Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Dopo l'automobile: Per un nuovo modello di mobilità

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

È possibile un diverso e più efficace modello di mobilità, si chiede Colin Ward in questo libro profetico che ha aperto la riflessione su un totem della modernità? Non solo è possibile, ma è anche inevitabile, risponde l'autore insieme a Franco La Cecla e Giuseppe Onufrio, che contestualizzano il discorso alla realtà italiana. La mobilità personale è stata infatti una preziosa conquista dell'umanità, ma il ricorso esasperato all'automobile individuale l'ha trasformata in una calamità: ha distrutto l'ambiente urbano, è costato più vite umane di una guerra mondiale, ha sprecato enormi quantità di energie non rinnovabili e ha contribuito massicciamente all'inquinamento atmosferico. Non solo, ma all'interno delle città ha persino fatto registrare una velocità di movimento inferiore a quella di cento anni fa. Per superare l'impasse in cui ci siamo cacciati, Ward suggerisce alcune valide alternative – individuali e collettive – a difesa della libertà di muoversi, nella speranza che dopo l'era del feticismo automobilistico di massa si possa aprire un'era felicemente post- automobilistica. Colin Ward (1924-2010) è stato architetto, giornalista, insegnante, ma soprattutto uno dei maggiori pensatori anarchici della seconda metà del XX secolo. prefazione di Franco La Cecla - postfazione di Giuseppe Onufrio

© 2017 Eleuthera (E-bog): 9788898860920

Release date

E-bog: 30. april 2017

Andre kan også lide...

  1. Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea Fred Pearce
  2. Campi, fabbriche, officine Pëtr Kropotkin
  3. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  4. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  5. Architettura del dissenso: Forme e pratiche alternative dello spazio urbano Colin Ward
  6. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle
  7. L'educazione incidentale Colin Ward
  8. Noi c'eravamo: Il senso di fare attivismo Irene Facheris
  9. Per ritrovarti devi prima perderti: Guida tecnico-filosofica all'orientamento naturale Franco Michieli
  10. Scartati: Alla ricerca del Rispetto nelle pratiche di cura Fabio Folgheraiter
  11. Parla col bosco: Dialoghi e meditazioni con gli alberi Vittorino Mason
  12. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
  13. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  14. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  15. Città aumentate: Dieci gesti-barriera per il futuro Maurizio Carta
  16. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
  17. Democrazia diretta Murray Bookchin
  18. Le malattie dei lavoratori: De Morbis Artificum Diatriba Bernardino Ramazzini
  19. Teoria dal sud del mondo: Ovvero, come l'Euro-America sta evolvendo verso l'Africa John L. Comaroff
  20. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  21. Propaganda Danis McQuail
  22. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  23. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  24. La verità sulla leadership Martin G. Moore
  25. Dare la vita Michela Murgia
  26. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  27. Generazioni future Sergio Filippo Magni
  28. Mito Jean-Pierre Vernant
  29. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  30. Carne coltivata Arianna Ferrari
  31. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  32. Non solo lavoretti: Verso un nuovo statuto del Lavoro Simone Carrà
  33. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  34. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  35. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  36. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  37. Conversazioni su bambini e libertà Roberto Denti
  38. Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon Alessandro Delfanti
  39. Un po' come noi: Storia naturale del maiale (e perché lo mangiamo) Kristoffer Hatteland Endresen
  40. Dialoghi inter/urbani Riccardo Panattoni
  41. Storia di un ruscello Elisée Reclus
  42. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis