Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Disabilità e società: Diritti, falsi miti, percezioni sociali

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Con rigore metodologico e un linguaggio accessibile, questo libro presenta una visione "relazionale" della disabilità, sfidando lettori e lettrici a interrogarsi sulle questioni più urgenti – e gli aspetti cruciali – riguardanti la vita delle persone disabili nella società contemporanea, tra cui l'inizio e il fine vita, il ruolo dell'assistente personale e la sessualità, tematiche spesso trascurate in Italia.

A volte gli studiosi appaiono più preoccupati di decostruire la categoria della disabilità fisica o intellettiva che non di cambiare le condizioni sociali delle persone con disabilità fisiche o mentali.

Con Disabilità e società Tom Shakespeare offre al pubblico italiano un fondamentale contributo al dibattito scientifico e ai diritti delle persone disabili, presentando in questo libro una visione innovativa e "relazione" della disabilità. Esplorando attraverso una "lente" socio-relazionale temi spesso trascurati in Italia, come l'inizio e il fine vita, il ruolo dell'assistente personale e la sessualità, il volume invita lettori e lettrici a interrogarsi su questioni cruciali che riguardano le persone con disabilità nella società a noi contemporanea.

© 2024 Il Margine (E-bog): 9791259821416

Release date

E-bog: 24. maj 2024

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Disabilità e bellezza: Generare significato nella relazione con l'Altro Fabio Comunello
    2. Ma tu non sembri autistica Bianca Toeps
    3. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
    4. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
    5. Femminucce Federica Fabrizio
    6. Pregiudizi inconsapevoli: Perché i luoghi comuni sono sempre così affollati. Francesca Vecchioni
    7. Scartati: Alla ricerca del Rispetto nelle pratiche di cura Fabio Folgheraiter
    8. Neurodivergente: Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani Eleonora Marocchini
    9. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
    10. Fare femminismo Giulia Siviero
    11. Uomini e diete: Cibo, maschilità, stili di vita Vulca Fidolini
    12. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
    13. Femminili singolari Vera Gheno
    14. Asessualità: Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività Caterina Appia
    15. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
    16. Attraversare i muri Marina Abramovic
    17. Grammamanti: Immaginare futuri con le parole Vera Gheno
    18. Eccentrico - Autismo e asperger in un saggio autobiografico Fabrizio Acanfora
    19. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
    20. Stili di volontà radicale Susan Sontag
    21. Oltre Marie: Prospettive di genere nella scienza Nastassja Cipriani
    22. Videogioco: femminile, plurale Fiorenzo Pilla
    23. Nessuna scuola mi consola Chiara Valerio
    24. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
    25. Ragazze elettriche Naomi Alderman
    26. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
    27. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
    28. Orlando Virginia Woolf
    29. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
    30. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
    31. La fabbrica della cura mentale Piero Cipriano
    32. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
    33. Il manicomio chimico Piero Cipriano
    34. La valigia di Messi Hernán Casciari
    35. La salute è un diritto di genere Alessandra Vescio
    36. Disobbedienza Naomi Alderman
    37. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
    38. Uomini non si nasce Daisy Letourneur
    39. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
    40. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
    41. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
    42. Le inseparabili Simone de Beauvoir
    43. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
    44. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
    45. Da gambero a balena: Corea del Sud, dalla guerra dimenticata al K-pop Ramon Pacheco Pardo

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis