Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

A scuola è il respiro del mondo: La lezione accessibile per valorizzare tutti gli allievi

Serier

1 of 10

Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Fakta

Il nostro modo di pensare la scuola è il nostro modo di pensare il mondo. La funzione che attribuiamo alla scuola e ai servizi educativi è una cartina al tornasole che evidenzia qual è la nostra idea del rapporto fra gli adulti e i più giovani. Impegnarsi per rendere l'apprendimento il più possibile accessibile a tutti gli studenti è l'aspetto concreto di una visione sociale in cui la scuola si fa realmente inclusiva, capace di offrire percorsi calibrati sulla consapevolezza che l'eterogeneità è il fondamento del gruppo classe. Tutti gli alunni sono diversi e a tutti deve essere possibile arrivare all'espressione delle proprie capacità e potenzialità, di qualunque grado e misura esse siano. Se, come è scritto nel Talmud, il mondo non si regge che sul respiro dei bambini che studiano, l'esperienza a scuola deve essere viva, aperta, feconda e significativa per tutti gli allievi. E la lezione come cambia in una scuola inclusiva e accessibile? Le pagine di questo libro sono uno strumento necessario per pensare alla scuola e al mondo in termini di accessibilità, premessa indispensabile per sentirci tutti inclusi.

© 2020 edizioni la meridiana (E-bog): 9788861537552

Release date

E-bog: 24. januar 2020

Andre kan også lide...

  1. Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole Guido Benvenuto
  2. Un po' di possibile: (altrimenti soffoco) Giuseppe Civati
  3. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  4. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  5. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  6. Come saremo Luca De Biase
  7. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  8. Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica Federica Fabbiani
  9. La Svizzera non è un trullo: L'esilarante viaggio in bicicletta dalla Puglia alla patria del cioccolato Antonio Nebbia
  10. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  11. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  12. Questioni di classe: Discorsi sulla scuola Adriana Luciano
  13. L'ultima nomade Shugri Said Salh
  14. La società della performance: Come uscire dalla caverna Maura Gancitano
  15. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  16. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  17. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero
  18. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  19. Leggere: Una scienza sottovalutata, tra teoria e pratica Mark Seidenberg
  20. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  21. L'amore, l'odio e il cervello: Ai tempi dei social media, del cambiamento climatico, del Covid-19 e del terrorismo Michel Rochon
  22. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  23. Lezioni americane Italo Calvino
  24. Bergson AA.VV.
  25. Neurodivergente: Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani Eleonora Marocchini
  26. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  27. Favelas e asfalto: Disuguaglianze e lotte a Rio de Janeiro Silvia Stefani
  28. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  29. California: La fine del sogno Francesco Costa
  30. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  31. Sui passi di Francesco: Da La Verna ad Assisi per affrontare se stessi Diego Fontana
  32. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  33. Com'è successo Giordana Pallone
  34. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  35. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  36. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  37. La sindrome degli invisibili Elisabetta Pedrazzoli
  38. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  39. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  40. Filosofia e tecnologia: Una via di uscita dalla mente digitale Roberto Finelli
  41. Comunicazione scientifica Rossella Panarese
  42. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  43. Messaggeri cosmici: L'Universo, i suoi emissari e noi Loreta Minutilli
  44. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Prøv gratis