Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Assalto alla fabbrica: Genova 1944, i fascisti trasformano gli operai in schiavi di Hitler

Serier

1 of 46

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il 16 giugno del 1944 i fascisti della Repubblica Sociale italiana spalancarono le porte delle fabbriche genovesi ai nazisti cacciatori di schiavi: vennero requisiti e deportati 1.500 operai. Il rastrellamento fu particolarmente violento, il viaggio su treni piombati. La loro casa fu il lager di Mauthausen, per lavorare nell'industria militare del Reich, soffrendo la fame e il gelo. I nazifascisti non scelsero quelle fabbriche per caso: volevano procurarsi manodopera di alto livello, ma soprattutto stroncare la caparbietà operaia, che nei mesi precedenti aveva inferto duri colpi alla produzione e alla propaganda repubblichina con una raffica di agitazioni, scioperi e boicottaggi. Giovanni Mari ripercorre questi fatti a ottant'anni di distanza, raccontando attraverso questo episodio la deportazione per ragioni politiche di oltre 23mila italiane e italiani e di oltre 100mila lavoratori e dimostrando la complicità dei fascisti nella costruzione della macchina dell'oppressione nazista.

© 2024 People (E-bog): 9791259792921

Release date

E-bog: 29. juli 2024

Andre kan også lide...

  1. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  2. La città indelebile: Hong Kong tradita e ribelle Louisa Lim
  3. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  4. Pane e rivoluzione l'anarchia migrante (1870-1950) Antonio Senta
  5. Mediterranea Dimitri Deliolanes
  6. Gli ostaggi Taina Tervonen
  7. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  8. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  9. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  10. Piccola storia dell'anarchismo Marianne Enckell
  11. UN'ANARCHICA AMERICANA Voltairine de Cleyre
  12. La libertà o niente Emma Goldman
  13. La resistenza nel mondo contadino: La lotta di liberazione nel Portogruarese Aldo Mori
  14. Elogio dell'anarchismo James C. Scott
  15. Critica della democrazia occidentale David Graeber
  16. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  17. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  18. Dialoghi sull'anarchia David Graeber
  19. Giustizia senza confini: Crimini internazionali e lotta all'impunità Antonio Marchesi
  20. Breve storia delle donne queer Kirsty Loehr
  21. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  22. Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard
  23. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  24. Lo sguardo anarchico Colin Ward
  25. Buon senso e utopia Errico Malatesta
  26. I dieci millenni dimenticati che hanno cambiato la storia Jean-Paul Demoule
  27. Bad Gays: Crudeli e spietati: una storia omosessuale Huw Lemmey
  28. In orbita! Myung-hoon Bae
  29. Le madri lontane Stefania Prandi
  30. Se la classe inferiore sapesse: Ricchi e ricchezza in Italia Giulio Marcon
  31. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  32. Folle affanno Pedro Lemebel
  33. Il piano Langer (nuova edizione) Giuseppe Civati
  34. Solidarietà Mariuccia Salvati
  35. Charming men: La storia degli Smiths Fernando Rennis
  36. Nel tempo delle catastrofi: Resistere alla barbarie a venire Isabelle Stengers
  37. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  38. Mai dati Chiara Lalli
  39. Asessualità: Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività Caterina Appia
  40. Narrazioni dell'estinzione Elvia Wilk
  41. Le 12 sedie Il'ja Il'f
  42. Il corpo elettrico: Il desiderio nel femminismo che verrà Jennifer Guerra
  43. Eroina Mauro Pusceddu
  44. Ventre sepolto Aliyeh Ataei
  45. L'ultima nomade Shugri Said Salh
  46. L'Italia che resta: La frontiera interna e il coraggio di essere felici Gianni Augello

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis