Alla Vigilia di Natale del 1985, Renato Bolzoni, un tappezziere disoccupato rimasto senza dimora, decide di entrare dentro un abbaino apparentemente abbandonato. Quello che si ritrova davanti dopo aver aperto la porta sembra essere un vero e proprio “covo” di terroristi. Che fare? Bolzoni pensa di ricavare qualche soldo vendendo lo scoop ai giornali. Quando il giornalista Paolo Longanesi si reca sul posto e dà una prima scorsa al materiale presente nell’abbaino, capisce subito di trovarsi di fronte a una notizia importante. Una produzione Emons Record e GOG edizioni in mediapartneship con Open Il podcast è tratto dall’omonimo libro di Nicola Ventura e David Barra pubblicato da GOG
La voce narrante è di Rocco Tedeschi Regia: Paolo Girella, Maria Saracino Studio di registrazione: Officine Emons, Roma Montaggio e Postproduzione: Luciano Zirilli Adattamento e supervisione editoriale: Paolo Girella e Maria Saracino Materiali audio Spazio70 e Radio Radicale Si ringrazia Veronica Rocca per il doppiaggio di Anita Ramelli, le sue parole sono tratte dal libro di Edgarda Ferri “Il perdono e la memoria”, pubblicato da Rizzoli nel 1988 Grazie ad Andrea Crisanti per l’idea.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nyd den ubegrænsede adgang til tusindvis af spændende e- og lydbøger - helt gratis
Dansk
Danmark