Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Contro la cultura di massa

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

In anticipo di decenni, Lasch individua chiaramente i guasti che il processo di modernizzazione in atto avrebbe provocato nella società contemporanea: la fine delle culture popolari autonome, rimpiazzate da una cultura di massa tarata sulle esigenze del mercato; la crisi della democrazia, ormai confusa con la libera circolazione delle merci; l'estinzione tanto della comunità solidale quanto di un'idea di individuo del tutto estranea all'atomizzazione perseguita dal neoliberismo. Ma se questa modernizzazione avviene indubbiamente sotto l'egida del capitalismo finanziario, essa è però avallata da una sinistra, radical e liberal, incapace di interpretare il processo in corso. Forse perché ne condivide, come ben evidenzia Michéa, la medesima visione sociale e politica di stampo illuminista, a cominciare dall'idea di Progresso. Nulla ha dunque impedito a quel processo di trasformare la cultura in merce e il popolo in una massa anonima composta da Io minimi, consumatori narcisi e anime perse: una deriva largamente prevista, contro la quale Lasch, nel suo modo lucido e appassionato, ci aveva messo in guardia.

© 2022 Eleuthera (E-bog): 9788833021911

Oversættere: Nino Muzzi, Andrea Libero Carbone

Release date

E-bog: 2. september 2022

Andre kan også lide...

  1. Assalto alla fabbrica: Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler Giovanni Mari
  2. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  3. Il tirocinio della democrazia: Una genealogia per la scuola del presente Vanessa Roghi
  4. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  5. Dialoghi sull'anarchia David Graeber
  6. L'inverno sta arrivando Garry Kasparov
  7. MicroMega 4/2022 AA.VV.
  8. La questione israeliana AA.VV.
  9. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  10. Scienza e anarchia Pëtr Kropotkin
  11. La libertà o niente Emma Goldman
  12. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  13. Ecologia erotica: Sesso, libido e collasso del desiderio Dominic Pettman
  14. Probabilità Gian Carlo Rota
  15. Il braccio armato del potere: Storie e idee per conoscere la polizia italiana Michele Di Giorgio
  16. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  17. Rossana Rossanda: Il diciassettesimo tasto Maria Fancelli
  18. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  19. Alghe Miek Zwamborn
  20. Gadda AA.VV.
  21. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  22. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  23. L'uomo dal piè storto Valentine Williams
  24. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  25. ITALIAPARTHEID Leonardo Palmisano
  26. K7 - Casa Nadia Terranova
  27. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  28. C'era n volte: Lo straordinario rapporto tra matematica e letteratura Sarah Hart
  29. Sacco e Vanzetti la salvezza è altrove Paolo Pasi
  30. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  31. La scommessa psichedelica AA.VV.
  32. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  33. Il corpo della femmina Veronica Pacini
  34. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  35. Le parole di Calvino AA.VV.
  36. Adorno Luciano Bianciardi
  37. Sulle significanze delle periferie Remo Rapino
  38. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  39. Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  40. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  41. Piante cattive: Storie velenose, urticanti e letali Katia Astafieff
  42. La Gabriella in bicicletta: La mia Resistenza raccontata ai ragazzi Tina Anselmi
  43. Benedici la figlia cresciuta da una voce nella tua testa Warsan Shire
  44. Non muoiono mai Francesco Spiedo
  45. Un affare balcanico Diego Zandel
  46. Il male detto: Che cosa chiamiamo dolore Roberta Fulci

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis