Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Esiste una serialità televisiva tipicamente cinese? O è uguale in tutto il mondo? E se esiste quali sono le sue peculiari caratteristiche? Le risposte si trovano nell'esame di due momenti focali. Il primo quando tra la fine degli anni '50 e '70 si definirono le basi per una narrazione televisiva autoctona. Il secondo quando negli anni '90 la televisione alla cinese divenne una delle più importanti industrie dell'intrattenimento del Paese. L'analisi di opere di questo periodo, come "Ardente desiderio" e "Storie di una redazione", svela i tratti distintivi del genere tipico della serialità cinese: Shineiju. Le loro narrazioni fanno scoprire un mondo in cui il quotidiano si intreccia con il racconto collettivo, aprendo una finestra sulla complessità della cultura e della società cinese di ieri e di oggi.

© 2025 Edizioni Nuova Cultura (E-bog): 9788833658070

Udgivelsesdato

E-bog: 23. juni 2025

Andre kan også lide...

  1. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
  2. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
  3. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
  4. Autismo Storie Dei Genitori Arlete De Gasperin
  5. Fiori di tarassaco Barbara Morini
  6. Poveri noi: La classe media in bilico Alice Facchini
  7. Postcritica: Asignificanza, materia, affetti Mariano Croce
  8. Wa - Armonia AA. VV.
  9. Il piccolo focolare: Ricette di cucina per la massaia economa Giulia Turco Turcati Lazzari
  10. Ortles-Cevedale AA.VV.
  11. Tra i pasti: Un appetito per Parigi Abbott Joseph Liebling
  12. Le ragazze del futuro: Greta Thunberg, Helena Gualinga, Vanessa Nakate, Helena Neubauer: le nuove leader globali dei FFF Francesco Foti
  13. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  14. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
  15. Il Terreno Interno: Diagnosticare la Salute Equilibrando l'Ecosistema Interno Lucien Gouin
  16. Comunità di pratica: Una guida per partecipare, innovare, trasformare Pares Partecipazione Responsabilità Sostenibilità
  17. La lode guarisce ogni nostro patire: Il Cantico di Frate Sole Fabio Massimo Tedoldi
  18. Quarantamila: I 35 giorni della città di Torino Cristiano Ferrarese
  19. Dipendenze e vizi: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  20. L'Iraq contemporaneo Riccardo Redaelli
  21. In nuda e Santa terra: L'incontro con sorella morte Giovanni Salonia
  22. Di specchio in specchio: Chiara con Francesco Maria Chiara Riva
  23. Falso movimento: La svolta quantitativa nello studio della letteratura Franco Moretti
  24. Sister Resist Clarice Trombella
  25. Matteo va alla guerra: La mafia e le stragi del '92. Come tutto ha inizio Giacomo Di Girolamo
  26. Questa mia carne: Scrivere di sé come atto radicale Melissa Febos
  27. Omero e i poemi epici AA.VV.
  28. Pape Satan: Dante versus Bonifacio VIII Michelangelo Coviello
  29. Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia Alberto Olivetti
  30. Luoghi e destini dell'immagine: Un corso di poetica al Collège de France 1981-1993 Yves Bonnefoy
  31. Thea e la ch@t Trine Bundsgaard
  32. Un pisolo in giardino: Segni, sogni, simboli alla periferia dell'abitare Raul Pantaleo
  33. Natura psichedelica: Piccolo prontuario per psiconauti Giordano Quintavalle
  34. Vita Curriculi: Università neoliberale, meritocrazia e la rincorsa al CV Davide Filippi
  35. I giardini degli Acilii Ersilia Caetani Lovatelli
  36. Introduzione a don Giussani Massimo Camisasca
  37. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato
  38. Roma Termini Najwa Bin Shatwan
  39. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  40. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
  41. Cinque domande che agitano la Chiesa Ignazio Ingrao
  42. Prospettive: Racconti e Visioni AA.VV.
  43. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
  44. Il mio secondo dizionario delle Serie TV Cult: Da Beverly Hills a The Walking Dead Claudio Gotti
  45. La fuga degli insonni Michele della Rocca
  46. Finché la vittima non sarà nostra Dimitris Lyacos
  47. Ogni singola assenza Elisabetta Mongardi
  48. Celestino prima dell'alba Reinaldo Arenas

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet