Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano

Eleonora De Fonseca Pimentel e il Monitore Napoletano

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

forsan et haec olim meminisse juvabit (Forse un giorno gioverà ricordare tutto questo) Queste parole, tratte dall'Eneide, Eleonora de Fonseca Pimentel le pronunciò prima di salire sul patibolo. Nata da una famiglia nobile portoghese, trasferitasi a Napoli da Roma in seguito ai contrasti tra lo Sato Pontificio e il Regno di Portogallo, fin da giovane mostrò una vivace intelligenza e una predisposizione sia per la cultura classica che scientifica. Appena sedicenne alcuni suoi versi le permisero di essere accolta nell'accademia dei Filaleti e poi nell'Arcadia; e frequentava assiduamente i migliori salotti letterari napoletani. Inizialmente sostenitrice di una monarchia illuminata (scrisse alcuni sonetti in onore dei sovrani), tuttavia col tempo le sue idee politiche mutarono e nel 1798 venne arrestata per giacobinismo e rinchiusa alla Vicaria, dove rimase fino al gennaio del 1799 quando fu firmato l'armistizio con le truppe napoleoniche; il 22 gennaio era tra coloro che proclamarono la Repubblica Napoletana e il 2 febbraio usciva il primo numero del giornale repubblicano il Monitore Napolitano, da lei diretto e che redasse quasi da sola. La breve e infelice esperienza della Repubblica Napoletana si concluse pochi mesi dopo con l'entrata a Napoli delle truppe del cardinale Ruffo e il ritorno dei Borboni segnando la condanna a morte di molti patrioti, tra cui Eleonora, come "rei di Stato". Lo storico Benedetto Croce in questo saggio illustra le fasi della sua vita, intellettuale e politica, ricostruendo una figura femminile che pur avendo un ruolo di rilievo negli avvenimenti dell'epoca è per lo più stata trascurata dalla storia.

© 2025 Paperleaves (E-bog): 9791255931300

Udgivelsesdato

E-bog: 18. august 2025

Andre kan også lide...

  1. Masaccio
    Masaccio AA.VV.
  2. La vita rubata: Memorie di un quasi adatto tra manicomi elettrici e servizi territoriali difettosi
    La vita rubata: Memorie di un quasi adatto tra manicomi elettrici e servizi territoriali difettosi Giuseppe Trevisan
  3. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  4. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni
    Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  5. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  6. Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura
    Il futuro è un viaggio nel passato: Dieci storie di architettura Mario Cucinella
  7. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  8. Quintetto romano
    Quintetto romano Raoul Precht
  9. Le macchinazioni
    Le macchinazioni Baret Magarian
  10. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  11. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  12. Morirono nella notte: Il mistero della White House Farm
    Morirono nella notte: Il mistero della White House Farm Antonio Pagliaro
  13. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
    La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  14. Gli egosauri
    Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  15. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  16. A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  17. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie
    Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  18. Lontano da ogni riva
    Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  19. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  20. Francesco. La via maestra
    Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  21. Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina
    Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina Carlos Rangel
  22. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  23. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura
    Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  24. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  25. Teseo
    Teseo André Gide
  26. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso
    The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  27. Una poetica editoriale
    Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  28. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  29. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  30. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  31. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato
    Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  32. Novelle popolari toscane
    Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  33. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème
    Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  34. Raffaello non deve morire
    Raffaello non deve morire Stefano Zuffi
  35. Donna sul fronte
    Donna sul fronte Alaine Polcz
  36. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori
    Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  37. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana
    Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  38. Black Box: Sicurezza e sorveglianza nelle nostre città
    Black Box: Sicurezza e sorveglianza nelle nostre città Laura Carrer
  39. Etica dell'interpretazione
    Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  40. BACO
    BACO Giacomo Sartori
  41. La guerra di Pasca
    La guerra di Pasca Cosimo Filigheddu
  42. La Scuola di Chicago
    La Scuola di Chicago Nicola Giocoli
  43. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  44. Nicholas Nickleby
    Nicholas Nickleby Charles Dickens
  45. Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono
    Il bazar della memoria: Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono Veronica O'Keane
  46. Fine d'anno
    Fine d'anno Paola Drigo
  47. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola
    Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  48. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  49. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
    Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  50. Il rifugio dei libri proibiti
    Il rifugio dei libri proibiti Giuseppe Civati
  51. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia
    Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis