Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Fare scuola, fare città. Il lavoro sociale al tempo della crisi

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La pedagogia contemporanea, in particolare italiana, non ha al suo attivo molte cose di cui gloriarsi. Eppure il problema dell'educazione, di cui la scuola è solo uno degli aspetti, non è mai stato centrale come oggi, nella violenza di un'economia basata sulla più clamorosa ingiustizia sociale e nello sfacelo della politicaa suo servizio. Eppure, lontano dall'accademia e dalle istituzioni che dovrebbero tenerla in vita, la stessa pedagogia continua a sollecitare l'interesse di molti,più o meno preparati, che la praticano con passione e dedizione, e con un'intelligenzae un controllo teorico dettati dalla radicalità e ricchezza delle esperienze, dal confronto diretto con le realtà più brucianti, e in definitiva dal rispetto per la realtàe per le sue prime vittime, i bambinie gli adolescenti. Che vanno assistiti nella loro crescita oggi più che mai, a causa della fragilità in cui li lasciano scuola e famiglia, media e mercato,una realtà tesa a negarli o a piegarli.

Giovanni Zoppoli (Napoli, 1972) è uno di questi educatori esterni alle istituzioni, animatore di iniziative ostinatamente fedeliai principi del "ben fare" (e del ben educare). I testi raccolti in questo volume figurano tra i più vivi e saggi stimolatidalle esperienze pedagogiche di questi anni. Liberi dai pregiudizi ideologici, dai pietismi di comodo, dalle ipocrisie corporative, aiutano a vedere e pensare chi ancora crede al valore primariodella pedagogia, dentro e fuorila scuola. Ha lavorato nei campi rom di Napoli e Bolzano e ha fondato a Scampia, nella periferia di Napoli, il centro territoriale Mammut. Ha curato i volumi collettivi Napoli comincia a Scampia (con Maurizio Braucci, L'ancora del Mediterraneo 2005) e Come partorire un Mammut (e non rimanere schiacciati sotto) (Marotta & Cafiero 2011) e ha scritto la fiaba rom Gago (illustrata da Maja Celìja, Orecchioacerbo 2007).

© 2015 Edizioni dell'Asino (E-bog): 9788863571615

Release date

E-bog: 16. juli 2015

Andre kan også lide...

  1. L'educazione libertaria Joel Spring
  2. Il diritto e il dovere di cambiare il mondo: Per una pedagogia dell'indignazione Paulo Freire
  3. Libertà e amore Elena Balsamo
  4. Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza Greta Thunberg
  5. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  6. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  7. Diario di scuola Daniel Pennac
  8. Nessuna scuola mi consola Chiara Valerio
  9. Eroiche, amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie Inna Shevchenko
  10. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  11. Femminucce Federica Fabrizio
  12. Femminili singolari Vera Gheno
  13. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  14. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  15. Questioni di classe: Discorsi sulla scuola Adriana Luciano
  16. Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati Luca Mazzucchelli
  17. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  18. Il futuro del lavoro è femmina Silvia Zanella
  19. L'amica geniale Elena Ferrante
  20. Mio figlio è normale?: Capire gli adolescenti senza che loro debbano capire noi Stefania Andreoli
  21. Le otto montagne Paolo Cognetti
  22. Magia e tecnica: La ricostruzione della realtà Federico Campagna
  23. Piccolo manuale per non farsi mettere i piedi in testa Berckhan Barbara
  24. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  25. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  26. La vegetariana Han Kang
  27. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  28. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  29. Il coraggio. Vivere, amare, educare Paolo Crepet
  30. I no per amare Juul Jesper
  31. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  32. Disobbedienza Naomi Alderman
  33. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  34. Il manuale della femminista guastafeste Sara Ahmed
  35. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  36. Rivoluzione Z Giulia Blasi
  37. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  38. Lezioni americane Italo Calvino
  39. Armati di scienza Elena Cattaneo
  40. Naufraghi senza volto Cristina Cattaneo
  41. La matematica è politica Chiara Valerio
  42. La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante
  43. Sulla fiaba Italo Calvino

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis