Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Cambiare tutto: L'Europa, l'Italia e l'Immigrazione

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Sull'immigrazione è arrivato il momento di cambiare tutto. Davanti alla ricerca di un destino migliore da parte di tante persone spinte dalla guerra, dalle disuguaglianze e dai cambiamenti climatici, la risposta non può essere l'esternalizzazione delle frontiere e la negazione dei principi di solidarietà su cui si fonda l'Europa. In questo libro bianco, nella speranza che possa diventare strumento di lavoro, ne ragionano studiosi, medici, eurodeputati, rappresentanti delle ONG, ricercatori e giornalisti profondamente impegnati sul tema: Eleonora Andriolo, Maria Arena, Pietro Bartolo, Cristina Cattaneo, Don Virginio Colmegna, Don Mattia Ferrari, Alessandro Giungi, Giorgia Linardi, Marwa Mahmoud, Pierfrancesco Majorino, Matteo Mauri, Cosimo Palazzo, Marina Petrillo, Valentina Polizzi, Sara Prestianni, Nancy Porsia, Nello Scavo e Roberto Sensi. Soccorso, corridoi umanitari, canali legali di arrivo, piani di accoglienza, cittadinanza: cambiare è possibile ed è un imperativo morale.

© 2021 Laurana Editore (E-bog): 9791280845047

Release date

E-bog: 22. november 2021

Tags

    Andre kan også lide...

    1. Oro nero: Come l'Arabia Saudita e il Golfo Persico condizionano l'Occidente AA.VV.
    2. La matematica è politica Chiara Valerio
    3. Naufraghi senza volto Cristina Cattaneo
    4. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
    5. Lo Stivale spezzato: Superare la frattura Nord-Sud Mimmo Nunnari
    6. Dialogo tra credenti e non credenti Papa Francesco
    7. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
    8. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
    9. Il mondo virato AA.VV.
    10. Il cervello aumentato, l'uomo diminuito Miguel Benasayag
    11. Sciascia AA.VV.
    12. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
    13. La costruzione del nemico: Istigazione all'odio in Occidente AA.VV.
    14. Gli intellettuali e la regolamentazione George Yarrow
    15. La società della stanchezza Byung-Chul Han
    16. Racconti africani Doris Lessing
    17. Erba Volant. Imparare l’innovazione dalle piante Renato Bruni
    18. Storia segreta della 'ndrangheta: Una lunga e oscura vicenda di sangue e potere (1860 - 2018) Nicola Gratteri
    19. Rubare per l'anarchia. Alexandre Marius Jacob, ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della belle époque Jean-Marc Delpech
    20. Confessioni Sant'Agostino
    21. Critone, ovvero, quello che si deve fare Platone
    22. Una stanza all'Einaudi Francesco Ciafaloni
    23. Bomba atomica Roberto Mercadini
    24. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
    25. Solidarietà Mariuccia Salvati
    26. Il tamburo di latta Günter Grass
    27. Intorno al centro: Che cos'è centro? Che cos'è periferia? La necessaria pratica dei confini Lucio Saviani
    28. Eneide Virgilio
    29. Eroina Mauro Pusceddu
    30. Le bugie nel carrello Dario Bressanini
    31. Cinque domande che agitano la Chiesa Ignazio Ingrao
    32. Avanti! Ma non troppo.: L'insospettabile vita di Edmondo De Amicis Giorgio Caponetti
    33. La riscoperta del futuro AA.VV.
    34. La leggenda del cavallo verde Caponetti Giorgio
    35. Ragazzi di vita Pier Paolo Pasolini
    36. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
    37. Sorella universale: Suor Luisa dell'Orto: donna, filosofa e martire Lucia Capuzzi
    38. Futuro semplice: Libertà possibili per la ripresa Evita Cassoni
    39. Socialismo di frontiera: Autorganizzazione e anticapitalismo Gianfranco Ragona
    40. La spesa sanitaria italiana. Quel che si vede, quel che non si vede Lucia Quaglino Alberto Mingardi e
    41. Regimi alimentari e questioni agrarie Philip McMichael
    42. Il grido della pace: Perché è necessario ascoltarlo Andrea Riccardi
    43. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
    44. Il clima del virus AA.VV.
    45. Smith Ricardo Marx Sraffa: Il lavoro nella riflessione economico-politica Riccardo Bellofiore

    Vælg dit abonnement

    • Over 600.000 titler

    • Download og nyd titler offline

    • Eksklusive titler + Mofibo Originals

    • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

    • Det er nemt at opsige når som helst

    Flex

    For dig som vil prøve Mofibo.

    89 kr. /måned
    • 1 konto

    • 20 timer/måned

    • Gem op til 100 ubrugte timer

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Prøv gratis
    Den mest populære

    Premium

    For dig som lytter og læser ofte.

    129 kr. /måned
    • 1 konto

    • 100 timer/måned

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Unlimited

    For dig som lytter og læser ubegrænset.

    149 kr. /måned
    • 1 konto

    • Ubegrænset adgang

    • Eksklusivt indhold hver uge

    • Fri lytning til podcasts

    • Ingen binding

    Start tilbuddet

    Family

    For dig som ønsker at dele historier med familien.

    Fra 179 kr. /måned
    • 2-6 konti

    • 100 timer/måned pr. konto

    • Fri lytning til podcasts

    • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

    • Ingen binding

    2 konti

    179 kr. /måned
    Prøv gratis