Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Cittadini digitali: Riflessioni e strumenti per l'educazione civica

Serie

1 af 40

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Nell'attuale network society, l'emergenza del Covid-19 ha demandato ai professionisti della formazione il potere di organizzare, con i nuovi strumenti della comunicazione, una modalità altra per mantenere l'apprendimento su base sociale. I docenti hanno dovuto assumere la prospettiva reticolare e non strutturata dei nuovi media; la Rete scolastica però appare spesso vulnerabile dinnanzi al moltiplicarsi di comportamenti aggressivi e violenti online mostrando scarso senso civico. A partire dal 2020 è stato introdotto, nel primo e nel secondo ciclo di istruzione, l'insegnamento obbligatorio dell'educazione civica, per cui spetta ancora una volta ai docenti gettare le basi per una convivenza possibile e partecipata. Il presente volume propone riflessioni e strumenti per l'educazione civica, con l'obiettivo di renderla una materia trasversale e non isolata che utilizzi i media, a partire dai social e dal Web, per educare alla legalità e alla cittadinanza attiva in termini di rispetto di sé e degli altri. Partendo dall'educazione al senso di comunità, il libro pone l'attenzione sull'educazione alla salute e all'ambiente e, infine, alla cittadinanza digitale con particolare attenzione ai fenomeni dilaganti del cyberbullismo e del sexting.

© 2021 edizioni la meridiana (E-bog): 9788861538245

Udgivelsesdato

E-bog: 5. marts 2021

Andre kan også lide...

  1. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  2. L'uomo che non c'era: Storie ai limiti del sé Anil Ananthaswamy
  3. Quindici lezioni di Linguistica Davide Astori
  4. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
  5. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  6. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  7. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  8. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  9. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  10. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  11. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  12. L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale Marco Franco
  13. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  14. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  15. L'età difficile Elisabetta Mondello
  16. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  17. IL REGNO TRASCENDENTALE DEL PENSIERO POSITIVO (SERIE DI 2 LIBRI) LIBROTEKA
  18. Scrittori dalle metropoli: Incontri a Pechino, Mumbai, Delhi e Singapore Andrea Berrini
  19. La gentrificazione è inevitabile Leslie Kern
  20. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  21. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  22. Nati per fiorire: Riscoprire la bellezza e la positività della vita Emiliano Antenucci
  23. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  24. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  25. Il demone della paura Zygmunt Bauman
  26. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
  27. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  28. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  29. La terapia del bar: Piccole storie di luoghi resistenti, baristi filosofi e varia umanità Paolo Ciampi
  30. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  31. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  32. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  33. La leggenda nera di Jacques Lacan: Élisabeth Roudinesco e il suo metodo storiografico Nathalie Jaudel
  34. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
  35. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  36. Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
  37. Critica della proprietà e dello stato Pierre-Joseph Proudhon
  38. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet