Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Barnaby Rudge

Barnaby Rudge

Serie

1 af 7

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Barnaby Rudge: A Tale of the Riots of Eighty è il quinto romanzo di Charles Dickens, uscito in origine a puntate settimanali tra il febbraio e il novembre del 1841, e ambientato durante le sanguinose rivolte antipapiste del 1780, che per alcuni giorni sconvolsero Londra e le campagne circostanti. Insieme a Racconto di due città, questo è l'unico romanzo di carattere storico di Dickens.

Il racconto prende le mosse da un misterioso quanto oscuro delitto avvenuto ventiquattro anni prima, la cui ombra si proietta ancora sulla sorte dei personaggi. Basti dire che il giorno dopo il delitto nasce per l'appunto Barnaby (l'eroe eponimo del romanzo), a causa del trauma provato dalla madre, che purtroppo non solo è al corrente di chi sia l'assassino, ma all'assassino è più che legata…

Il romanzo, dunque, è un succedersi rocambolesco di vicissitudini private e pubbliche, in cui vi sono amori contrastati tra cattolici e protestanti, aspri e irriducibili conflitti generazionali tra padri e figli, e poi, sopra a tutto il resto, i 'savi' e i 'folli' – ed è proprio l'equilibrio tra queste due fazioni il filo conduttore del romanzo.

A fare da sfondo, e non solo, i moti rivoltosi. Così la Storia fa irruzione nel mondo dickensiano attraverso le cruenti sommosse antipapiste del 1780, capeggiate da Lord George Gordon. La 'folla' diventa la vera grande protagonista del romanzo: una massa di uomini inferociti, assetati di sangue e senza volto, guidati e spinti da un cieco fanatismo.

Infine, a far da contrappunto a quest'ultima ecco la cerchia famigliare piccolo borghese come quella del magnano Varden. Ambiente tipico, nel descrivere il quale, nella sua Comédie humaine, Dickens si può dire non abbia rivali, se non in Balzac.

© 2025 Mattioli 1885 (E-bog): 9791256491698

Oversættere: Mariaelena di Gennaro, Livio Crescenzi

Udgivelsesdato

E-bog: 12. juni 2025

Andre kan også lide...

  1. Baci olimpionici: Storie d'amore e di medaglie d'oro
    Baci olimpionici: Storie d'amore e di medaglie d'oro Valerio Piccioni
  2. Al ladro! Anarchismo e filosofia
    Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
  3. Il ciclista illuminato
    Il ciclista illuminato Roberto Piumini
  4. Memorie di Jules Bonnot
    Memorie di Jules Bonnot Anonimo
  5. Segni dell'esclusione: Patrimoni, lusso, diseguaglianza crescente
    Segni dell'esclusione: Patrimoni, lusso, diseguaglianza crescente Alessandro Casiccia
  6. Frida Kahlo
    Frida Kahlo AA.VV.
  7. Murray N. Rothbard
    Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  8. La patina
    La patina Michele Russo
  9. Quando il figlio è minacciato
    Quando il figlio è minacciato Massimo Centini
  10. L'osteria volante
    L'osteria volante G.K. Chesterton
  11. Raffaello non deve morire
    Raffaello non deve morire Stefano Zuffi
  12. Donna bisonte
    Donna bisonte Dorothy Marie Johnson
  13. Eroi
    Eroi Andrea Pennacchi
  14. Dialoghi inter/urbani
    Dialoghi inter/urbani Riccardo Panattoni
  15. Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti
    Il drago rosso: o l'arte di comandare agli spiriti celesti, aerei, terrestri, infernali con il vero segreto per far parlare i morti, per vincere ogni volta alle lotterie, per scoprire i tesori nascosti Anonimo
  16. Il Principino
    Il Principino Ida Baccini
  17. Vae victis!
    Vae victis! Annie Vivanti
  18. Il Cristo totale: La vita di Gesù incisa nel suo corpo
    Il Cristo totale: La vita di Gesù incisa nel suo corpo Giancarlo Musicò
  19. A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  20. In viaggio con la luce: L'avventura del chirurgo che lavora con i fotoni
    In viaggio con la luce: L'avventura del chirurgo che lavora con i fotoni Roberto Pinelli
  21. Fine d'anno
    Fine d'anno Paola Drigo
  22. Badawi
    Badawi Mohed Altrad
  23. Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina
    Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina Carlos Rangel
  24. Gli egosauri
    Gli egosauri Pier Aldo Rovatti
  25. Eterotopie anarchiche
    Eterotopie anarchiche Salvo Vaccaro
  26. La salute mentale è un diritto: Per una psichiatria davvero sociale, dalla prevenzione alla terapia
    La salute mentale è un diritto: Per una psichiatria davvero sociale, dalla prevenzione alla terapia Luigi Cancrini
  27. Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi
    Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi AA.VV.
  28. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse
    La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  29. CAMPATI PER ARIA
    CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  30. Che Guevara, la più completa biografia Parte II
    Che Guevara, la più completa biografia Parte II Roberto Occhi
  31. 1816: L'anno senza estate
    1816: L'anno senza estate Massimo Minella
  32. Il più grande Django della storia
    Il più grande Django della storia Vinci Massimo
  33. L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982
    L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982 Marco Pastonesi
  34. Quintetto romano
    Quintetto romano Raoul Precht
  35. Cercandocieli
    Cercandocieli Rossana Copez
  36. È tardi!
    È tardi! Eduardo Savarese
  37. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico
    Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis