia che usa i fenomeni della cosiddetta "cultura di massa", spesso ritenuti lontani dalla riflessione filosofica, non solo come oggetto di analisi, ma anche come strumenti per filosofare –, approfondisce i temi che la filosofia non ha mai smesso di discutere, mostrandoceli all'opera nel mondo dei videogame: vita e morte, realtà e illusione, umano e inumano, scelta e libertà, giustizia e società ideale.

© 2023 Tlon (E-bog): 9791255540137

Release date

E-bog: 3. maj 2023

Andre kan også lide...

  1. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  2. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  3. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  4. Herbariae Giulia Paganelli
  5. Il mito di Sisifo Albert Camus
  6. Iperculturalità: Cultura e globalizzazione Byung-Chul Han
  7. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  8. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  9. La scienza nascosta dei cosmetici Beatrice Mautino
  10. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  11. Le italiane si confessano Gabriella Parca
  12. Il trucco c'è e si vede: Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi Beatrice Mautino
  13. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  14. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  15. Dee: I misteri del divino femminile Joseph Campbell
  16. Divinazione e sincronicità: Psicologia delle coincidenze significative Marie-Louise von Franz
  17. La canzone di Achille Madeline Miller
  18. Femminili singolari Vera Gheno
  19. Quando muori resta a me Zerocalcare
  20. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  21. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  22. California: La fine del sogno Francesco Costa
  23. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  24. La vegetariana Han Kang
  25. La matematica è politica Chiara Valerio
  26. Grammamanti: Immaginare futuri con le parole Vera Gheno
  27. Eroi Giorgio Ieranò
  28. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco
  29. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  30. Accabadora Michela Murgia
  31. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  32. Una storia americana Francesco Costa
  33. Olympos Giorgio Ieranò
  34. Turisti della realtà: Come il mondo finì per diventare un contenuto social Francesco Marino
  35. Caccia allo Strega Gianluigi Simonetti
  36. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  37. Un mondo di meraviglie: Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi Aimee Nezhukumatathil
  38. Mi dica tutto Rosario Lisma
  39. I miti greci Robert Graves
  40. Circe Madeline Miller
  41. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  42. L'origine delle specie Kim Bo-young
  43. Questa è l'America Francesco Costa
  44. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis