Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Altro nulla da segnalare

Længde
6T 35M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Romaner

Altro nulla da segnalare, il libro che ha vinto all'unanimità il Premio Italo Calvino 2021, è un testo raro, prodigioso. Al centro, le storie struggenti dei «paz»: i pazienti - o i pazzi, direbbero i piú - dei servizi psichiatrici nati subito dopo la chiusura dei manicomi: uomini e donne che si ritrovarono improvvisamente liberi nel mondo, o che nel mondo non sapevano piú come abitare. Le storie a cui dà vita Francesca Valente ruotano sempre attorno a punti luminosi: dettagli, pensieri, eventi; non mirano mai a raccontare le vite dei personaggi, cercano piuttosto il cuore pulsante della loro umanità: perché è lí, in quel frammento di memoria che li riguarda, portato alla luce ma irriducibilmente oscuro, che può essere racchiusa ogni prospettiva d'universalità.

«Occhipinti, insonne, insisteva nell'ordinare champagne: le ho portato in sostituzione dello stesso dell'acqua, ma ha dimostrato, rovesciandomela in testa, di non gradirla. Tutti gli altri signori ospiti hanno dormito, tranne la signora Agosta, che continua ad andare al gabinetto e spacca tutto. Altro nulla da segnalare». «Altro nulla da segnalare» è la formula di rito con cui, nei primi anni Ottanta, si chiudevano i rapportini quotidiani degli infermieri del Servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell'Ospedale Mauriziano di Torino, uno dei primissimi esperimenti di «reparto aperto» subito dopo la promulgazione della Legge 180. Chi finiva il turno riferiva con semplicità a chi lo iniziava quanto era avvenuto nelle ore precedenti: cose ordinarie e straordinarie. Episodi comici, tragici, feroci. In quelle note «c'era un'umanità che raccontava un'altra umanità, con benevolenza e un sincero sforzo di comprensione. Spesso erano entrambe umanità dolenti». Partendo proprio dai rapportini, e dai racconti fatti all'autrice dallo psichiatra del reparto Luciano Sorrentino - che un giorno è andato a casa sua affidandole uno scatolone pieno di tutte le carte che aveva accumulato negli anni -, Francesca Valente ha dato vita a un testo senza paragoni, dove il confine tra documento e scrittura letteraria è sempre mobile e indefinibile. A ogni pagina si avverte che la sua penna cerca qualcosa, mentre insegue le storie di pazienti, medici, infermieri, a partire dalle tracce a disposizione. Qualcosa che miracolosamente trova e ci mette davanti agli occhi. «Perché le tante persone passate per i repartini hanno lasciato minuscoli frammenti: il resto è in un cono d'ombra. E perché ognuna di queste storie è una possibile versione di qualcosa che è accaduto realmente, una fotografia ricomposta di una vicenda individuale e collettiva».

© 2023 Einaudi (Lydbog): 9788858491546

Release date

Lydbog: 2. november 2023

Andre kan også lide...

  1. Nessuno torna indietro Alba de Céspedes
  2. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  3. Baumgartner Paul Auster
  4. Le schegge Bret Easton Ellis
  5. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  6. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  7. L'evento Annie Ernaux
  8. Kafka sulla spiaggia Murakami Haruki
  9. Dalla parte di lei Alba de Céspedes
  10. 4 3 2 1 Paul Auster
  11. Trilogia di New York: Città di vetro. Fantasmi. La stanza chiusa Paul Auster
  12. Trema la notte Nadia Terranova
  13. Nonostante tutte Filippo Maria Battaglia
  14. La vita intima Niccolò Ammaniti
  15. Il sistema periodico Primo Levi
  16. Persone normali Sally Rooney
  17. Oggi una donna è andata fuori di testa al supermercato Hilma Wolitzer
  18. Le otto montagne Paolo Cognetti
  19. Cosmopolis Don DeLillo
  20. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  21. Denti bianchi Zadie Smith
  22. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  23. La Malnata Beatrice Salvioni
  24. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  25. Klara e il Sole Kazuo Ishiguro
  26. Niente di vero Veronica Raimo
  27. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  28. La vegetariana Han Kang
  29. Nemesi Philip Roth
  30. I baffi Emmanuel Carrère
  31. L'isola di Arturo Elsa Morante
  32. Il grande me Anna Giurickovic Dato
  33. Il posto Annie Ernaux
  34. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  35. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  36. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  37. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  38. Vardo - Dopo la tempesta Kiran Millwood Hargrave
  39. Gente nel tempo Massimo Bontempelli
  40. Cecità José Saramago
  41. Ho sposato un comunista Philip Roth
  42. L'animale morente Philip Roth
  43. La metà scomparsa Brit Bennett
  44. Città sommersa Marta Barone
  45. Tre Valérie Perrin

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis