Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Controllare e proteggere: Il ritorno dello Stato

1 Anmeldelser

5

Serier

1 of 18

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Dopo decenni di dominio del neoliberismo e del suo culto del libero mercato, la politica contemporanea è marcata dal ritorno prepotente dello Stato interventista. I piani per la transizione verde, i sussidi per tamponare il crescente malessere sociale, le misure anti-contagio viste durante la pandemia, il ritorno del protezionismo commerciale e la richiesta della destra di chiudere le frontiere agli immigrati sono tutti tentativi di rispondere, in forme diverse, alla pressante domanda di sicurezza. Controllare e proteggere sono i due imperativi che segnano questa fase "neostatalista". Controllare, perché viviamo in un mondo che appare fuori controllo, dove si è rotta la cinghia di trasmissione tra il popolo e i suoi rappresentanti; proteggere, perché sono molteplici le ragioni per avere paura e sentirsi vulnerabili. In questo libro basato su un'analisi approfondita del discorso politico in Europa e negli Stati Uniti, Paolo Gerbaudo illustra gli elementi fondanti di questo nuovo paradigma e il modo in cui ridefinisce il campo di battaglia politico; mostra infine come solo investendo in un progetto che unisca protezione sociale e ambientale e reale democratizzazione dello Stato la sinistra potrà evitare la deriva verso un futuro autoritario.

© 2022 nottetempo (E-bog): 9788874529711

Release date

E-bog: 24. juni 2022

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
    2. Guerre culturali e neoliberismo Mimmo Cangiano
    3. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
    4. Il mito di Sisifo Albert Camus
    5. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
    6. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
    7. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
    8. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
    9. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
    10. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
    11. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
    12. Incontri libertari Simone Weil
    13. La società della stanchezza Byung-Chul Han
    14. La matematica è politica Chiara Valerio
    15. Ho sposato un comunista Philip Roth
    16. L'avversario Emmanuel Carrère
    17. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
    18. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
    19. Tu non sei Dio: Fenomenologia della spiritualità contemporanea Maura Gancitano
    20. Sarà un capolavoro F. Scott Fitzgerald
    21. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
    22. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
    23. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
    24. Le inseparabili Simone de Beauvoir
    25. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
    26. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
    27. La metà scomparsa Brit Bennett
    28. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
    29. Il posto Annie Ernaux
    30. La valle dell'eden John Steinbeck
    31. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
    32. Fare femminismo Giulia Siviero
    33. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
    34. Stringere la mano a Dio Lee Stringer
    35. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
    36. Pharmako/Dynamis: Piante eccitanti, pozioni e la via venefica Dale Pendell
    37. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
    38. Trick Mirror Jia Tolentino
    39. Finzioni Jorge Luis Borges
    40. La macchia umana Philip Roth
    41. Di qua dal Paradiso Francis Scott Fitzgerald
    42. Perché leggere i classici Italo Calvino
    43. La straniera Claudia Durastanti

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis