Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Da Versailles alla Cibernetica (a cura di Maurizio Falghera)

7 Anmeldelser

4

Længde
37M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

"Se noi ci fidiamo di qualcuno e scopriamo che costui non meritava fiducia; o se diffidiamo di qualcuno e scopriamo che in realtà costui meritava fiducia, ci sentiamo male. Il dolore che può derivare agli uomini e a tutti gli altri mammiferi da questo tipo di errore è grandissimo."

Il 21 aprile 1966 Gregory Bateson – antropologo e padre dell’Ecologia della Mente - tenne un discorso alla conferenza “Two Worlds Symposium», presso lo State College di Sacramento, California. Quella che ascolterete è la trascrizione integrale di quell’intervento. Era iniziata proprio allora la mobilitazione degli studenti contro la guerra del Vietnam; quegli studenti erano parzialmente consapevoli di essere nati in un mondo impazzito ma disorientati e pieni di rabbia per non essere in grado di capirne le vere origini, e alla ricerca disperata di un significato come rimedio per la loro profonda alienazione rispetto alle strutture sociali e politiche del tempo. Bateson presentò a quell’assemblea il suo personale punto di vista: aveva visto e vissuto il “grande inganno” compiersi quasi cinquant’anni prima, nel 1919, con il patto di Versailles, ed era stato protagonista dell’altro grande evento, per lui rivoluzionario, che avrebbe potuto far comprendere le cause di quell’inganno e di molti altri a venire, cioè la cibernetica, ovvero la scienza delle complesse interazioni fra le idee, comprese quelle politiche, filosofiche e perfino etiche. Sono passati molti anni da quella conferenza e molte cose sono cambiate nel mondo, ma non sono cambiati, a quanto pare, gli atteggiamenti di fondo che erano alla base delle preoccupazioni di Bateson. Il suo discorso è ancora straordinariamente attuale perché permette di cogliere i contesti più ampi in cui si agitano quelle forze distruttive che, in un modo o nell’altro, sono emerse dai due esempi che egli cita nel suo intervento; è come una cornice, un inquadramento generale che aiuta a comprendere le follie di questo secolo XXI, e forse a meditare su come far fronte al dolore e all’angoscia dell'attuale periodo storico. Si potrebbe dire che le idee del maestro dell’Ecologia della mente siano decisamente liberatorie e forse, per certi aspetti, addirittura catartiche!

Traduzione e Presentazione di Maurizio Falghera Fonte sonora: Internet Archive

© 2023 il Narratore audiolibri (Lydbog): 9788868164867

Release date

Lydbog: 25. marts 2023

Andre kan også lide...

  1. La matematica è politica Chiara Valerio
  2. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  3. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  4. La vita agra Luciano Bianciardi
  5. Caporetto Alessandro Barbero
  6. Dante Alessandro Barbero
  7. I cento libri che rendono più ricca la nostra vita Piero Dorfles
  8. La conquista della felicità Bertrand Russell
  9. I miti greci Robert Graves
  10. Breve storia del mondo Ernst H. Gombrich
  11. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  12. California: La fine del sogno Francesco Costa
  13. L'avversario Emmanuel Carrère
  14. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  15. Il mondo di ieri: Ricordi di un europeo Stefan Zweig
  16. Il tempo migliore della nostra vita Antonio Scurati
  17. Il sentiero dei nidi di ragno Italo Calvino
  18. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  19. Limonov Emmanuel Carrère
  20. Una storia semplice Leonardo Sciascia
  21. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  22. Il primo uomo Albert Camus
  23. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  24. Yoga Emmanuel Carrère
  25. Come saremo Luca De Biase
  26. Helgoland Carlo Rovelli
  27. Il mito di Sisifo Albert Camus
  28. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  29. La scimmia nuda Desmond Morris
  30. Imperfezione Telmo Pievani
  31. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  32. L'Aleph Jorge Luis Borges
  33. Finitudine Telmo Pievani
  34. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  35. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  36. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  37. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  38. L'anima e il suo destino Vito Mancuso
  39. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  40. L'amica geniale Elena Ferrante
  41. Pastorale americana Philip Roth
  42. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  43. La peste Albert Camus
  44. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis