Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Amore e ginnastica

Amore e ginnastica

Serie

1 af 7

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Per Italo Calvino, Amore e ginnastica è il romanzo «più bello, certo il più ricco di humour, malizia, sensualità, acutezza psicologica che mai scrisse Edmondo De Amicis».

Nella Torino di fine Ottocento, «Don» Celzani, timido e giovane segretario, ex seminarista, s'innamora della signorina Pedani, moderna insegnante di ginnastica fanatica dell'attività fisica, che sconvolge l'equilibrio emotivo e il decoro borghese del tradizionalissimo corpo docente della sua scuola.

Pubblicato nel 1892, questo romanzo breve rivela un De Amicis scanzonato, che non tratta grandi temi patriottici o sociali né racconta le vicende patetiche e sublimi di Cuore, ma tratteggia con affettuosa malizia e garbata ironia la Torino fin de siècle, emblema di un'Italia tutta volta a costruirsi un'identità di nazione moderna e tuttavia ancora imbrigliata in costumi e rigidità ottocentesche.

«Fra le molte, possibili definizioni che il racconto di De Amicis potrebbe suggerire, forse la più azzeccata, perché in grado di coglierne tutti gli aspetti, è quella secondo la quale saremmo in presenza di un romanzo della modernità. Questo nonostante il fatto che l'impianto del racconto – le angosce amorose del protagonista – sia di stampo tradizionale e si richiami a precedenti illustri, da Foscolo a Goethe. Del tutto nuova, infatti, è la figura della protagonista femminile. Non siamo più in presenza di una Carlotta innamorata o comunque già impegnata con un'altra persona, ma di una donna libera da impegni che trova la sua ragione di essere nell'attività ginnica e soprattutto nella diffusione delle pratiche intese a rafforzare e migliorare le condizioni fisiche della popolazione. Si potrebbe dire una 'suffragetta della ginnastica'» (Pier Luigi Bassignana).

Amore e ginnastica. Un piccolo capolavoro di stile, il libro d'uno scrittore vero e felice, che qui raggiunge la propria perfezione formale, trovando un tono a un tempo così leggero e vivace, verrebbe da dire luminoso, che ancora oggi strappa il sorriso ammirato del lettore.

© 2024 Capricorno edizioni (E-bog): 9788877077790

Udgivelsesdato

E-bog: 29. april 2024

Andre kan også lide...

  1. Seconda natura: Da Lascaux al digitale
    Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  2. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  3. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  4. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
    Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  5. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  6. Sul romanticismo
    Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  7. Georges Seurat e il puntinismo
    Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  8. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  9. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  10. Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera
    Sconfinate: Terre di confine e storie di frontiera AA.VV.
  11. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  12. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  13. Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah
    Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah Stefania Lucamante
  14. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  15. Wa - Armonia
    Wa - Armonia AA. VV.
  16. Vani d'ombra
    Vani d'ombra Simone Innocenti
  17. Patrick Branwell Brontë
    Patrick Branwell Brontë Alice Law
  18. Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra
    Cominciammo così la nostra vita: Storia di una donna libera nella Milano del Dopoguerra Albertina Castellazzi
  19. Le radici non sanno affondare
    Le radici non sanno affondare Giovanna Miceli Jeffries
  20. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  21. Odi barbare
    Odi barbare Giosuè Carducci
  22. 11 settembre, io c'ero
    11 settembre, io c'ero Giorgio Radicati
  23. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca
    Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  24. La carrozza di tutti
    La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  25. Perché siamo futuristi
    Perché siamo futuristi Umberto Boccioni
  26. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
    Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
  27. Ruggero Bacone
    Ruggero Bacone AA.VV.
  28. Alcuni bambini
    Alcuni bambini Jean-Jacques Sempé
  29. Ritratti di donne da vecchie
    Ritratti di donne da vecchie Luisa Ricaldone
  30. Avere tempo: Saggio di cronosofia
    Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  31. Mente locale
    Mente locale Franco La Cecla
  32. L'intelligenza tra natura e cultura
    L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  33. Planck - La rivoluzione quantistica
    Planck - La rivoluzione quantistica AA.VV.
  34. Piccolo il mondo
    Piccolo il mondo Filippo Vignali
  35. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
    Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  36. Sesto tomo dell'io
    Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  37. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  38. De Amicis
    De Amicis AA.VV.
  39. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche
    Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
  40. Roger Scruton
    Roger Scruton AA.VV.
  41. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022
    Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022 AA.VV.
  42. L'estate ferita
    L'estate ferita Franco Stefanoni
  43. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  44. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  45. Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello
    Pane e polvere: Storia, e storie, dei minatori di Capistrello Gianluca Salustri
  46. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  47. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  48. Com'è successo
    Com'è successo Giordana Pallone

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis