Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

A scuola è il respiro del mondo: La lezione accessibile per valorizzare tutti gli allievi

Serier

1 of 10

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il nostro modo di pensare la scuola è il nostro modo di pensare il mondo. La funzione che attribuiamo alla scuola e ai servizi educativi è una cartina al tornasole che evidenzia qual è la nostra idea del rapporto fra gli adulti e i più giovani. Impegnarsi per rendere l'apprendimento il più possibile accessibile a tutti gli studenti è l'aspetto concreto di una visione sociale in cui la scuola si fa realmente inclusiva, capace di offrire percorsi calibrati sulla consapevolezza che l'eterogeneità è il fondamento del gruppo classe. Tutti gli alunni sono diversi e a tutti deve essere possibile arrivare all'espressione delle proprie capacità e potenzialità, di qualunque grado e misura esse siano. Se, come è scritto nel Talmud, il mondo non si regge che sul respiro dei bambini che studiano, l'esperienza a scuola deve essere viva, aperta, feconda e significativa per tutti gli allievi. E la lezione come cambia in una scuola inclusiva e accessibile? Le pagine di questo libro sono uno strumento necessario per pensare alla scuola e al mondo in termini di accessibilità, premessa indispensabile per sentirci tutti inclusi.

© 2020 edizioni la meridiana (E-bog): 9788861537552

Release date

E-bog: 24. januar 2020

Andre kan også lide...

  1. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  2. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  3. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  4. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  5. Reinventare l'amore Mona Chollet
  6. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  7. Bergson AA.VV.
  8. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  9. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  10. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  11. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  12. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  13. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  14. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  15. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  16. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  17. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  18. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  19. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  20. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  21. Plastica Malcom de Chazal
  22. L'ultima isola: Socotra tra natura e antropocene Fabio Balocco
  23. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  24. Verso le lingue d'Europa. Le parole dell'infanzia. Il latino nell'invettiva. Tibullo e Properzio AA.VV.
  25. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  26. Verga AA.VV.
  27. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  28. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  29. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  30. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  31. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  32. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  33. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  34. L'arte e la morte Antonin Artaud
  35. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  36. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  37. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  38. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  39. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  40. Jazz Lieutenant Durand-Le Bot-Jiwa

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis