Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini

Serier

1 of 16

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Nella Barcellona dei nostri giorni, i protagonisti di alcune delle maggiori opere letterarie sulla città catalana, Petra Delicado, Clara Barceló, Pepe Carvalho e molti altri con loro, scappano da una stanzetta malridotta del Raval e tornano come spettri in libertà alla Barcellona narrata nei libri. Vagano indisturbati, entrano in caffè e teatri, si calano di nuovo nei luoghi che conoscono, oggi mutati profondamente se non addirittura scomparsi, svelandoci una città più intima e segreta. Grazie a loro scopriamo una Barcellona a tratti sconosciuta, ben lontana dalla cristallizzazione turistica e modernista che da sempre ne accompagna l'immaginario. I quartieri barcellonesi e gli episodi salienti nella vita della città e dei suoi abitanti, le Esposizioni universali, le rivolte anarcosindacaliste e la guerra civile compongono un iridescente rosone gaudiano non solo letterario ma artistico, storico e culturale. Frequenteremo personaggi amati o saremo sedotti per la prima volta da scrittori e grandi classici della letteratura novecentesca catalana e castigliana: da Carlos Ruiz Zafón a Josep Pla con "Un signore di Barcellona"; e poi Joan Sales, Salvador Espriu, Mercè Rodoreda con il suo "La piazza del Diamante", Eduardo Mendoza, i romanzi polizieschi di Manuel Vázquez Montalbán e Alicia Giménez-Bartlett.

© 2020 Exorma edizioni (E-bog): 9788831461108

Release date

E-bog: 20. marts 2020

Andre kan også lide...

  1. Il viaggio delle donne: Piccolo manifesto al femminile sul cammino della vita Alessandra Beltrame
  2. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  3. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  4. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  5. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  6. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  7. Il caso Deruga Ricarda Huch
  8. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  9. Il convitto Serhij Žadan
  10. MIDDLE CLASS HEROES Nicolò Michielin
  11. Non ancora Cristina Pacinotti
  12. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  13. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  14. Autoritratto con pianoforte russo Wolf Wondratschek
  15. Il confine Silvia Cossu
  16. La raggia Mattia Grigolo
  17. Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  18. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  19. La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  20. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  21. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  22. L'arte e la morte Antonin Artaud
  23. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  24. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  25. Sciascia AA.VV.
  26. L'uomo dal piè storto Valentine Williams
  27. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  28. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  29. Prostituzione e lavoro sessuale in Italia: Oltre le semplificazioni, verso i diritti Giulia Garofalo Geymonat
  30. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  31. Hunger strike Alberto Nettuno
  32. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  33. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  34. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  35. Vischioso Susanne Wedlich
  36. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  37. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  38. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  39. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  40. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  41. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  42. Com'è successo Giordana Pallone
  43. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  44. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis