Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Prøv nu
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Fascismo: Quel che è stato, quel che rimane

Fascismo: Quel che è stato, quel che rimane

Serie

1 af 53

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Il fascismo è stato il più importante fenomeno politico nella storia d'Italia e uno dei più rilevanti del xx secolo in genere. Ha influenzato la politica di molti paesi ed è stato oggetto di una straordinaria mole di studi. A cent'anni dalla Marcia su Roma continua a essere utile riflettere sulle condizioni politiche, economiche, sociali e culturali che aprirono la strada alla sua affermazione. È quanto fanno – e ci aiutano a fare – i saggi raccolti nel volume, che ne ripercorrono la storia dalle origini alla caduta, ricostruendone i "valori", la conquista del potere, le trasformazioni, il consenso, le interpretazioni, e contestualizzandolo nel più ampio scenario europeo. La chiave di lettura è duplice: innanzitutto, il fascismo non è il passato che non passa, ma è un passato che ha considerevolmente influenzato il presente e che deve essere conosciuto approfonditamente per costruire un futuro migliore. In secondo luogo, esso tentò di imporre una visione totalitaria alla società italiana ma, tra ambiguità, concessioni, viltà, non riuscì ad acquisire il pieno controllo sopra la Monarchia, la Chiesa, le Forze Armate, gli industriali, e dovette fare i conti anche con gli antifascisti che coraggiosamente mantennero viva la loro opposizione. Il volume mira a offrire ai lettori il materiale indispensabile per acquisirne una corretta e approfondita conoscenza e comprendere se esso possa in qualche modo ripresentarsi.

© 2022 Treccani (E-bog): 9788812010370

Udgivelsesdato

E-bog: 7. oktober 2022

Andre kan også lide...

  1. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme
    L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  2. Gramsci tra cesarismo e bonapartismo
    Gramsci tra cesarismo e bonapartismo Francesca Antonini
  3. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  4. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  5. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  6. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  7. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  8. Lukács chi?: Dicono di lui
    Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
  9. Locke
    Locke AA.VV.
  10. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia
    Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  11. Il fattore umano
    Il fattore umano AA.VV.
  12. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida
    Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
  13. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  14. La piaga dei gabbiani
    La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  15. Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti
    Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti John Reed
  16. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  17. Il gusto di una vita
    Il gusto di una vita Iaia Caputo
  18. Malgrado il vento
    Malgrado il vento Paola Baratto
  19. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  20. La guerra degli intellettuali al capitalismo
    La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  21. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario
    Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  22. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato
    Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  23. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani
    Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  24. La Russia non è una Cina
    La Russia non è una Cina AA.VV.
  25. C'era una volta un passero
    C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  26. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  27. La quarta compagna
    La quarta compagna Orsola Severini
  28. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media
    La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  29. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset
    Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
  30. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  31. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  32. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni.
    Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  33. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  34. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  35. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica
    Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  36. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo
    Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  37. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  38. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  39. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  40. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura
    Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  41. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum
    L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
  42. La mia sinistra
    La mia sinistra Edgar Morin

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis