Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Argo e il suo padrone

3 Anmeldelser

2.7

Længde
51M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Klassikere

Argo, il cane protagonista del racconto, non è certo un esemplare di razza pregiata, ma possiede una bellezza indiscutibile: uno sguardo penetrante e un muso dalla forma perfetta. Sebbene il suo corpo lungo e la sua natura impulsiva lo rendano spesso difficile da gestire, Argo ha un posto importante nella vita del suo padrone, che lo osserva con una sorta di affetto ambiguo. A volte aggressivo e indisciplinato, altre volte comico e distratto, il cane appare come un riflesso del suo padrone: entrambi vivono in un mondo dominato da solitudine e incomunicabilità.

Attraverso la prospettiva di Argo, Svevo esplora il comportamento umano da un punto di vista distaccato e curioso, come se il cane fosse un osservatore imparziale che giudica le stranezze dell'uomo. Argo percepisce i tratti più irrazionali e violenti degli esseri umani, il loro comportamento imprevedibile, ma riesce anche a cogliere, con un certo umorismo, l'incoerenza del mondo che li circonda. Svevo, facendo parlare il cane, invita il lettore a riflettere su come gli esseri umani siano spesso inconsapevoli del giudizio che gli animali potrebbero esprimere su di loro, mettendo in luce la distanza tra la coscienza animale e quella umana. Il racconto diventa così una riflessione sulla solitudine, sulla comunicazione e sul modo in cui ci relazioniamo agli altri, sia umani che non umani.

© 2024 Teatroformattivo (Lydbog): 9798347874897

Release date

Lydbog: 16. november 2024

Andre kan også lide...

  1. La metamorfosi: Anche i giovani leggono i classici Kafka Franz
  2. La fedeltà del cane Luigi Pirandello
  3. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  4. Incontro di vecchi amici Italo Svevo
  5. Barbablu Charles Perrault
  6. Il grande inquisitore Fédor Dostoevskij
  7. Il treno ha fischiato Luigi Pirandello
  8. Marianna Sirca: Anche i giovani leggono i classici Deledda Grazia
  9. Il calore del sangue Irène Némirovsky
  10. Eneide: Testo a fronte Publio Virgilio Marone
  11. Distrazione Luigi Pirandello
  12. Guerra e Pace Leone Tolstoj
  13. La filosofia non è una barba: Dal prof più appassionante d'Italia, vita, morte e pensiero dei grandi filosofi da Talete a Nietzsche Matteo Saudino
  14. Il richiamo della foresta Jack London
  15. La bottega dell'antiquario Charles Dickens
  16. Il pozzo Juan Carlos Onetti
  17. I ragazzi della Via Paal Ferenc Molnar
  18. Banchiere anarchico, il Ferdinando Pessoa
  19. Fantasma di Canterville, Il Oscar Wilde
  20. Notre Dame di Parigi: Il gobbo di Notre Dame Victor Hugo
  21. Malombra Antonio Fogazzaro
  22. Stelle di cannella Helga Schneider
  23. Tutti gli scritti: L'alloggio segreto, 12 giugno 1942 - 1° agosto 1944 Anne Frank
  24. Così parlò Bellavista: Napoli, amore e libertà Luciano De Crescenzo
  25. Padri e figli Ivan Sergeevic Turgenev
  26. Tess dei D'Urbervilles Thomas Hardy
  27. Miti e leggende dell'antica Grecia Nathaniel Hawthorne
  28. Ballate non pagate: Il suono dell'ombra. Poesie e prose 1953-2009 Alda Merini
  29. Shirley Charlotte Bronte
  30. Resurrezione Leone Tolstoj
  31. Il carnevale della croce. Poesie religiose. Poesie d'amore: Il suono dell'ombra. Poesie e prose 1953-2009 Alda Merini
  32. Robin Hood Alexandre Dumas
  33. Miserabili , I Victor Hugo
  34. Eugenia Grandet Honoré de Balzac
  35. Vuoto d'amore: Il suono dell'ombra. Poesie e prose 1953-2009 Alda Merini
  36. Fine Giuseppe Civati
  37. Paura, La Stephan Zweig
  38. Noi felici pochi Patrizio Bati
  39. Il carcere Cesare Pavese
  40. Capanna dello Zio Tom, La Harriet Beecher Stowe
  41. Madame Bovary Gustave Flaubert
  42. La resilienza del bosco: Storie di foreste che cambiano il pianeta Giorgio Vacchiano
  43. L'arte dissente: Scritti sull'estasi e la sfrontatezza Jeanette Winterson
  44. Nel deserto Grazia Deledda

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis