Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Diritti dell'Anima: Esplorando le profondità della condizione umana e della libertà attraverso la letteratura e la filosofia

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

"Diritti dell'Anima" di Giuseppe Giacosa è un'opera che affronta le questioni esistenziali e morali legate all'individuo, esplorando la lotta interiore tra desideri e principi etici. Attraverso uno stile lirico e riflessivo, Giacosa si inserisce nel contesto del movimento simbolista, fondendo elementi di dramma e poesia. Il libro è ricco di simbolismi, con una prosa che si distingue per la sua musicalità e pentimenti, ponendo domande fondamentali sulla dignità umana e il rispetto per l'anima, temi rilevanti in un'epoca di rapidie trasformazioni sociali e culturali. Giuseppe Giacosa, drammaturgo, poeta e scrittore noto del XIX secolo, è un rappresentante di spicco della letteratura italiana. Le sue esperienze di vita, con un forte impegno civile e una profonda riflessione sull'individuo, hanno influenzato la sua scrittura. In particolare, le sue opere mostrano un'attenzione ai diritti umani e alle battaglie per l'autonomia personale, elementi che emergono con forza in "Diritti dell'Anima", rivelando il suo intento di stimolare la coscienza del lettore. "Diritti dell'Anima" è altamente raccomandato a chi è interessato a una profonda meditazione sull'animo umano e sulle sue libertà. È un testo che invita alla contemplazione e alla discussione critica, risultando particolarmente stimolante per studiosi di filosofia e letteratura, nonché per lettori in cerca di un'esperienza letteraria che trascende il semplice intrattenimento.

© 2020 Good Press (E-bog): 4064066072681

Release date

E-bog: 7. august 2020

Andre kan også lide...

  1. L'ultima notte di Dietrich Bonhoeffer Pino Petruzzelli
  2. Novelle e riviste drammatiche: Emozioni e profondità nella letteratura drammatica di Boito Arrigo Boito
  3. Rime di Argia Sbolenfi con prefazione di Lorenzo Stecchetti: Riflessioni poetiche tra amore e malinconia nella raccolta di Olindo Guerrini Olindo Guerrini
  4. Ciascuno è incalzato dalla sua provvidenza: Diari di guerra e di pace 1940-1949 Eugenio Corti
  5. Carlo Porta e la sua Milano: Il ritratto di Carlo Porta nella Milano del XIX secolo Raffaello Barbiera
  6. La campana del Manzoni: Quattro secoli di storia milanese AA.VV.
  7. Ricordi del 1870-71: Memorie appassionanti della guerra del 1870-71 narrate da Edmondo De Amicis Edmondo De Amicis
  8. Chiesa Santa Maria a Lison Portogruaro Italia Alessio Tremiti
  9. Il Quattrocento in Europa AA.VV.
  10. Il mistero del poeta: Intrighi letterari e misticismo nell'Italia del XIX secolo Antonio Fogazzaro
  11. Un difficile viaggio Giampiero Neri
  12. I Paralipomeni del Lucifero di Mario Rapisardi: Un viaggio nella mente di Lucifero attraverso le contraddizioni umane Luigi Capuana
  13. Chiesa di Santa Maria Assunta Torcello Venezia Italia Paola Stirati
  14. I Canti: Versi struggenti e lirici di profonda malinconia nella raccolta poetica di un grande maestro italiano Giacomo Leopardi
  15. Il santo Antonio Fogazzaro
  16. La parola comunità Angela Zucconi
  17. Il disonore dei poeti seguito da Camus, rivoltoso della domenica Benjamin Péret
  18. Fedele ed altri racconti: Esplorando la profondità emotiva nella raccolta di Antonio Fogazzaro Antonio Fogazzaro
  19. Benedici questa croce di spighe: Antologia di scrittori armeni vittime del Genocidio AA.VV.
  20. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  21. Dall'Isonzo al Piave: Lettere clandestine di un corrispondente di guerra Rino Alessi
  22. Prima guerra del Golfo AA.VV.
  23. Piazza Libia Giampiero Neri
  24. Uniti si può: I valori dell'Unione Europea in tempo di crisi Francesco Anghelone
  25. La vita Italiana nel Cinquecento: Conferenze tenute a Firenze nel 1893: Esplorazione della cultura e della società italiana nel XVI secolo attraverso le conferenze a Firenze Autori Vari
  26. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  27. La vita Italiana nel Rinascimento: Conferenze tenute a Firenze nel 1892: Vita quotidiana, arte e cultura nel Rinascimento italiano: Un viaggio attraverso le conferenze di Firenze del 1892 Autori Vari
  28. Storia degli italiani 4 Cesare Cantù
  29. Catone l'antico Eugenio Corti
  30. Il Concilio: Intrighi e tensioni durante un concilio religioso nel XIX secolo: un capolavoro della letteratura italiana Ferdinando Petruccelli della Gattina
  31. Venezia contro Napoleone: Morte di una repubblica Federico Moro
  32. Lirica: Emozioni profonde e linguaggio elegante: la poesia di Annie Vivanti nel panorama italiano del XX secolo Annie Vivanti
  33. Storia delle guerre di religione: Dai Catari ai totalitarismi Alberto Leoni
  34. La presa della parola. Il "maggio francese" letto da Michel de Certeau Michel de Certeau
  35. Un Lotto Selvaggio E Difficile: Caccia Alle Balene E Alle Foche Dal Moray Firth Malcolm Archibald
  36. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  37. Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta Mathieu Engerbeaud
  38. Ladro di galline Francesco Jovine
  39. Contro gli euromissili Pacifisti a Comiso, 1981-1983 Vincenzo Schirripa
  40. Storia dei Papi del Novecento: Da Leone XIII a Papa Francesco Alberto Torresani
  41. Della guerra nazionale d'insurrezione per bande, applicata all'Italia: Trattato dedicato ai buoni Italiani da un amico del Paese Carlo Bianco
  42. I Mille: L'epopea dei valorosi nel Risorgimento italiano: coraggio, sacrificio e determinazione Giuseppe Garibaldi
  43. Dada & The Revolution Paola Bozzi
  44. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  45. Novelle brianzuole: Viaggio nel mondo rurale della Brianza del XIX secolo attraverso le intense novelle di Cesare Cantù Cesare Cantù
  46. Terra vergine Anton Giulio Barrili

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet