Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie

Serier

1 of 8

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Finito di scrivere nella notte di capodanno tra il 1992 e il 1993, Come si cura il nazi. Iperliberismo e ossessioni identitarie torna oggi con una nuova postfazione dell'autore. A quasi trent'anni dalla sua pubblicazione, con lucidità di analisi e chiarezza di linguaggio, il libro esplora l'emersione di tutte quelle politiche identitarie e populiste che oggi hanno preso pienamente possesso della scena politica e sociale globale. Interpretate come manifestazioni psicopatologiche davanti alle quali diventa necessario dare vita a forme di cura inedite, rappresentano un aspetto decisivo dell'iperliberismo e del tardo capitalismo. Intrecciandone l'analisi con una spietata lettura della complessità tecnologica multimediale, Franco «Bifo» Berardi ci consegna una riflessione urgente e multiforme che, a distanza di anni, vede rafforzata la sua potente carica visionaria.

© 2021 Tlon (E-bog): 9788831498562

Release date

E-bog: 20. oktober 2021

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
    2. Smith AA.VV.
    3. Il mito di Sisifo Albert Camus
    4. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
    5. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
    6. Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati Cathy La Torre
    7. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
    8. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
    9. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
    10. La matematica è politica Chiara Valerio
    11. Incontri libertari Simone Weil
    12. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
    13. Femminili singolari Vera Gheno
    14. Critica dei totalitarismi Luce Fabbri
    15. All'ombra del dragone: Il Sudest asiatico nel secolo cinese Sebastian Strangio
    16. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
    17. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
    18. Ho sposato un comunista Philip Roth
    19. La società della stanchezza Byung-Chul Han
    20. Un mondo di meraviglie: Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi Aimee Nezhukumatathil
    21. Eroiche, amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie Inna Shevchenko
    22. Per soli uomini Emanuela Griglié
    23. Mi fa male la scienza: Speranze, conflitti e il futuro della conoscenza Giovanni Spitale
    24. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
    25. Nella casa dei tuoi sogni Carmen Maria Machado
    26. Il sentiero dei nidi di ragno Italo Calvino
    27. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
    28. La memoria del mondo: e altre storie cosmicomiche Italo Calvino
    29. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle
    30. Lezioni americane Italo Calvino
    31. Ragazze elettriche Naomi Alderman
    32. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
    33. Nomadland Jessica Bruder
    34. Corpi impuri Marinella Manicardi
    35. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
    36. La memoria rende liberi Liliana Segre
    37. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
    38. La fisica degli angeli: Un dialogo eretico tra scienza e spirito Rupert Sheldrake
    39. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
    40. Critica della democrazia occidentale David Graeber
    41. La macchia umana Philip Roth
    42. Dintorni: Antifascismo prima e dopo la marcia su Roma People
    43. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
    44. La noia Alberto Moravia
    45. La vegetariana Han Kang
    46. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
    47. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
    48. In principio Marcel Proust Francesco orlando

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis