Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Essere umani è una rilettura della storia della specie umana attraverso la lente della biologia: un racconto di come il nostro corpo, con i suoi difetti e le sue capacità, ha modellato la società, la cultura e l'economia. Per quanto possa stupirci, la nostra vulnerabilità a certi virus e batteri ha influenzato lo sviluppo di alcune civiltà rispetto ad altre, così come momenti capitali del passato sono stati determinati da bias mentali introiettati con l'evoluzione. In queste pagine Lewis Dartnell indaga i punti di contatto tra i grandi eventi della storia umana e la biologia, mostrando come alcuni dei grandi stravolgimenti avvenuti in passato siano più figli di processi cellulari interni che di scelte di singoli o popoli: si pensi a come lo scorbuto, scatenato da un gene che portiamo con noi sin dai primordi, generò nell'Ottocento la domanda di agrumi siciliani da cui nacque la mafia moderna; o a come l'emofilia, una malattia congenita del DNA, sia stata un fattore determinante per la nascita della Repubblica di Spagna nel 1931 e per la fine dell'impero russo dei Romanov; o al ruolo avuto dal bias della «fallacia dei costi irrecuperabili» per l'esercito statunitense nelle logoranti guerre in Vietnam e in Afghanistan. Quest'opera è però anche una narrazione dei molti modi con cui abbiamo cercato di liberarci dai vincoli della genetica: di come culture e tecnologie ci abbiano permesso di modificare la nostra stessa fragile natura. Perché è solo quando comprendiamo che «essere umani» è anche la somma delle nostre limitazioni che possiamo esprimere le nostre vere potenzialità.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259812919

Release date

E-bog: 11. februar 2025

Andre kan også lide...

  1. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  2. Possiamo salvare il mondo, prima di cena Jonathan Safran Foer
  3. Il mito di Sisifo Albert Camus
  4. Infocrazia: Le nostre vite manipolate dalla rete Byung-Chul Han
  5. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  6. Fat shame: Lo stigma del corpo grasso Amy Erdman Farrell
  7. Uomini e diete: Cibo, maschilità, stili di vita Vulca Fidolini
  8. Al posto della dote. Casa delle Donne: desideri, utopie, conflitti. Antonia Cosentino
  9. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  10. Parole e immagini: Il caso Sardegna Paola Pittalis
  11. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  12. Le sorgenti del male: La fiducia e l'accettazione dell'altro Zygmunt Bauman
  13. Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica Federica Fabbiani
  14. Intellettuale Luciano Canfora
  15. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  16. Soli Daniel Schreiber
  17. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
  18. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  19. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  20. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  21. Etnografie delle Smart City: Abitare, relazionarsi e protestare nelle città intelligenti italiane Luca Rimoldi
  22. Genetica e destino Alberto Piazza
  23. Riso e pianto Eraldo Affinati
  24. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  25. Love Is a Mix Tape Rob Sheffield
  26. Nouvelle Vague Michel Marie
  27. Leibniz AA.VV.
  28. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  29. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  30. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  31. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  32. La crisi della narrazione Byung-chul Han
  33. Se niente importa Johnathan Safran Foer
  34. Contro l'interpretazione: e altri saggi Susan Sontag
  35. Verde Brillante Stefano Mancuso
  36. Appunti sul dolore Chimamanda Ngozi Adichie
  37. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
  38. Noi siamo i nostri ormoni: Come gli ormoni plasmano ogni aspetto della nostra vita Max Nieuwdorp
  39. Novelle per un anno Luigi Pirandello
  40. Stile Alberto Michele Masneri
  41. L'uomo che non c'era: Storie ai limiti del sé Anil Ananthaswamy
  42. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  43. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis