Lyt når som helst, hvor som helst

Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis

  • Lyt og læs så meget du har lyst til
  • Opdag et kæmpe bibliotek fyldt med fortællinger
  • Eksklusive titler + Mofibo Originals
  • Opsig når som helst
Start tilbuddet
DK - Details page - Device banner - 894x1036

1922 Italia anno zero: La Marcia su Roma nei giornali di cento anni fa

3 Anmeldelser

4.7

Længde
3T 30M
Sprog
Italiensk
Format
Kategori

Historie

Qualche giornale diffonde voci allarmistiche prive di ogni e qualsiasi consistenza. […] La voce messa in circolazione […] che i fascisti puntino su Roma per tentare un colpo di stato è destituita di fondamento, fa sapere l'ufficio stampa del Partito Nazionale Fascista l'8 agosto 1922. E il 6 ottobre Bianchi, il segretario del Partito, ribadisce al «Giornale di Roma»: Marcia militare su Roma? Colpo di Stato? […] Chi ha mai sognato fantasie di questo genere? Ma il 28 ottobre il «Giornale d'Italia» titola, in riferimento a quanto è accaduto in Toscana, a Cremona e in altre città, Impressionante movimento fascista. È la marcia su Roma?. Il 28 mattina il governo Facta, seppure dimissionario, si schiera per lo stato d'assedio. Nell'edizione della sera «Il Mattino» deve tuttavia far seguire a questa notizia una smentita: lo stato d'assedio non avrà corso. Il 29 «Il Messaggero» spiega: Vittorio Emanuele III ha reso ieri un grande servigio alla nazione italiana. Ma perché mai, con decine di migliaia («La Nazione», «Il Giornale d'Italia» e «Il Popolo d'Italia» dicono centomila) di camicie nere alle porte di Roma, Mussolini dovrebbe accontentarsi di una soluzione di compromesso? Il governo dev'essere nettamente fascista, scrive egli stesso sul «Popolo». Il 30 sera l'elenco dei futuri ministri è già pronto e il 31 finalmente Centomila "Camicie Nere" riconsacrano Roma all'Italia, titola «La Nazione». «La Tribuna» dichiara la soluzione cui la Marcia ha condotto legale in principio perché rispondente agli interessi della nazione, e di fatto perché accolta dal consenso generale. Dal fronte opposto, «La Stampa» accusa le élite di un gravissimo errore: si è creduto che, per essere il fascismo un movimento a carattere patriottico, non potesse divenire mai rivoluzionario. Errore veramente grossolano; giacché, anzi, niente quanto il patriottismo portato a un certo grado di esasperazione si presta a far da leva per un moto rivoluzionario. Il patriota ben convinto, e, ripetiamo, esasperato da quella che egli crede, o gli è fatta credere, inettitudine o addirittura tradimento dei governanti, è pronto più di ogni altro, dietro il cenno di chi lo suggestiona, a scagliarsi contro lo Stato esistente, per il presunto maggior bene della nazione. 1922. Italia anno zero. La Marcia su Roma nei giornali di cento anni fa è un podcast di Andrea Fabozzi in cinque puntate che restituisce le giornate della Marcia su Roma e gli eventi e le idee che l'hanno preparata rileggendo i quotidiani dell'epoca. Puntata 1: 28 ottobre 1922 - Assedio Puntata 2: 1 agosto 1922 - ScioperoPuntata 3: 24-25 ottobre 1922 - AdunataPuntata 4: 31 ottobre 1922 - MarciaPuntata 5: 16 novembre 1922 - Bivacco © 2022 tracce srl

© 2022 tracce.studio (Lydbog): 9791280409157

Release date

Lydbog: 11. oktober 2022

Andre kan også lide...

  1. Italia da morire Adele Marini
  2. Anita Garibaldi, la prima Adele Marini
  3. La boheme italiana Emilio Salgari
  4. Da Gorbačëv a Putin. Geopolitica della Russia Aleksej Puškov
  5. Lezioni di strategia John Lewis Gaddis
  6. Sangue a Colbricon Lucas Pavetto
  7. Stalingrado: La battaglia decisiva tra tedeschi e sovietici Camilla Allegrucci
  8. Sul vulcano: Come riprenderci il futuro in questa globalizzazione fragile Federico Fubini
  9. La libertà John Stuart Mill
  10. O ROMA O MORTE Indro Montanelli
  11. Napoleone e la Guardia imperiale: La storia delle truppe che permisero al generale di costruire un impero Sergio Valzania
  12. Le sorprese della scienza Luigi Pirandello
  13. Ultimo Assalto Sven Hassel
  14. 100 citazioni di Emil Cioran Emil Cioran
  15. BUDAPEST 1956 Indro Montanelli
  16. Amori comunisti Luciana Castellina
  17. Corte Marziale Sven Hassel
  18. Il ferroviere e il golden gol Carlo D'Amicis
  19. General SS Sven Hassel
  20. Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler Massimiliano Parente
  21. Cortile d'armi Ignacio Aldecoa
  22. Grip Giorgio Falco
  23. Generare tracce nella storia del mondo Luigi Giussani
  24. Il secolo autoritario: Perché i buoni non vincono mai Paolo Mieli
  25. Picasso Chiara Rebutto
  26. Hirohito Lana Sokolaj
  27. Su un altro pianeta: C'è un futuro per l'umanità fuori dalla Terra? Amedeo Balbi
  28. DANTE MONTANELLI INDRO
  29. La moderna scienza dell'acciuffare i ladri Charles Dickens
  30. Sempreverdi Vittorio Sermonti
  31. Storia di un antico suonatore di organetto Alessandro Parente
  32. Braccato Charles Dickens
  33. Storia della Letteratura Italiana Francesco De Sanctis
  34. L'ultima giornata + Biografia dell'autore Giovanni Verga
  35. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  36. Libro Elisabetta Sgarbi
  37. XXI Secolo Paolo Zardi
  38. Il groviglio verde: Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza Danilo Zagaria
  39. La grande poesia del mondo Vol.1 AA.VV
  40. Fuga nelle tenebre Arthur Schnitzler
  41. Il malocchio Italo Svevo
  42. La verità Luigi Pirandello
  43. I reni di Mick Jagger Rocco Fortunato
  44. Coppi ultimo Marco Pastonesi

Vælg dit abonnement

  • Over 600.000 titler

  • Download og nyd titler offline

  • Eksklusive titler + Mofibo Originals

  • Børnevenligt miljø (Kids Mode)

  • Det er nemt at opsige når som helst

Flex

For dig som vil prøve Mofibo.

89 kr. /måned
  • 1 konto

  • 20 timer/måned

  • Gem op til 100 ubrugte timer

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Prøv gratis
Den mest populære

Premium

For dig som lytter og læser ofte.

129 kr. /måned
  • 1 konto

  • 100 timer/måned

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Unlimited

For dig som lytter og læser ubegrænset.

149 kr. /måned
  • 1 konto

  • Ubegrænset adgang

  • Eksklusivt indhold hver uge

  • Fri lytning til podcasts

  • Ingen binding

Start tilbuddet

Family

For dig som ønsker at dele historier med familien.

Fra 179 kr. /måned
  • 2-6 konti

  • 100 timer/måned pr. konto

  • Fri lytning til podcasts

  • Kun 39 kr. pr. ekstra konto

  • Ingen binding

2 konti

179 kr. /måned
Start tilbuddet