Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

ANARCHICI E ORGOGLIOSI DI ESSERLO

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il filo conduttore che dà senso e coerenza ai saggi che seguono è una riflessione a tutto campo sull'essere anarchici oggi, in un qui e ora profondamente diverso da quello in cui si è formato l'anarchismo classico. Ma non sono i suoi principi, i suoi metodi o i suoi valori a essere messi in questione, bensì le forme storiche che li hanno incarnati e che mal si adattano ai nuovi paradigmi sociali. D'altronde, al pari di ogni costruzione sociale e immaginaria (a cominciare dallo Stato), l'anarchismo, per rimanere efficace, deve mutare con il mutare delle condizioni storiche. E sono appunto i percorsi possibili di questa mutazione che vengono qui indagati, individuando i cento e più modi di vivere l'anarchia in questo qui e ora. Non c'è più il Palazzo d'Inverno da assaltare, certo, ma rimane intatta l'esigenza – e il desiderio – di una mutazione radicale che attacchi frontalmente la società del dominio, annidata tanto nelle istituzioni politiche quanto nell'immaginario delle persone. Si delinea così un anarchismo rinnovato in grado di parlare alla contemporaneità, grazie anche a una saggia miscela di buon senso e utopia, indissolubile perché «l'utopia senza il buon senso è Don Chisciotte, il buon senso senza l'utopia è Sancho Panza».

© 2018 Eleuthera (E-bog): 9788833020266

Release date

E-bog: 16. april 2018

Andre kan også lide...

  1. LA PRATICA DELL'AUTOGESTIONE Guido Candela
  2. CULTURA E CONTROCULTURA Francesco Spagna
  3. UN'ANARCHICA AMERICANA Voltairine de Cleyre
  4. Luna - Era solo un selfie Cristina Obber
  5. Contro la cultura di massa Christopher Lasch
  6. Lo sguardo anarchico Colin Ward
  7. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  8. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  9. Dialogo su anarchia e libertà nell'era digitale Tomás Ibáñez
  10. Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard
  11. L'anarchia Errico Malatesta
  12. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  13. Il primo uomo Albert Camus
  14. Biohacker. Scienza aperta e società dell'informazione Alessandro Delfanti
  15. Il pensiero meticcio Alexis Nouss
  16. Anarchist studies Salvo Vaccaro
  17. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  18. La città imprevista. Il dissenso nell'uso dello spazio urbano Paolo Cottino
  19. Rubare per l'anarchia. Alexandre Marius Jacob, ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della belle époque Jean-Marc Delpech
  20. Anarchia come organizzazione Colin Ward
  21. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  22. Helgoland Carlo Rovelli
  23. Non ho bisogno di stare tranquillo Vittorio Giacopini
  24. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  25. Anarchismo e immaginario anticoloniale: Sotto tre bandiere Benedict Anderson
  26. Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
  27. Nonostante Tucidide. La storia come cultura Marshall Sahlins
  28. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  29. Il senso delle periferie: Un approccio relazionale alla rigenerazione urbana Davide Bazzini
  30. Conversazioni su architettura e libertà Giancarlo De Carlo
  31. Pedagogia hacker Carlo Milani
  32. CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  33. Dialoghi immaginari su anarchia e libertà Filippo Trasatti
  34. Conoscenza e libertà scritti anarco-dadaisti Paul K. Feyerabend
  35. Il buon selvaggio Ashley Montagu
  36. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  37. Mente locale Franco La Cecla
  38. Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società Goffredo Fofi
  39. Il patto delle colline Marco Aime
  40. Homo comfort: Il superamento tecnologico della fatica e le sue conseguenze Stefano Boni
  41. L'economia dell'età della pietra Marshall Sahlins
  42. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  43. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  44. La scrittura etnografica: Esperienza e rappresentazione nella produzione di conoscenze antropologiche Vincenzo Matera
  45. La concezione anarchica del vivente Jean-Jacques Kupiec
  46. Fellini anarchico Goffredo Fofi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis