Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Altrenapoli
Serie

1 af 13

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Questo libro si interroga sul modo in cui alcuni scrittori e registi cinematografici hanno descritto il rapporto tra intellettuali e plebe a Napoli dal secondo dopoguerra a oggi e come esso si sia articolato in alcuni momenti decisivi della storia della città. Il popolo o la «classe» dotati di soggettività e unità, sorta di aristocrazia degli oppressi, sono stati sovente opposti alla plebe, considerata con disprezzo come un sottoproletariato manipolabile dal fascismo e dal populismo. Questa distinzione è troppo rigida. Il capitale produce simultaneamente, continuamente, lavoro salariato e plebe e determina una trasmigrazione continua tra le due condizioni, secondo la curva dominante del suo ciclo. L'esistenza dei senza voce e dei senza parte non è un accidente della storia, o una sua fase arretrata, destinata a svanire con l'estensione universale del lavoro produttivo: come il capitale – nelle più diverse parti del mondo – non può fare a meno di ricorrere alla violenza per nulla estinta dell'accumulazione originaria, così crea – strutturalmente – l'essere della plebe, l'ombra perturbante e minacciosa, in cui – a ogni crisi –minaccia di sprofondare anche il lavoratore più qualificato. Il tempo che porta dalla plebe alla classe quindi non è lineare, ma curvilineo, regressivo e spezzato. L'inespressività miserabile – se considerata come un dato di natura, come prossimità alla condizione animale – non è che un mito: essa è prodotta dalla distruzione di codici simbolici preesistenti o di una soggettività prima vitale. I senza voce hanno perso una parola che possedevano, sono stati espropriati della identità originaria, e non hanno accesso al linguaggio astratto della modernità capitalista.

© 2020 Rosenberg & Sellier (E-bog): 9788878857162

Udgivelsesdato

E-bog: 30. januar 2020

Andre kan også lide...

  1. Pelle. Il caso Katarzyna Zowada
    Pelle. Il caso Katarzyna Zowada Antonio Pagliaro
  2. Boza! Diari di frontiera
    Boza! Diari di frontiera Luca Quirolo Palmas
  3. Baby Gang: Viaggio nella violenza giovanile italiana
    Baby Gang: Viaggio nella violenza giovanile italiana Eugenio Arcidiacono
  4. Il cambiamento in-visibile: Antropologia dei cambiamenti climatici nel cuore delle Alpi
    Il cambiamento in-visibile: Antropologia dei cambiamenti climatici nel cuore delle Alpi Elisabetta Dall'O
  5. Ritorno al pianeta: L'avventura ecologica dai Neanderthal alla pandemia
    Ritorno al pianeta: L'avventura ecologica dai Neanderthal alla pandemia Pierluigi Adami
  6. CAMPATI PER ARIA
    CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  7. Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali
    Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali Filippo Cavazzoni
  8. Introduzione all'etica medica
    Introduzione all'etica medica Paola Premoli De Marchi
  9. Da Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille
    Da Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille Giuseppe Cesare Abba
  10. L'osteria volante
    L'osteria volante G.K. Chesterton
  11. La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli
    La strada non finisce a Capo Nord: In bicicletta per scardinare i paralleli Francesca Zambon
  12. Caporetto
    Caporetto AA.VV.
  13. Il diario di un viandante: Dal Deserto al Mar Glaciale
    Il diario di un viandante: Dal Deserto al Mar Glaciale Antonio Beltramelli
  14. Caffè e sigarette
    Caffè e sigarette Angelo Pulichino
  15. Psicologia archetipica
    Psicologia archetipica James Hillman
  16. Enver Pascià
    Enver Pascià AA.VV.
  17. Bruno Zevi: Uomo di periferia
    Bruno Zevi: Uomo di periferia Rosario Pavia
  18. Uno così: Giovanni Brusca si racconta
    Uno così: Giovanni Brusca si racconta Marcello Cozzi
  19. Canzoni nel cassetto: Come ne sono uscite per diventare grandi successi. Difficoltà, imprevisti e fortunati incontri. Un po' come la vita ...
    Canzoni nel cassetto: Come ne sono uscite per diventare grandi successi. Difficoltà, imprevisti e fortunati incontri. Un po' come la vita ... Nico Donvito
  20. Cleptopia: Come il denaro sporco sta conquistando il mondo
    Cleptopia: Come il denaro sporco sta conquistando il mondo Tom Burgis
  21. Metafisica dell'emergenza
    Metafisica dell'emergenza Erica Onnis
  22. Quando il figlio è minacciato
    Quando il figlio è minacciato Massimo Centini
  23. L'intelligenza della folla
    L'intelligenza della folla Scipio Sighele
  24. Tu m'inambri
    Tu m'inambri Gabriele d'Annunzio
  25. Un idillio letterario inedito verghiano
    Un idillio letterario inedito verghiano Maria Messina
  26. Il più grande Django della storia
    Il più grande Django della storia Vinci Massimo
  27. Thea e la ch@t
    Thea e la ch@t Trine Bundsgaard
  28. Oro incenso e mirra
    Oro incenso e mirra Alfredo Oriani
  29. Non fu l'amore: I nuovi volti della passione
    Non fu l'amore: I nuovi volti della passione Mattia Morretta
  30. Effettonotte
    Effettonotte Michela Alessandroni
  31. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi
    A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  32. Libertates. Stato, politica e diritto alla prova delle libertà individuali
    Libertates. Stato, politica e diritto alla prova delle libertà individuali Carlo Lottieri
  33. Discorso contro il diritto al lavoro, seguito da La democrazia in Svizzera
    Discorso contro il diritto al lavoro, seguito da La democrazia in Svizzera Alexis de Tocqueville
  34. La preghiera come contemplazione
    La preghiera come contemplazione Giuseppe Forlai
  35. La capoeira angola: un'etnografia tra Brasile e Italia
    La capoeira angola: un'etnografia tra Brasile e Italia Cecilia Tamplenizza
  36. R/home: Diritto all'abitare dovere capitale
    R/home: Diritto all'abitare dovere capitale AA.VV.
  37. Marco Antonio e Ottaviano: L'ultima guerra civile
    Marco Antonio e Ottaviano: L'ultima guerra civile AA.VV.
  38. The Materiality of Modernisms
    The Materiality of Modernisms Simão Palmeirim
  39. Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana
    Miss Black America: Percorsi sonori nell'identità afroamericana Carlo Babando
  40. Contro il Sessantotto
    Contro il Sessantotto Alberto G. Biuso
  41. Il paradosso del barbiere
    Il paradosso del barbiere AA.VV.
  42. Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi
    Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi AA.VV.
  43. Ciarle e macchiette
    Ciarle e macchiette Luigi Arnaldo Vassallo

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

159 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis