Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Critica della democrazia occidentale

1 Anmeldelser

4

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Benché la civiltà occidentale ne rivendichi l'invenzione, Graeber ci mostra come forme democratiche basate sull'autoorganizzazione siano emerse, nel tempo e nello spazio, in una pluralità di società «altre», diverse tra loro ma tutte estranee alla concezione statuale propria dell'Occidente. E sta qui la contraddizione insita nell'ideale democratico occidentale, che si regge sul sogno impossibile di coniugare le pratiche democratiche con i meccanismi coercitivi dello Stato. Una contraddizione che impedisce la creazione di democrazie nel senso pieno del termine, consentendo piuttosto la nascita di «repubbliche» dotate di pochi elementi democratici. Il che spiega come mai in Occidente ci siano sempre state sperimentazioni sociali volte a riaccendere le istanze più autentiche della pratica democratica. E se in passato i modelli di democrazia scaturiti dalle rivoluzioni americana e francese si sono ispirati, più che all'Atene classica, alle navi pirata, ai nativi americani o alle comunità di frontiera popolate da liberti, prostitute e rinnegati, oggi sono i movimenti di critica radicale dell'esistente, fondati su pratiche orizzontali e modalità di condivisione, a mettere in discussione le basi della nostra democrazia incompiuta. E il futuro della democrazia sta proprio lì. Prefazione di Stefano Boni.

© 2020 Eleuthera (E-bog): 9788833020921

Oversættere: Alberto Prunetti

Release date

E-bog: 12. marts 2020

Andre kan også lide...

  1. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  2. Herbariae Giulia Paganelli
  3. Incontri libertari Simone Weil
  4. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  5. La matematica è politica Chiara Valerio
  6. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  7. Questa è l'America Francesco Costa
  8. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  9. Una storia americana Francesco Costa
  10. 1984 George Orwell
  11. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  12. Femminucce Federica Fabrizio
  13. L'utopia pirata di Libertalia David Graeber
  14. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  15. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  16. Perché oggi non è possibile una rivoluzione?: Saggi brevi e interviste Byung-Chul Han
  17. Il mito di Sisifo Albert Camus
  18. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  19. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  20. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
  21. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  22. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  23. Lezioni americane Italo Calvino
  24. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
  25. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  26. Lo straniero Albert Camus
  27. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  28. Il posto Annie Ernaux
  29. L'evento Annie Ernaux
  30. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  31. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  32. Cecità José Saramago
  33. Kobane calling Zerocalcare
  34. Helgoland Carlo Rovelli
  35. La peste Albert Camus
  36. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  37. La luna e i falò Cesare Pavese
  38. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  39. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  40. La vegetariana Han Kang
  41. La straniera Claudia Durastanti
  42. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  43. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  44. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis