Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

Aden Arabia

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

"Avevo vent'anni. Non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita"

Scritto nel 1931, ma dimenticato per molto tempo dalla cultura ufficiale, questo diario di viaggio di Paul Nizan esprime la necessità di opporsi alla miseria del mondo rifuggendo dalla sterilità autoreferenziale del sapere. Ogni pagina sprigiona l'esperienza viva di un intellettuale che, trovandosi a contatto con una terra aliena, trova le ragioni di una critica permanente alla subdola civiltà occidentale. Rivolto ai ventenni, Aden Arabia è un invito a non restare calmi, a vivere il tempo con una proficua inquietudine.

Paul Nizan (1905 – 1940). Nato il 7 febbraio 1905 a Tours da un padre ferroviere, nipote di un mezzadro, studiò al liceo Enrico IV di Parigi dove conobbe Sartre, suo compagno di classe, con il quale entrò all'École normale supérieure per studiare filosofia. Il suo viaggio a Aden, porto all'imboccatura del Mar Rosso all'epoca occupato dai britannici e oggi città dello Yemen, tra il 1926-27, gli permette di sottrarsi dalla vita soffocante del piccolo mondo universitario e intellettuale di Parigi. Tuttavia questo viaggio, fatto da un "figlio della paura" come si definisce lui stesso, non può essere confuso con una fuga rimbaudiana; la falsa libertà dei viaggiatori è subito denunciata: "fuggire, sempre fuggire, per non pensare più di essere mutilato?". Ad Aden, Nizan ritrova l'Europa che aveva sperato di lasciarsi alle spalle, condensata in una società coloniale della quale denuncerà la sclerosi in Aden Arabia, pubblicato nel 1931 da Rieder e poi nel 1960 da Maspero con una prefazione di Sartre. Tra le sue altre opere Antoine Bloyé (Grasset 1933, Bertani 1972), Il cavallo di Troia (Gallimard 1935, Bertani 1973), Cronaca di settembre (Gallimard 1939, Editori Riuniti 1981), I cani da guardia (Rieder e La nuova Italia 1970). Muore ad Audruicq, non lontano da Dunkerque e dal Pas-de-Calais, il 23 maggio del 1940.

© 2018 Edizioni dell'Asino (E-bog): 9788863572377

Oversættere: Daria Menicanti

Release date

E-bog: 2. marts 2018

Andre kan også lide...

  1. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  2. Verso il bianco Paolo Miorandi
  3. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  4. Iperculturalità: Cultura e globalizzazione Byung-Chul Han
  5. Il Principe Niccolò Machiavelli
  6. La lunga marcia Simone de Beauvoir
  7. Fiume Pierluigi Vercesi
  8. Il mito di Sisifo Albert Camus
  9. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  10. La notte in cui Mussolini perse la testa Pierluigi Vercesi
  11. Il Vangelo secondo Gesù Cristo José Saramago
  12. Noi Evgenij Zamjatin
  13. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
  14. Il Partito comunista italiano. Storia di rivoluzionari. 1921-1945 Sergio Gentili
  15. La giornata di uno scrutatore Italo Calvino
  16. Il compagno Cesare Pavese
  17. Senior service Carlo Feltrinelli
  18. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  19. Il castello dei destini incrociati Italo Calvino
  20. Memoriale del convento José Saramago
  21. L'arte di essere felici Seneca
  22. La Russia non è una Cina AA.VV.
  23. Ho sposato un comunista Philip Roth
  24. Mio padre, il pornografo Chris Offutt
  25. Pier Paolo Pasolini. Urlare la verità Pippo Delbono
  26. Ferite ancora aperte: Guerre, aggressioni e congiure Paolo Mieli
  27. Lenin Roberta Dalessandro
  28. Il complotto contro l'America Philip Roth
  29. Benito Mussolini Clovis Andersen
  30. Contro la cultura di massa Christopher Lasch
  31. Il cuore del polpo Mariateresa Boffo
  32. Incontri libertari Simone Weil
  33. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  34. Karl Marx. Biografie Storiche Roberta Dalessandro
  35. Agostino Alberto Moravia
  36. Concerti senza orchestra Nicola Lecca
  37. Sei chiodi storti Dario Cresto-Dina
  38. Il tempo migliore della nostra vita Antonio Scurati
  39. Di chi è questo cuore Mauro Covacich
  40. La notte di Villa Diodati AA.VV.
  41. La Gabriella in bicicletta: La mia Resistenza raccontata ai ragazzi Tina Anselmi
  42. Risvegli Oliver Sacks
  43. Roma: accorciare le distanze: La lezione del sindaco Petroselli Alberto Moravia
  44. Ernesto Che Guevara Amedeo C. Coffano
  45. Boccaccio AA.VV.
  46. Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa Sara Reginella
  47. Todo modo Leonardo Sciascia
  48. Le inseparabili Simone de Beauvoir

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis