Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Cloffete cloppete clocchete: Le poesie nei libri di scuola degli anni Sessanta

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Digte

Se in "Che dice la pioggerellina di marzo" erano raccolte le poesie più diffuse nei libri di scuola degli anni Cinquanta, e l'elemento caratterizzante era la piena continuità di contenuti e autori rispetto alle antologie del periodo fascista, in "Cloffete cloppete clocchete" si fa un passo in avanti, e il riferimento temporale diventa quello degli anni Sessanta. Vi è una netta rottura dovuta al diverso clima sociale e culturale: irrompono nella scuola temi quali l'ambiente, il consumismo, il razzismo, il Terzo Mondo, il pacifismo, la Resistenza, il mal di vivere; e vi è una diversa visione di quelli tradizionali come la famiglia, la scuola, il lavoro, la natura. Anche gli autori cambiano: accanto ai classici italiani (Pascoli, Leopardi, Manzoni, d'Annunzio) troviamo i contemporanei (da Montale a Quasimodo, da Ungaretti a Fortini, Saba, Calvino, Pavese), la novità dei poeti stranieri (Rilke, Neruda, Lorca, Prévert, Brecht, Auden, Edgar Lee Masters, Rimbaud e Baudelaire), quella più deflagrante dei cantautori (Gaber, De André), e ai "poeti di banco" (Zietta Liù, Pezzani, Lina Schwarz, Novaro) si accosta Gianni Rodari. È iniziata la scuola nuova, che all'istruzione affianca l'educazione, la formazione dei cittadini della democrazia.

© 2017 Manni (E-bog): 9788862668064

Release date

E-bog: 7. juni 2017

Andre kan også lide...

  1. Paesi tuoi Cesare Pavese
  2. Furibonda cresce la notte. Poesie e lettere inedite Alda Merini
  3. Santa pazienza: La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi Marta Boneschi
  4. La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg Sandra Petrignani
  5. Il pugno chiuso Arrigo Boito
  6. Adelasia di Torres Enrico Costa
  7. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  8. Supercamper Matteo Cavezzali
  9. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  10. Canne al vento Grazia Deledda
  11. La rivoluzione della luna Andrea Camilleri
  12. Notte di stelle Margherita Hack
  13. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  14. Il nipote del Negus Andrea Camilleri
  15. Le otto montagne Paolo Cognetti
  16. La vegetariana Han Kang
  17. Trappola per volpi Fabrizio Silei
  18. Accabadora Michela Murgia
  19. Quel che affidiamo al vento Laura Imai Messina
  20. La camera azzurra Georges Simenon
  21. L'annusatrice di libri Desy Icardi
  22. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  23. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  24. Il senso del dolore: L'inverno del Commissario Ricciardi Maurizio De Giovanni
  25. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  26. Una storia semplice Leonardo Sciascia
  27. Io, partigiana. La mia Resistenza Lidia Menapace
  28. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  29. Il cacciatore di ricordi Fabrizio Benedetti
  30. Il partigiano Johnny. Postfazione di Marisa Fenoglio Beppe Fenoglio
  31. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio
  32. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  33. La valle dell'eden John Steinbeck
  34. La malora Beppe Fenoglio
  35. Il Canto di Natale Charles Dickens
  36. I ragazzi della III F Marco La Greca
  37. Il buio oltre la siepe Harper Lee
  38. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  39. La settimana bianca Emmanuel Carrère
  40. La felicità del lupo Paolo Cognetti
  41. I demoni Fëdor Dostoevskij
  42. La sindrome degli invisibili Elisabetta Pedrazzoli
  43. Come un respiro Ferzan Ozpetek
  44. Più sensibili più forti Kathrin Sohst
  45. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  46. Il porto delle nebbie Georges Simenon
  47. Dove nasce il vento. Vita di Nellie Bly Nicola Attadio

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis