Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Critica della ragione dialettica

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

La Critica della ragione dialettica è il monumentale progetto filosofico cui Sartre si dedicò nel periodo della maturità: una riflessione sui rapporti fra struttura e libertà, individuo e storia, determinismo e prassi che ha anticipato le rivoluzioni sociali e culturali del Sessantotto e dei decenni successivi. È il 1960 quando Jean-Paul Sartre dà alle stampe per Gallimard Critica della ragione dialettica. Ha aderito da qualche anno al marxismo e quel progetto è il suo tentativo di sviluppare una filosofia in cui esso dialoghi con le tesi esistenzialiste che aveva propugnato con successo nel dopoguerra. Per Sartre lo sbocco di questo connubio dovrebbe condurre in direzioni «altre» rispetto sia al modello dell'Unione Sovietica di Stalin sia allo sviluppo capitalistico statunitense, e portare a rapporti umani nuovi. Il risultato è un approccio interdisciplinare in cui convivono la psicoanalisi e la sociologia, l'economia e la storia, e in cui il soggetto non è più abbandonato alla solitudine dell'individualismo, ma può diventare motore attivo e consapevole del cambiamento della società. In questa riedizione, che accoglie il celebre saggio «Questioni di metodo», il capolavoro della filosofia di Jean-Paul Sartre torna a interrogarci con la sua profondità. Esercizio teorico di ambiziosa portata, questo volume è il tentativo di strutturare e normare il complesso sistema di leggi che regolano il pensiero marxista ed esistenzialista contemporaneo, nella prospettiva di tenere insieme filosofia e politica per dare vita a una radicale trasformazione dell'esistenza dei singoli e della realtà collettiva.

© 2025 Il Saggiatore (E-bog): 9791259812988

Release date

E-bog: 19. marts 2025

Andre kan også lide...

  1. Il mito di Sisifo Albert Camus
  2. Le sorgenti del male: La fiducia e l'accettazione dell'altro Zygmunt Bauman
  3. Il primo uomo Albert Camus
  4. Leibniz AA.VV.
  5. Kintsukuroy Tomás Navarro
  6. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  7. Wabi Sabi Tomás Navarro
  8. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  9. Niente caffè per Spinoza Alice Cappagli
  10. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  11. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  12. Herbariae Giulia Paganelli
  13. Contro l'interpretazione: e altri saggi Susan Sontag
  14. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  15. Persona oggetto Martha Nussbaum
  16. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  17. La filosofia non è una barba: Dal prof più appassionante d'Italia, vita, morte e pensiero dei grandi filosofi da Talete a Nietzsche Matteo Saudino
  18. Lo straniero Albert Camus
  19. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  20. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  21. Storie di ordinaria follia. Erezioni, eiaculazioni, esibizioni Charles Bukowski
  22. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell
  23. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  24. Infocrazia: Le nostre vite manipolate dalla rete Byung-Chul Han
  25. Lamento di Portnoy Philip Roth
  26. L'idiota Fedor Dostoevskij
  27. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  28. Il sogno di un uomo ridicolo Fedor Dostoevskij
  29. L'arte di correre Murakami Haruki
  30. I racconti di Franz Kafka Franz Kafka
  31. Siddhartha Hermann Hesse
  32. Intellettuale Luciano Canfora
  33. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  34. L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare Gregg Krech
  35. Limonov Emmanuel Carrère
  36. Incontri libertari Simone Weil
  37. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  38. Cecità José Saramago
  39. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  40. La vegetariana Han Kang
  41. La lentezza Milan Kundera
  42. Nouvelle Vague Michel Marie

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis