Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario

Serier

1 of 15

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Ha ancora senso, oggi, il dibattito classico sul libero arbitrio, frutto più di preoccupazioni teologiche che non di dilemmi morali? Perché i filosofi, e sovente persino gli scienziati, considerano il cervello un rozzo substrato materiale, che senza l'apporto dell'homunculus non sembra rivestire alcun ruolo ai fini della scelta e della libera decisione? È ancora possibile sostenere la tesi della consapevolezza dell'agire volontario, se esistono prove di processi determinanti inconsci in aree corticali? "Coscienza" e "volontà" sono stati tra di loro inscindibili? Sono alcuni dei quesiti al centro di questo studio, che si propone di offrire un contributo al dibattito attuale su intenzioni, decisioni e azioni, facendo emergere il ruolo dei meccanismi corticali coinvolti nell'atto volontario e consapevole, con particolare riferimento ai risultati delle recenti ricerche neuroscientifiche, che hanno rivitalizzato la discussione sul tema avviata negli anni Ottanta dagli esperimenti pionieristici di Benjamin Libet.

© 2017 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9788878854567

Release date

E-bog: 10. maj 2017

Andre kan også lide...

  1. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  2. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  3. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  4. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  5. Le avventure di Pino schiavo di più padroni Renzo Semprini Cesari
  6. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  7. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  8. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  9. Filosofia del gaming: Da Talete alla Playstation Tommaso Ariemma
  10. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  11. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  12. Libertà Salvatore Veca
  13. Iperculturalità: Cultura e globalizzazione Byung-Chul Han
  14. Razionalismo in politica e altri saggi Michael Oakeshott
  15. Viaggio nel paese degli stereotipi: Lettera a una venusiana sul sessismo Graziella Priulla
  16. Euclide AA.VV.
  17. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  18. Le italiane si confessano Gabriella Parca
  19. La scuola delle relazioni e della responsabilità: Osservazione nelle classi e la voce dei diplomati Guido Benvenuto
  20. Cecilia e le streghe Laura Conti
  21. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  22. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  23. Come alberi in cammino: Storie migranti AA.VV.
  24. Dee: I misteri del divino femminile Joseph Campbell
  25. La casa della moschea Kader Abdolah
  26. Kelvin - Il secondo principio della termodinamica AA.VV.
  27. Incontri libertari Simone Weil
  28. Il calcio è musica Matteo Eremo
  29. Ciarlatani: Fake news e medicina dall'antichità a oggi Elena Percivaldi
  30. da Wenling Gemma Ruiz Palà
  31. Umiliati e offesi Fëdor Dostoevskij
  32. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  33. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  34. La vita è un'altra storia John Barth
  35. Turisti della realtà: Come il mondo finì per diventare un contenuto social Francesco Marino
  36. Pharmako/Gnosis: Piante psicoattive e la via venefica Dale Pendell
  37. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  38. Com'è successo Giordana Pallone
  39. Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  40. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis