Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Dianshiju e shineiju: Origine e caratteristiche della serialità televisiva cinese

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Esiste una serialità televisiva tipicamente cinese? O è uguale in tutto il mondo? E se esiste quali sono le sue peculiari caratteristiche? Le risposte si trovano nell'esame di due momenti focali. Il primo quando tra la fine degli anni '50 e '70 si definirono le basi per una narrazione televisiva autoctona. Il secondo quando negli anni '90 la televisione alla cinese divenne una delle più importanti industrie dell'intrattenimento del Paese. L'analisi di opere di questo periodo, come "Ardente desiderio" e "Storie di una redazione", svela i tratti distintivi del genere tipico della serialità cinese: Shineiju. Le loro narrazioni fanno scoprire un mondo in cui il quotidiano si intreccia con il racconto collettivo, aprendo una finestra sulla complessità della cultura e della società cinese di ieri e di oggi.

© 2025 Edizioni Nuova Cultura (E-bog): 9788833658070

Release date

E-bog: 23. juni 2025

Andre kan også lide...

  1. Bioetica in trincea: Una riflessione a partire dalla crisi pandemica Luisa Borgia
  2. Le colline, il tramonto e un cane. Vita e poesia di Emily Dickinson Sara Staffolani
  3. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  4. Il monopolio dell'uomo e Il voto alle donne Anna Kuliscioff
  5. Fiori di tarassaco Barbara Morini
  6. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
  7. R/home: Diritto all'abitare dovere capitale AA.VV.
  8. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  9. Wa - Armonia AA. VV.
  10. Teoria dal sud del mondo: Ovvero, come l'Euro-America sta evolvendo verso l'Africa John L. Comaroff
  11. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
  12. Marx e la critica del presente AA.VV.
  13. Ortles-Cevedale AA.VV.
  14. In nuda e Santa terra: L'incontro con sorella morte Giovanni Salonia
  15. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  16. Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  17. Big Tech: Sfida alla democrazia Roberto Vivaldelli
  18. Un destino di felicità Philippe Forest
  19. Quarantamila: I 35 giorni della città di Torino Cristiano Ferrarese
  20. Intimità delle lontananze: Meditazioni al tempo dell'epidemia Alberto Olivetti
  21. Poveri noi: La classe media in bilico Alice Facchini
  22. Il valore degli oggetti: Segni, spoglie, scarti nel romanzo dell'Ottocento Donata Meneghelli
  23. Omero e i poemi epici AA.VV.
  24. Laboratorio Marghera: Tra Venezia e il Nord Est. La giurisprudenza ambientale, la partecipazione attiva dei cittadini, le bonifiche e le prospettive di sviluppo Anthony Candiello
  25. I giardini degli Acilii Ersilia Caetani Lovatelli
  26. Introduzione a don Giussani Massimo Camisasca
  27. Vita Curriculi: Università neoliberale, meritocrazia e la rincorsa al CV Davide Filippi
  28. Azioni concrete, impronte leggere: Educare alla transizione. Le scuole e i territori per una transizione ambientale equa e giusta Oscar Azzimonti
  29. L'incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte Manuela Montanaro
  30. Thea e la ch@t Trine Bundsgaard
  31. Sorella universale: Suor Luisa dell'Orto: donna, filosofa e martire Lucia Capuzzi
  32. Roma Termini Najwa Bin Shatwan
  33. Creatività ibrida: Autore e opera nell'era delle macchine intelligenti Paolo Dalprato
  34. Le Omonime Filippo Vignali
  35. Io e la BUR: Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli Evaldo Violo
  36. Finché la vittima non sarà nostra Dimitris Lyacos
  37. Ogni singola assenza Elisabetta Mongardi
  38. Timo l'avventuriero Jonathan Garnier
  39. Una Squadra NE Domenico Procacci
  40. Il mio Piccolo Re dei fiori Alberto Zoina
  41. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
  42. Cavallo scosso Kathryn Scanlan
  43. Sull'amore e altre cose Mostafa Mastur
  44. In viaggio con la luce: L'avventura del chirurgo che lavora con i fotoni Roberto Pinelli
  45. Cinque domande che agitano la Chiesa Ignazio Ingrao

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet