Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Serie

1 af 25

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Nell'ottobre del 1805, la vittoria di Bonaparte a Ulm aveva già mostrato lo sfaldamento del piano strategico della Terza coalizione antinapoleonica governata da Sacro Romano Impero, Inghilterra e Russia. Un mese dopo, l'imperatore francese conquistò il cuore dell'impero asburgico, Vienna, e poi si spostò ancora più a Est, cercando al più presto uno scontro definitivo con i nemici, che avvenne ad Austerlitz. Qui, lasciando supporre alla coalizione che i francesi stessero per ritirarsi, convinti della loro debolezza a causa della lontananza dei rifornimenti, Napoleone aveva indotto austriaci e russi a credere di poter vincere "in casa" un combattimento decisivo. Al contrario, Bonaparte, ingannando gli avversari sulle sue mosse, attuò una manovra avvolgente, che evitò lo scontro al centro degli schieramenti per sorprendere il nemico là dove, soprattutto sulle ali, la superiorità complessiva dell'avversario poteva trasformarsi in una provvisoria inferiorità. Austerlitz diventò così il modello della battaglia strategicamente perfetta, quella vinta ancor prima di essere combattuta, perché le condizioni di svolgimento – e dunque di esito – erano state stabilite in anticipo dal vincitore. Alla disfatta della Terza coalizione seguì la pace di Presburgo, che attribuì a Napoleone e ai suoi alleati territori austriaci e italiani: fu l'evento più significativo della vittoria di Austerlitz sul piano della lunga durata storica, cioè la fine del Sacro Romano Impero germanico.

© 2024 Pelago (E-bog): 9791255012580

Udgivelsesdato

E-bog: 20. januar 2024

Andre kan også lide...

  1. Alarico: I barbari, da nemici ad alleati AA.VV.
  2. Freud e la principessa Francesca Graziano
  3. I servizi segreti dell'Austria-Ungheria Albert Pethö
  4. Pane e Acqua: Dal Senegal all'Italia passando per la Libia Ibrahima Lo
  5. La Civil conversazione: La rivoluzione culturale nelle piccole corti italiane del Rinascimento Maria Teresa Guerra Medici
  6. Kiev, Occidente Matteo Pugliese
  7. Madame la Dostoevskaja: Una storia di amore e poesia a Mosca Julia Kissina
  8. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  9. Le delusioni della libertà Paolo Vita-Finzi
  10. L'innumerevole Uno Lia Migale
  11. Suono per la libertà: Io, Zarifa, afgana e musicista Zarifa Adiba
  12. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  13. Giorgio Ambrosoli: Dolore, orgoglio, memoria Luisa Bove
  14. L'Altrjeri Carlo Dossi
  15. Rime e ritmi Giosuè Carducci
  16. Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  17. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  18. Ho scelto l'oppio Banine
  19. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  20. Volta - L'era dell'elettricità AA.VV.
  21. De profundis Oscar Wilde
  22. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  23. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  24. Il sorbetto della regina Ferdinando Petruccelli
  25. Olivia e le altre: la normalità del male nel diario di una magistrata Diana Russo
  26. 27 gennaio: Giorno della Memoria AA.VV.
  27. L'Aviatore Evgenij Vodolazkin
  28. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  29. Storie da emisferi differenti: un libro dal futuro Sisu
  30. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  31. The Adventures of Pinocchio Carlo Collodi
  32. Taji, una donna ribelle Inaam Kachachi
  33. Monito ai curiosi: Storie di fantasmi MR James
  34. Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  35. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  36. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  37. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  38. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  39. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  40. La sorella crudele: La giovane Agatha Christie alle prese con il giallo Guido Sgardoli
  41. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  42. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  43. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  44. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet