Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Attiviamoci - Impliquons-nous: Dialogo per il secolo

Serier

1 of 1

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Nell'autunno del 2015 vedeva la luce, in lingua francese, presso le edizioni Actes Sud di Arles, il volume Impliquons-nous. Dialogue pour le siècle, che poneva a confronto, l'uno di fronte all'altro, il filosofo Edgar Morin, voce e coscienza del tempo presente, e Michelangelo Pistoletto, uno degli artisti più creativi della nostra epoca.Michelangelo Pistoletto, storico capofila dell'arte povera, connotata dall'esplicita indisponibilità ad assecondare un progresso onnipo- tente, può per più versi essere retrospettivamente considerato uno dei precursori dei concetti di "decrescita" e di "sostenibilità". Da ciò la volontà di confrontare le proprie idee con quelle di Edgar Morin, uno dei pensatori della nostra epoca più interessato dall'evoluzione attuale del mondo. Nella sua lunga, operosissima, leggendaria esistenza, Morin si è battuto, sul piano politico, per l'affermazione della libertà e della democrazia, e sul piano filosofico per una riforma del pensiero che educhi alla coscienza della complessità.Fra le circa ottanta opere da lui pubblicate, molti sono i titoli che, come altrettanti gridi di allarme, vogliono attirare l'attenzione del secolo sulle derive della globalizzazione e sulle perversioni di un sistema soggetto al diktat della crescita. Si intende bene come, nelle rispettive ricerche, vi fossero molteplici presupposti per l'incontro tra le idee di Edgar Morin e quelle di Michelangelo Pistoletto testimoniato da questo libro.

© 2020 New Press Edizioni (E-bog): 9788893560993

Release date

E-bog: 25. april 2020

Andre kan også lide...

  1. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  2. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  3. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
  4. Douglass C. North Jacopo Marchetti
  5. La mia sinistra Edgar Morin
  6. La conclusione del sistema marxiano Eugen von Böhm-Bawerk
  7. Capitalismo e libertà Milton Friedman
  8. Smith Ricardo Marx Sraffa: Il lavoro nella riflessione economico-politica Riccardo Bellofiore
  9. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
  10. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
  11. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
  12. Il campo religioso: Con due esercizi Pierre Bourdieu
  13. Medium design: Riprogettare il mondo Keller Easterling
  14. Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
  15. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  16. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
  17. Il Vietnam tra Cina e Usa AA.VV.
  18. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  19. La metà del mondo vista da un'automobile Luigi Barzini
  20. Dalle Libie all'Algeria, affari nostri Limes
  21. La teoria dell'integrazione monetaria: all'indomani della crisi finanziaria greca George Tavlas
  22. The Economic Rise of China and India Vittorio Valli
  23. L'Italia è il mare AA.VV.
  24. Le origini del capitalismo Jean Baechler
  25. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  26. Africa bazaar: Un banchetto per l'ingordigia del mondo Angelo Ferrari
  27. Limes - Tra euro e neuro Limes
  28. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
  29. La solitudine della donna Sarantis Thanopulos
  30. Limes - La Rete a stelle e strisce Limes
  31. Il futuro dell'energia nucleare Celso Osimani
  32. La Rivoluzione russa AA.VV.
  33. America contro tutti AA.VV.
  34. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
  35. Fascismo mainstream Valerio Renzi
  36. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
  37. This Lady is not for turning. I grandi discorsi di Margaret Thatcher Margaret Thatcher
  38. Cosa succede se usciamo dall'euro? AA.VV.
  39. La classe non è acqua: Cinque monologhi operai Bruno Pastorino
  40. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
  41. Il mio fascismo. Storia di una donna Marazio Zelmira
  42. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet