Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Dove ricomincia la città: L'Italia delle periferie. Reportage dai luoghi in cui si costruisce un Paese diverso

Serie

1 af 28

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Cosa sono oggi le periferie delle città italiane? Cosa sono i quartieri che vivono una condizione periferica, a prescindere dalla lontananza dal centro? Le cronache restituiscono un'immagine univoca, fatta di disperazione, esclusione e criminalità, oppure di rivolte, quasi che queste siano le uniche occasioni in cui si squarcia il velo del degrado. Francesco Erbani si mette in viaggio, da Nord a Sud, alla ricerca di ciò che rende le periferie anche un luogo in movimento, dove si sperimentano iniziative di riscatto: progetti associativi, di volontariato, innovazione culturale, lotta alla povertà educativa e poi di imprenditoria sociale, di recupero architettonico e urbanistico, emersi con più forza proprio durante l'emergenza sanitaria del Covid-19. Erbani parte dalla storia delle periferie nel Novecento, fatta di lungimiranti progetti ad alta densità politica e intellettuale, talvolta conditi di utopismo, talvolta fallimentari; mette a fuoco il concetto stesso di periferia, evidenziandone le sfumature sia strutturali che sociali, economiche e psicologiche; e poi si mette in cammino: Corviale, Laurentino 38 e Tor Bella Monaca a Roma, San Berillo a Catania, Marghera a Venezia, Barriera a Torino, Scampia a Napoli. Insegnanti, preti, esperienze di volontariato, imprese e cooperative, centri sociali, collaborazioni con le università... In questi luoghi solitamente presi ad emblema della sofferenza metropolitana emergono un attivismo, un'energia creativa, una capacità di intervento che ha molto da insegnare al resto del tessuto urbano. Un'inchiesta giornalistica fatta in presa diretta tra i vicoli, i "casermoni" e le Vele, ma soprattutto accanto alle persone che ci vivono e ci lavorano.

© 2021 Manni (E-bog): 9788836171071

Udgivelsesdato

E-bog: 16. juni 2021

Andre kan også lide...

  1. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
  2. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  3. Guerra dei Sette anni AA.VV.
  4. Lettere del ritorno Hugo von Hofmannsthal
  5. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  6. Gli eroi son tutti giovani e belli: Le storie di Iqbal, Malala, Greta, Simone Fabrizio Comparelli
  7. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  8. Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  9. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  10. Newton AA.VV.
  11. Alla ricerca di Mr. Darcy Giovanna Pezzuoli
  12. La gentrificazione è inevitabile Leslie Kern
  13. Mente locale Franco La Cecla
  14. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  15. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  16. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  17. L'Italia delle Signorie AA.VV.
  18. Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta The 88 Fools
  19. Diego Velázquez e gli specchi AA. VV.
  20. Dopo la gloria: I secoli del credere in Occidente Carlo Ossola
  21. Madonna di fuoco e Madonna di neve Giovanni Faldella
  22. Vie verso Roma Arnold Esch
  23. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  24. Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  25. Discorso sull'orrore dell'arte Enrico Baj
  26. La giustizia del Cuelebre Alberto Amorelli
  27. Le età dei giochi. Un'infanzia in Transilvania: Un'infanzia in Transilvania Claudiu M. Florian
  28. Tre esistenze Gertrude Stein
  29. La ribellione Joseph Roth
  30. Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  31. Questo pianeta Laura Conti
  32. Alcyone: dodici liriche scelte Gabriele D’Annunzio
  33. Il risveglio del corpo: Dai sintomi alle emozioni l'arte della salute Nadia Tarantini
  34. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
  35. Il santo Antonio Fogazzaro
  36. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  37. L'isola: seguito da «Il ritorno del padre» Giani Stuparich
  38. Deledda AA.VV.
  39. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  40. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  41. Il mio solo tormento Abuhweish Rajab
  42. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  43. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  44. Teoria della prosa Ricardo Piglia

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet