Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Anarchismo e immaginario anticoloniale: Sotto tre bandiere

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Grazie a una visione della storia focalizzata sulla prospettiva dei colonizzati, e non dei colonizzatori, Anderson ricostruisce il pathos delle rivoluzioni antimperialiste – da Cuba alle Filippine – attraverso le vicissitudini dei suoi protagonisti. Che non a caso si «radicalizzano» proprio nelle carceri degli imperi occidentali, stringendo relazioni umane e intellettuali con altri ospiti abituali di quei luoghi: gli anarchici europei. Un incontro «esplosivo» – al quale Alfred Nobel dà, volente o nolente, una notevole spinta – che attiva circuiti internazionali di mutuo appoggio in grado di collegare lotte distanti in un sodalizio cosmopolita. D'altronde, dice Anderson, nel farsi della storia lo scambio di idee è altrettanto determinante dello scambio di fucilate. E in questa prima globalizzazione, con la sua marcata accelerazione delle infrastrutture di collegamento, le idee cominciano a circolare velocemente non solo per i potenti ma anche per i dissidenti. Come appunto mostra questa attenta ricostruzione di connessioni sottotraccia che restituiscono la potenza di un incontro che ha scardinato il vecchio mondo coloniale.

© 2025 Eleuthera (E-bog): 9788833022857

Oversættere: Claudia Campisano

Udgivelsesdato

E-bog: 24. januar 2025

Andre kan også lide...

  1. Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  2. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  3. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  4. Contro il lavoro Philippe Godard
  5. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  6. Il piano Langer (nuova edizione) Giuseppe Civati
  7. Il Vaticano e l'Italia Antonio Gramsci
  8. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  9. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  10. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  11. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  12. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  13. Dopo il lavoro: Una storia della casa e della lotta per il tempo libero Nick Srnicek
  14. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  15. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  16. Le radici profonde Valerio Renzi
  17. L'ombra della Bomba AA.VV.
  18. Anima Liberation Front: Una relazione per lo stato civile Leonardo Caffo
  19. Limes - Le guerre islamiche Limes
  20. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  21. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  22. Sulla sempiternità della natura: Riflessioni di un materialista (non soltanto) storico Lelio La Porta
  23. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  24. MicroMega 3/2023: La democrazia nemica di sé stessa AA.VV.
  25. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  26. Il bambino in famiglia Maria Montessori
  27. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  28. Guida tascabile per maniaci delle Serie TV Giorgio Biferali
  29. Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento Salvo Vaccaro
  30. Limes - Venti di guerra in Corea Limes
  31. Il paradiso delle donne Ali Bécheur
  32. Nati incendio Ivano Fermini
  33. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  34. Pianeta oceano Mariasole Bianco
  35. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  36. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  37. L'Orlando furioso, l'Italia (e i Turchi): Note su identità, alterità, conflitti Matteo Di Gesù
  38. Una famiglia perfetta Silvia Ricci Lempen
  39. L'Europa di Gramsci: Filosofia, letteratura e traducibilità AA.VV.
  40. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  41. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  42. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  43. L'anarchico sulle due ruote: Luigi Masetti: il primo cicloviaggiatore italiano. MIlano-Chiacago e altre imprese di fine Ottocento Luigi Rossi
  44. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet