Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Comunità d'aula: Per una didattica gentile e responsabile

Serie

1 af 3

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Questo libro è il risultato di una riflessione fondata su una serie di corsi tenuti negli ultimi anni, nei quali si è cercato di sperimentare una diversa didattica e un diverso rapporto tra docente e studenti. L'approccio è empirico, ponendo al centro le esperienze di insegnamento e quanto emerso dalle relazioni interpersonali. L'aspetto qualificante corsi, esperienze e riflessioni è il concetto di comunità consapevole, o meglio la sua promozione all'interno dell'aula. Il rapporto tra i membri di questa comunità, docente e studenti, pur nella distinzione di ruoli e responsabilità, è visto come un rapporto diretto ed aperto. Quello tra studenti come un rapporto di collaborazione tra compagni, che sappia superare tentazioni tossiche di individualismo e competizione. La gentilezza reciproca è una chiave di lettura rilevante. Il libro mostra quindi possibili percorsi per raggiungere questi risultati, tra architettura dei luoghi, limiti agli strumenti digitali, meccanismi di valutazione, regole e principi, sottolineando l'importanza del fattore umano, personale e relazionale. Il libro è rivolto a studenti, docenti, membri degli organi decisori, ai diversi livelli, e, in definitiva, a chi abbia interesse per le tematiche universitarie, con particolare riferimento a didattica e aspetti relazionali.

© 2023 Ledizioni (E-bog): 9788855269650

Udgivelsesdato

E-bog: 18. juli 2023

Andre kan også lide...

  1. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  2. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  3. Ontologia e teologia in Kant Giovanni Ferretti
  4. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  5. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  6. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  7. Tomasi di Lampedusa AA.VV.
  8. Schelling AA.VV.
  9. Nonostante la paura: Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda Jean Paul Habimana
  10. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  11. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  12. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  13. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  14. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  15. La vita militare Edmondo De Amicis
  16. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  17. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  18. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  19. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  20. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  21. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  22. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  23. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  24. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  25. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  26. Gli eroi son tutti giovani e belli: Le storie di Iqbal, Malala, Greta, Simone Fabrizio Comparelli
  27. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  28. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  29. Raymond Aron Agostino Carrino
  30. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  31. L'arte e la morte Antonin Artaud
  32. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  33. La Certosa di Parma Stendhal
  34. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  35. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  36. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  37. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  38. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  39. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  40. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  41. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet