Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Educazione sessista: Stereotipi di genere nei libri delle elementari

Serier

1 of 14

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Esiste un mondo popolato da valorosi cavalieri, dotti scienziati e padri severi ma anche da madri dolci e affettuose, casalinghe felici, streghe e principesse; in questo stesso mondo i bambini sono indipendenti, coraggiosi e dispettosi mentre le loro coetanee – bionde e carine – vestono di rosa, sono educate e ser vizievoli, a tratti pettegole e vanitose. Questo universo fantastico è quello con cui si interfacciano quotidianamente i bambini e le bambine che frequentano le elementari, quando leggono le storie raccolte nei loro libri di lettura. All'inizio del Duemila la scuola italiana continua a tramandare modelli di mascolinità e femminilità rigidi e anacronistici, sulla base dei quali gli alunni dei due sessi andranno a strutturare le rispettive identità di genere. Il progetto polite (Pari opportunità nei libri di testo), nato sulla scia della Piattaforma di Pechino del 1995, aveva elaborato un Codice di Autoregolamentazione per gli editori, affinché la prospettiva di genere diventasse criterio orientativo nella stesura dei libri di testo, ma pare che le sue indicazioni non siano state accolte. Occorre allora che maestri e maestre, educatori e educatrici, si dotino di strumenti utili a decostruire il fondamento sessista su cui si fondano i saperi trasmessi a scuola, per attivare a loro volta una lettura critica da parte dei propri studenti. Questo libro mette a disposizione di lettrici e lettori un kit di strumenti (di tipo sia quantitativo che qualitativo) che l'Autrice ha testato in una ricerca condotta su un campione di dieci libri di lettura della classe quarta elementare, di alcune delle maggiori case editrici italiane: De Agostini, Nicola Milano, Piccoli, Il Capitello, La Scuola, Giunti, Elmedi, Piemme, Raffaello, Fabbri. I risultati dell'indagine testimoniano l'urgenza di liberare le nuove generazioni da un immaginario di Principi Azzurri e Belle addormentate nel bosco, che inizia a stare un po' stretto sia ai maschi che alle femmine.

© 2018 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9788878855656

Release date

E-bog: 8. november 2018

Andre kan også lide...

  1. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  2. Antropologia di genere Giovanna Campani
  3. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  4. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  5. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  6. Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi Amarilli Varesio
  7. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  8. Elogio del gatto Stéphanie Hochet
  9. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  10. La città femminista: La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini Leslie Kern
  11. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  12. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  13. Siamo marea: Come orientarsi nella rivoluzione femminista Benedetta Pintus
  14. Femminismo terrone: Per un'alleanza dei margini Claudia Fauzia
  15. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
  16. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  17. Poesia e preghiera: Dialogo con Maura Gancitano Vito Mancuso
  18. I riciclisti Andrea Satta
  19. Socrate AA.VV.
  20. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  21. Il corpo della femmina Veronica Pacini
  22. Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia Denis Baldan
  23. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll
  24. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
  25. Biblioteca Francesco Alberto Salvagnini
  26. L'uomo e la morte Edgar Morin
  27. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  28. L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo Michel Rochon
  29. I trucchi del birraio Mariangela Molinari
  30. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  31. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  32. Contro i confini Gracie Mae Bradley
  33. Svevo AA.VV.
  34. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  35. La zattera della bellezza: Per traghettare il principio di piacere nell'avventura educativa Marco Dallari
  36. Cristalli di storicità: Saggi in onore di Remo Bodei AA.VV.
  37. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  38. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  39. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  40. La città e la scuola Lamberto Boghi
  41. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  42. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  43. Versetti ironici contro l'ansia Fabio Santa Maria
  44. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  45. Divinazione e sincronicità: Psicologia delle coincidenze significative Marie-Louise von Franz
  46. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet